Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

CACCE DI VALLE - La nebbia incombe sul paesaggio impastandolo in massa amorfa e muta, procurando alla maggior parte delle persone un forte senso di fastidio e disorientamento. Deroga da tale stato il cacciatore di valle, che trova nella nebbia un estemporaneo e a volte insperato alleato per la caccia ai becchipiatti dall’appostamento.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
in Caccia in evidenza, Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
moriglione in volo
Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato, con nidificazioni apprezzabili nel nostro Paese.

Cacce di valle – Cacciatore nell’appostamento, con il gioco di stampi appena percettibilenell’alba scura che prelude al sorgere del sole. Gli stampi dondolano sull’acqua, accarezzati dalla leggera brezza mattutina che soffia dal mare. Le anitre da richiamo, fide collaboratrici, “soprani” e “bassi” del teatro acquatico, aprono il concerto. E’ iniziata l’alba di caccia. E’ il film in bianco e nero, con le anitre da richiamo, di un passato più o meno lontano o più o meno recente. Cacciatore nell’appostamento, con il gioco di stampi appena percettibile nell’alba scura che prelude al sorgere del sole. Gli stampi dondolano sull’acqua, accarezzati dalla leggera brezza mattutina che soffia dal mare. E’ iniziata l’alba di caccia. Film a colori del presente … senza le anitre da richiamo “cancellate” da disposizioni sanitarie sulle quali la discussione è tuttora aperta. Il film in bianco e nero è stato talvolta riproiettato per qualche breve spezzone di un “come eravamo”, ma poi presto riposto in cineteca, soverchiato dall’attualità del colore di cui sopra. Giocoforza ci si adegua.

Detto questo, subito dopo vale la pena ricordare che l’uso dei richiami dopo l’alba, a giorno pieno, è sempre stata una scelta soggettiva. Un vecchio cacciatore di valle sentenziava che disporre il gioco è come fare il ragù: gli ingredienti son più o meno sempre gli stessi, ma ognuno li mette nel tegame e li cucina secondo i propri gusti e le proprie esperienze. Questo per dire che una volta, di giorno, in condizioni di tempo normali, alcuni tenevano le anitre al gioco mentre altri facevano il gioco “morto” (senza anitre da richiamo), perché secondo loro la “ragnata” delle anitre poteva essere controproducente verso i voli di palmipedi svernanti e diffidenti. Al massimo tenevano nel gioco il germano maschio che, sibilando appena, avvertiva dell’arrivo di qualche palmipede con toni bassi e non allarmanti. Esperienze e convinzioni soggettive che oggi l’assenza dei richiami ha parificato: dicasi solo ed esclusivamente mojo e fischi per tutti.

Gioco di stampi appena percettibile nell’alba che prelude al sorgere del sole. Dondolano sull’acqua accarezzati dalla leggera brezza mattutina
Gioco di stampi appena percettibile nell’alba che prelude al sorgere del sole. Dondolano sull’acqua accarezzati dalla leggera brezza mattutina

Condizione paritetica che oggi si applica, non potendo fare diversamente, anche con la nebbia, quando cioè sono/sarebbero praticamente tutti d’accordo che le anitre da richiamo sono/sarebbero necessarie, quantomeno consigliabili.

La nebbia, generalmente di ostacolo alla maggior parte delle forme di caccia, nelle cacce di valle può rivelarsi invece alleata. Semprechè, ovviamente, in zona vi sia … presenza di acquatici. Ciò che accade con la nebbia è presto detto. Il primo giorno di nebbia fitta tiene i palmipedi fermi. E’ dal secondo giorno, allorchè avvertono la necessità di cibo, che si rimettono in ala, effettuando di giorno ciò che solitamente fan di notte, ossia cercar pastura e luoghi sui quali sostare. E’ in quel frangente che la ricerca del cibo e la maggiore capacità d’inganno che assumono le stamperie grazie alla nebbia, fanno sì che gli uccelli vengano più facilmente attratti dai giochi e (venivano attratti) dai richiami degli appostamenti. Gli uccelli intraprendono cioè i voli verso le pasture senza attendere la protezione della notte, oppure, se la nebbia cala di notte mentre già sono sulle pasture, una seconda ipotesi che può dare spiegazione a tale maggior confidenza con le stamperie è che con la nebbia vengano momentaneamente nascosti possibili elementi di riferimento sul territorio. Di conseguenza, una volta fatto giorno, non avendo più in vista detti elementi, gli uccelli, mancando loro qualcosa alla normale “bussola”, è plausibile credano maggiormente ai giochi che gli si parano “sorprendentemente” sul percorso. Ipotesi che potrebbe trovare riscontro nella constatazione che nei varchi di schiarita che si creano estemporaneamente per improvvisa levata del vento, o nelle zone di chiaro al margine della nebbia, siano stati realizzati a volte carnieri anche in appostamenti solitamente mediocri in normali condizioni di aria sgombra.

