Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...
Azione di recupero di un ungulato durante la nostra battuta di caccia. Caccia di selezione - Ogni abbattimento è una storia, che inizia a volte giorni, mesi, stagioni prima. Un capo avvistato, cercato, desiderato, rincorso. O l'animale apparso come per...
Un rumore assordante di cicale ci accoglie quando arriviamo all’appostamento. Sono le 18.00 ma il caldo e il sole sono ancora quasi allo zenit. Troppo presto per trovare il capriolo giovane che devo prelevare. In estate le giornate sono lunghissime,...
L'energia dello sprinter si fa sentire riuscendo in diverse occasioni a fermare la lepre al covo. Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente...
La sveglia fa in tempo a emettere mezzo trillo, e la mano si allunga a spegnerla indovinando perfettamente la traiettoria nel buio. Alle tre di notte la casa dorme, e con lei il resto della famiglia. Il sonno residuo impasta...
Spettacolare scenario dell'Isola d'Elba Quello che sto per raccontarvi è uno degli episodi più divertenti e particolari che ricordo della stagione venatoria alla lepre dell’annata del 2016. Era una domenica, precisamente il 27 novembre. Mi trovavo all’isola d’Elba insieme a...
Una cesena (Turdus pilaris). Biologia: la Cesena è il volatile più grande della sua famiglia (turdidi), il colore del piumaggio è molto attraente e le sfumature delicatissime. Il capo è grigio chiaro, il dorso di un bel rosso tendente al marron,...
Splendido cane da caccia durante una battuta di caccia alla beccaccia Migrazione Nel cinquecento il naturalista Belon già parlava di lei nei suoi libri, raccontando di cacciatori coperti di mantello spesso con scopo mimetico che la cacciavano con un laccio....
Il recordman Raniero Testa Fino a qualche anno fa, quando la vita di giovane universitario mi permetteva di allenarmi al tiro a volo e sparare in un anno migliaia di cartucce, i tordi allo spollo, quando finalmente andavo a caccia,...
Gira gira l’elica… Siamo in quel di Cerveteri, cittadina a solo 40 Km da Roma, ricca di storia e tesori nascosti, qui si sono alternate molte civiltà, la più rilevante è stata sicuramente quella Etrusca, Cerveteri oltre a un importante...
Il caldo pomeriggio di caccia volge quasi al termine quando finalmente si palesa l'atteso capriolo Annata strana, questa, e sfortunata. Siamo a luglio e la caccia di selezione al capriolo è appena iniziata, con un mese di ritardo. Burocrazia, riforme,...
Giampietro Rosi con bellissima femmina di astore Era da tanto che ci pensavano. Da una vita intera. Riuscire ad organizzare un viaggio in Scozia. Un pugno di amici fidati, con una enorme passione in comune e con un’idea fissa nella...
Una coppia di coturnici ( Alectoris graeca). Tutelare la natura non è una necessità da fanatici. Tutelare la natura è importante perché la natura è la nostra casa e la casa di una infinita quantità di selvatici. Chi sceglie di rispettare...
Un rumore proveniente dalla macchia attira la nostra attenzione Il calendario della provincia di Arezzo solitamente consente una precoce apertura della caccia al cinghiale, anticipando di diverse settimane la fatidica apertura di Ognissanti. Per questo motivo nel mese di ottobre...
Seppur siano cambiati i tempi e, con essi, le tecniche e gli strumenti, quella della caccia è una passione che affonda le sue radici in epoche antiche, rimanendo comunque molto attuale. L’aspetto più importante da sottolineare è il motivo che...
Cinghiali nella macchia titubanti per la presenza dei canai.. Caccia al cinghiale - Abbiamo atteso molto questa giornata. Oggi si va nella zona di Cassio di Terenzo sul medio appennino parmigiano dalle parti di Perdarolo non distante dai Salti del...
Una stupenda beccaccia in volo La beccaccia oggi è la star dei boschi: negli ultimi anni un notevole numero di cacciatori si sono concentrati su questo sorprendente volatile non esclusivamente per scelta. L’abbandono di altre cacce soprattutto per la scarsa...
Prima parte: monumenti in estinzione Diceva Leonardo da Vinci che la sapienza è figlia dell'esperienza. Quando si parla di caccia, non tutti hanno la grazia di poterne vivere l'esperienza e, infatti, di sapienza a proposito di caccia non ce n'è molta. Sono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]