Selvatici e sicurezza alimentare: una urgente questione etica
Problemi per zootecnia e agricoltura Alcune specie selvatiche, ad esempio gli ungulati (cinghiali, cervi, daini e ...
Vedi altroProblemi per zootecnia e agricoltura Alcune specie selvatiche, ad esempio gli ungulati (cinghiali, cervi, daini e ...
Vedi altroFamiglie bisognose Da lunedì le famiglie pisane più bisognose potranno consumare la carne di San Rossore, ...
Vedi altroUna prima risposta concreta “Le misure che il Governo si accinge ad introdurre in tema di ...
Vedi altroE’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare ...
Vedi altroPrincipio di sussidarietà Con la recente sottoscrizione della convenzione con la Regione Toscana, è iniziata la ...
Vedi altroCapi abbattuti L'Unione Montana delle Valli dell'Ossola ha approvato il Regolamento per la disciplina del sorvolo ...
Vedi altroPeste suina africana Proseguono le riunioni tecniche promosse dal vice presidente con delega all'Agricoltura Alessandro Piana ...
Vedi altroDissuasori per ungulati Le fototrappole installate nel bosco per monitorare l’efficacia dei cattle guard, dissuasori per ...
Vedi altro“Meglio tardi che mai. Dopo diverse proposte normative da parte mia, di procedere a un ragionevole ...
Vedi altroGli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa ...
Vedi altroIl Parco Cinque Terre sperimenta nuovi modi per contrastare l’avanzata degli ungulati. Sta infatti per partire ...
Vedi altroMalgrado le difficoltà, connesse alla pianificazione faunistica generale dell’Isola d’Elba ed alle recenti prescrizioni relative alla ...
Vedi altroIl presidente della Comunità del Parco Zini ha convocato i sindaci, il Parco, l’ATC 10 e ...
Vedi altroMa quale spopolamento della montagna? Nel Bellunese ci sono circa 34mila ungulati, vale a dire cervi, ...
Vedi altroCon il gasolio agricolo a 1,40 euro, e anche di più, non conviene neanche accendere il ...
Vedi altroI Comprensori Alpini TO4 e TO5 in collaborazione con i Comprensori Alpini TO2, C.A.TO3 e gli ...
Vedi altroÈ stato sottoscritto ieri mattina nella Prefettura di Pistoia il Protocollo d’intesa per la gestione degli ...
Vedi altroIl Comitato spontaneo di cittadini “Emergenza Nord-Ovest” nasce dalla necessità e dalla voglia di far rinascere ...
Vedi altro“Bene il rafforzamento delle funzioni delle polizie provinciali per fronteggiare gli ungulati, ma la svolta passa ...
Vedi altro“Le nuove misure di controllo e contenimento degli ungulati messe in campo dalla Regione Toscana, rafforzando ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]