Levata di alzavole in una giornata di nebbia, sorprese dal teleobiettivo. Durante il primo giorno di nebbia fitta i palmipedi restano fermi. Dal secondo giorno si rimettono in ala per cercar pastura, e in quel frangente, grazie alla nebbia, possono venire più facilmente attratti dai giochi.
Levata di alzavole in una giornata di nebbia, sorprese dal teleobiettivo. Durante il primo giorno di nebbia fitta i palmipedi restano fermi. Dal secondo giorno si rimettono in ala per cercar pastura, e in quel frangente, grazie alla nebbia, possono venire più facilmente attratti dai giochi.

La cosa vale per tutti gli anatidi, con una certa specificità per l’alzavola, ma è particolarmente il moriglione che incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. Il moriglione incarna la perfetta simbiosi con il momento meteorologico. Ha il dorso brinato come la galaverna che la nebbia gelata deposita sulle erbe della valle, ha il corpo possente di chi non teme le burrasche. Il sibilo delle sue ali dentro la bambagia acquosa è come una buffata di vento. Reale ed impalpabile, fuggevole alito di decibel nell’atmosfera sonnolenta, immota, della valle. Anitra a volte sorprendente sugli stampi per apparente limitata scaltrezza, ma non deve stupire il fatto che anche selvatici scaltri, in certi frangenti particolari quali la nebbia, per motivi diversi e non sempre ben chiari agli uomini, fanno quel che meglio riescono a fare, divenendo più vulnerabili ancorché (fortunatamente) per breve tempo. Cacce antiche, cacce della grande tradizione venatoria italiana. Cacce moderne, al meglio che si può.

Alzavole in pastura. La specie predilige acque basse. E’ la più piccola fra le anitre cacciabili, dotata di un volo molto veloce.
Alzavole in pastura. La specie predilige acque basse. E’ la più piccola fra le anitre cacciabili, dotata di un volo molto veloce.

I cambiamenti climatici e le modifiche ambientali, segnando a volte un meno ma a volte anche un più, hanno via via influito sulle popolazioni di acquatici come su quelle di altre specie. Limitandoci al territorio italiano, si registrano oggi spostamenti della fascia di svernamento di palmipedi più a nord rispetto al passato, minori presenze su luoghi tradizionali, così come, al contrario, nidificazioni di rilievo in zone sulle quali non si erano mai verificate. Oggi è quindi più che mai utile e necessaria la partecipazione dei cacciatori ai censimenti e nel fornire i dati degli abbattimenti per consolidare la conoscenza sullo stato delle specie. Continuare a poter cacciare acquatici passa anche attraverso queste piccole azioni, perché la mancanza di dati sugli abbattimenti è uno dei vuoti da colmare per sostenere la ricerca scientifica che il mondo venatorio ha intrapreso collaborando con alcuni Istituti universitari.

Potrebbe piacerti anche..

Blitz animalista all’aeroporto di Verona contro Roberto Baggio

Blitz animalista all’aeroporto di Verona contro Roberto Baggio

8 Giugno 2022
Tortora

A processo per una tortora abbattuta nel 2019: assolti due cacciatori

3 Maggio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Dalla Regione ancora nessuna risposta sugli anellini”

17 Dicembre 2021
Focolaio aviaria, ACMA informa: divieto richiami vivi per anatidi e caradriformi

Focolaio aviaria, ACMA informa: divieto richiami vivi per anatidi e caradriformi

23 Ottobre 2021
Giro d'Italia

I commenti anti-caccia durante la telecronaca del Giro d’Italia

24 Maggio 2021
ACR

Influenza aviaria in Francia, abbattute 200 mila anatre

6 Gennaio 2021
Carica altro

Quanto alle anitre da richiamo, mah, il futuro è ancora … nella nebbia.

