La scelta della Questura Quattro lunghi anni di attesa ma, se non altro, la restituzione del porto d'armi. Arriva dalla Calabria l'ennesimo episodio singolare che ha a che fare con la licenza di caccia e con provvedimenti francamente poco comprensibili....
Specie problematiche “Il DDL sulla caccia non può non essere l’occasione per raggiungere anche quegli obiettivi che l’Europa ci chiede, in particolare nei confronti delle specie alloctone invasive, che pesano sul bilancio dell’unione più di 12 miliardi di euro l’anno...
La trasmissione "Quello che faccio o non faccio in Parlamento lo so io": questo il senso della risposta, piccata, data dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla al Presidente di Federcaccia Massimo Buconi durante un confronto radiofonico – erano entrambi ospiti della trasmissione...
Il dibattito venatorio italiano Dopo quattordici anni di silenzio normativo, il Fringuello torna al centro del dibattito venatorio italiano. Con la recente delibera della Regione Liguria, che autorizza in deroga un prelievo rigorosamente contingentato e sottoposto a condizioni restrittive, si...
Il controverso Decreto Dirigenziale Andrea Di Mauro, responsabile di "Tradizione Ecologica - Circolo tematico Indipendenza", ha posto l'accento nelle ultime ore su una situazione non proprio "simpatica" che riguarda la caccia in Campania. Queste le sue parole: "Con l'approvazione del...
Occasione speciale “Oggi festeggiamo i cacciatori con ben 50 anni di attività venatoria, un impegno coltivato con grande senso di responsabilità e competenza. Da due anni il trend delle nuove adesioni è molto incoraggiante, ma abbiamo bisogno anche di cacciatori...
Un’annata tranquilla Il Calendario Venatorio Campano, per la prima volta dopo anni, passa indenne il termine ultimo per presentare del ricorso. Per i cacciatori della Regione si prospetta quindi un’annata tranquilla, all’insegna delle certezze. Iscrizione agli ATC Nel frattempo, la...
Parco alternativo Nella serata di ieri l’orsa JJ4 è stata prelevata dall'area faunistica del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. Un unico esemplare rimasto...
Nuovo appuntamento a 2 mesi di distanza Tramite il proprio account Facebook, Davide Montauti, sindaco di Campo nell'Elba, ha reso nota una novità importante per quel che riguarda l'emergenza ungulati nell'isola toscana. Ecco cosa ha scritto il primo cittadino: "È...
Una perdita importante L'ufficializzazione del trasferimento della fiera EOS Show da Verona a Parma continua a discutere nonostante siano passati diversi giorni. In particolare, nelle ultime ore ha detto la sua l'onorevole Flavio Tosi (Forza Italia) che è stato sindaco...
Gestione venatoria Riportiamo quanto diffuso sui social dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Non si ferma mai la nostra volontà di fare ricerca e di raccogliere dati scientifici sul mondo dalla caccia agli acquatici. Sappiamo tutti quanto contribuiscono attivamente, diversi cacciatori,...
Danni al turismo e alla biodiversità Nel 2025 sono più che raddoppiati gli ettari di terreni bruciati dagli incendi, con danni al turismo e alla biodiversità, privando il Paese di fondamentali aree verdi. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti...
Nota alle istituzioni Il Presidente della Comunità del Parco dell'Arcipelago Toscano, Simone Barbi, ha inviato una nota ufficiale ai Ministri competenti, ai Sottosegretari, alle istituzioni regionali e locali, e alle principali organizzazioni agricole e ambientaliste per sollecitare un’azione immediata e...
La legge sulle autorizzazioni Cia Puglia, attraverso una lettera ufficiale firmata dal presidente Gennaro Sicolo indirizzata al presidente della Regione Puglia, ha inoltrato formale richiesta a Michele Emiliano per la convocazione urgente di una riunione con i responsabili di tutti...
Appassionati e curiosi Si è conclusa domenica 13 luglio con un’affluenza di pubblico eccezionale la prima edizione del Falconry Expo – Fiera della Falconeria a Viadana. L’evento, che ha saputo attrarre non solo gli appassionati del settore ma anche numerosi...
Attualità venatoria In questi giorni si sta parlando molto di caccia in deroga a fringuelli e storni: alcune Regioni si sono attivate in tal senso con apposite delibere, scelte che però hanno incontrato l'avversità (come era facile intuire) di una...
Innovazione con rischi La produzione di energia elettrica e la sua distribuzione hanno cambiato la vita degli umani e il paesaggio negli ultimi decenni. A fronte di una forte innovazione tecnologica del settore collegata a studi sull’utilizzo delle fonti rinnovabili...
Rimodulazione delle misure Giovanni Filippini, quale Commissario Straordinario per la peste suina africana ha diramato l'Ordinanza numero 3/2025 con la quale sono state rimodulate le misure contenute nell’ordinanza commissariale numero 5/2024, prorogata in data 31 marzo 2025, 30 aprile 2025...
Riduzione drastica delle risorse "La gestione della fauna selvatica in Abruzzo rappresenta oggi una delle emergenze più gravi per il settore agricolo regionale, ma la maggioranza di centrodestra continua a dimostrare totale immobilismo di fronte a una situazione ormai fuori...
Un legno speciale Per celebrare i suoi 250 anni di tradizione armiera, l'azienda londinese John Rigby & Co. ha presentato ufficialmente un prestigioso portafucili ribattezzato per l'occasione Rigby 250th Anniversary, un pezzo in edizione limitata che unisce funzionalità pratica a...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]