L’interesse per la caccia al cinghiale è in aumento, come testimoniano i corsi a cura delle associazioni venatorie orobiche. Federcaccia Bergamo dà il via al corso integrativo di 3 ore per selettori al cinghiale riservato, in base al percorso formativo...
Vista la recente approvazione da parte della Regione Toscana della convenzione inviata dall’Atc 5, giovedì mattina ci sarà la firma dell’accordo con l’Atc che permetterà di ripristinare la collaborazione con le GGVV come previsto dalla L.R. n. 61 del 15/7/2020...
La nostra proposta (condivisa anche dal Dott. Secci esperto veterinario e Tecnico faunistico, nominato dall'assessorato alla Sanità) era di prevedere l'apertura per ulteriori due giornate, il 18 e il 25 ottobre, con 2 pernici e 2 lepri per cacciatore a...
Arci Caccia: Vademecum per l’utilizzo della mobilità in interscambio tra Lazio, Umbria e Toscana Le tre Regioni confinanti: Toscana, Lazio e Umbria, come ogni anno, hanno raggiunto un’intesa per permettere ai cacciatori dei tre territori di iscriversi agli ATC o...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia, informa i propri associati che la Fiocchi Munizioni ha acquisito la Baschieri e Pellagri, dando così vita ad un vero e proprio colosso mondiale delle cartucce da caccia e da tiro. L’Associazione, per il tramite del...
Si rende noto che il Consiglio dei ministri ha prorogato il DPCM del 7 settembre 2020 in attesa di un ulteriore DPCM previsto per il 15 ottobre c.a. Visto l'accertato incremento dei casi di contagio da Covid-19 il Governo ha...
Abbiamo appreso con un certo sconcerto, che il giorno 9 ottobre il Ministro dell’Ambiente riceverà una delegazione animalista ad un tavolo tecnico dove sarà presentato questo “rapporto” sulla caccia e il bracconaggio in Italia: Prot.0334150_2020_Allegato-5-analisi_caccia_illegale_in_italia_2019-2020. Vogliamo sperare che l’informazione sia errata...
Nell’ultima settimana sia dalla stampa locale che da parte di una consigliera regionale sono state sollevate infondate critiche all’attività venatoria e alla gestione faunistico-ambientale dell’area ravennate del Parco del Delta. La polemica sulla caccia è sempre più sterile e stucchevole,...
Questa mattina a seguito dell’incresciosa vicenda avvenuta nel comune di Lucca la scorsa settimana, di cui riportiamo di seguito il nostro comunicato ufficiale, abbiamo scritto una PEC al Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, chiedendo all’amministrazione comunale di dissociarsi pubblicamente da...
La Federcaccia regionale della Sardegna ha diffuso il seguente comunicato: "Eccolo qua puntuale come un orologio svizzero. La Federcaccia, in previsione dell'attacco da parte degli ambientalisti, la settimana scorsa, si era già costituita nel procedimento dinnanzi al TAR. All'udienza cautelare...
Il monitoraggio è iniziato nel 2013 con il corpo GG.VV. FIDC e soci/appassionati Federcaccia Vicenza in collaborazione con la polizia provinciale. Progetto dei valichi prealpini promosso da Regione, Veneto Agricoltura e supportato dall'Ufficio Avifauna migratoria di Federcaccia Nazionale. Due volte...
Abbiamo seguito in questi giorni l'escalation di articoli e dichiarazioni susseguitesi dopo la richiesta del sindaco Barbi di abolire l'area vocata per la caccia al CINGHIALE, e quindi far cessare la caccia in braccata delle squadre. Consapevoli di quale sia...
A tre giorni dall’apertura la Regione Abruzzo, ormai nel pallone più completo, ha prodotto documenti sulle Zrc contraddittori che hanno mandato gli Atc nel caos. Così abbiamo avuto ambiti bloccati o altri che nella completa anarchia hanno operato con modi...
Egregio Direttore, a pochi giorni da un’altra nostra lettera, siamo costretti a rivolgerci nuovamente a Lei per rispondere agli attacchi che tramite la sua testata la signora Margherita d’Amico porta – e non è una novità – alla caccia e...
L'associazione venatoria Arci Caccia ha pubblicato la risposta del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla propria lettera di congratulazioni per la avvenuta conferma alla guida della Giunta Regionale. Arci Caccia è sicura di poter collaborare al meglio per il...
In relazione alle notizie che stanno circolando nelle ultime ore sia su organi di informazione che su web-social, il Coordinamento regionale delle AA.VV ritiene necessario rendere dettagliata e precisa informazione sugli effetti in conseguenza dell’ordinanza cautelare, emessa dal Tar Calabria...
Abbiamo già rilevato come le procedure messe in atto dagli uffici regionali per la rendicontazione del prelievo in deroga sulla specie Storno, appaiono estremamente macchinose e di difficile applicazione da parte dei singoli cacciatori in possesso del tesserino venatorio cartaceo....
La Federcaccia regionale della Sardegna ha diffuso il seguente comunicato: "Come ampiamente previsto le scelte dell'assessorato all'ambiente hanno scontentato l'intero mondo venatorio. In comitato regionale faunistico la Fidc ha proposto ben altro. Non siamo stati ascoltati e per tale ragione...
L’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia, in collaborazione con ACMA, ha concluso l’analisi delle ali dei moriglioni ricevute nella passata stagione 2019/20. Sono state 306 le ali analizzate, risultato che come primo anno possiamo considerare discreto, in vista di un...
Nonostante le numerose richieste e sollecitazioni per conoscere le modalità operative di rendicontazione dei capi della specie Storno abbattuti in regime di deroga, per i cacciatori che non hanno optato per la scelta del tesserino venatorio digitale App Toscaccia, solo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]