Home Autori
Autore: Francesca Baranello
Foxhound inglese e americano, punti in comune e differenze
La creazione del Foxhound (Cane da volpe inglese) si deve ai guardiacaccia, che cercarono di ottenere un cane di grande capacità olfattiva e di ottimo coraggio, che fosse capace di correre per divers...
Labrador Retriever e Golden Retriever, le due razze a confronto
L'incrocio tra un Terranova e una lontra. Si racconta spesso questo quando si parla del Labrador Retriever, cane da compagnia ma anche perfetto per la caccia, visto che riesce a nuotare veloce sulla s...
Pudel Pointer: eleganza e bravura sul terreno da caccia
Un collo allungato, largo, energico e massiccio, arti rettilinei e coda sempre in movimento. Sono queste le principali caratteristiche descrittive del Pudel Pointer, un cane da caccia che è il risult...
Winner Plus presenta le migliori selezioni di alimenti per cani
L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante. La cinofilia sportiva richiede cibi equilibrati e di altissima qualità. L’animale ha bisogno di tutta l’energia e i...
Winner Plus, alimenti in polvere e tavolette per un cane sano e sempre in forma
Il benessere animale al centro di tutto: è questo lo slogan di Winner Plus, azienda di Capena (Roma) specializzata nella produzione di alimenti professionali per i cani. Cura, impegno e altissima qua...
Cani da caccia e intossicazioni da piante velenose
Le intossicazioni da piante velenose sono un problema che affligge non pochi cani. Compito del cacciatore è quello di essere a conoscenza almeno di quelle spontanee e coltivate più pericolose. Sembr...
Brodo di fagiano: la base per eccellenti minestre e terrine
Con questa ricetta davvero interessante, si ottiene un doppio risultato. Il fagiano viene infatti cucinato per due utilizzi: da una parte si ha un ottimo brodo di fagiano, dal colore scuro e dal gusto...
Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”
Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette face...
Drever, la razza di prima qualità per la caccia al cervo
Il Drever è un cane di origine svedese, molto diffuso soprattutto in Scandinavia e nelle regioni dell’Europa del Nord. Il suo nome originale in lingua svedese è Schwedische Dachsbracke. Ci sono va...
Tutti i segreti della marinatura della selvaggina
Caprioli, cervi, lepri e cinghiali, ma anche fagiani e conigli selvatici sono animali molto particolari perché richiedono un trattamento ben diverso dal tipico manzo o dal maiale che ogni giorno cuci...