Tags: anatidianatreanitrebecchipiatticaccecacce di vallecaccia alle anatrerichiamiuccelli becchipiatti
Articolo precedente

Pistoia, i cacciatori salvano un capriolo intrappolato nelle reti

Prossimo Articolo

Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

A circa un anno dal suo lancio, SWAROVSKI OPTIK offre ora una nuova versione del suo binocolo digitale EL Range con Tracking Assistant (TA) in arancione. Questo modello di punta per la caccia e dal nuovo look sarà disponibile dal...

Vedi altro

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

di Caccia Passione
1 Luglio 2022
0
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...

Vedi altro

Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

di Caccia Passione
30 Giugno 2022
0
Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

Per l’azienda di Gardone Val Trompia ha ritirato il premio l’ingegner Marco Bassoli, direttore dell’area Ricerca e Sviluppo; presente anche l’ingegner Riccardo Zanardelli, Digital Business Development Manager. Questa la motivazione: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata...

Vedi altro

Benelli Magnifico Set of Five

di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
Benelli Magnifico Set of Five

Il 27 giugno 2022 è una data che rimarrà nella storia della Benelli, il MAGNIFICO Set of Five è stato ufficialmente presentato alla stampa specializzata al Palazzo ducale di Urbino (Pu), città considerata la culla del Rinascimento. Presenti all'evento Anna Rita Moretti, moglie...

Vedi altro

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

Per cominciare riteniamo doveroso un grazie agli amici Lorenzo Verra, titolare della Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) e di Johnny Consaga suo braccio destro, armato e operativo, in ogni branca della Natura: dall’agricoltura all’allevamento, dalla caccia all’addestramento dei cani....

Vedi altro

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST

Invia una foto che racconta la tua più bella esperienza di caccia vissuta e puoi vincere il nostro 4° concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Partecipare è semplicissimo, dal 13 maggio al 15 luglio 2022 basta andare sul sito dedicato al concorso cliccando...

Vedi altro

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

Il nuovo Ranger 8 colpisce per la sua flessibilità d'uso, per il suo eccezionale campo visivo, per una trasmissione della luce pari al 92% e per le sue caratteristiche meccaniche di altissimo livello. Ranger 8 è sofisticato e all'avanguardia, resiste a...

Vedi altro

I droni in ambito faunistico

di Caccia Passione
22 Giugno 2022
0
I droni in ambito faunistico

L’aumento degli areali delle popolazioni selvatiche e lo sviluppo delle popolazioni animali sinantrope, cioè che sono attratte verso ambienti profondamente alterati dall'uomo come centri abitati, parchi e giardini, richiede spesso l’applicazione di professionalità diverse rispetto a quelle utilizzate in passato,...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game. Una splendida giornata..

di Pierfilippo Meloni
21 Giugno 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game. Una splendida giornata..

Domenica 12 giugno 2022 il TAV Alto Reno di Vergato (BO) è stato il teatro della prima tappa dello Shooting Game Stoeger AIRGUNS. Sono stati  ben 41, i partecipanti che hanno potuto provare gratuitamente le carabine ad aria compressa e...

Vedi altro

Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

di Caccia Passione
12 Giugno 2022
0
Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

La Famiglia Beretta e Sir Jackie Stewart: una lunga storia di affetto basata sui solidi valori dell’amicizia. Per questo motivo la fabbrica d’armi di Gardone Val Trompia è sponsor ufficiale della “Sir Jackie Stewart Classic”, avvenimento a supporto di “Race...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Fauna selvatica in Puglia

Rinviata nuovamente la discussione della legge sulla fauna selvatica in Puglia

Giovani Cacciatori

L'Associazione Giovani Cacciatori festeggia la fine della stagione venatoria

Direttiva Armi

Costituito alla Camera l'Intergruppo per la Difesa della Cultura Rurale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione
di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

ACR

ACR: “Giunta Regionale del Veneto, se ci sei, batti un colpo”

5 Luglio 2022
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Tordo bottaccio: è scientifica una pubblicazione basata su una scelta selettiva dei dati?

5 Luglio 2022
Lombardia

Cinghiali, on. Mazzali: “Giunta Lombardia fa sue mie proposte su ristoro danni ungulati”

5 Luglio 2022
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La nutria è commestibile: il test di un gruppo di volontari in Emilia

4 Luglio 2022
Isola d’Elba, gli ungulati minacciano una rara farfalla: lo rivela uno studio

Isola d’Elba, gli ungulati minacciano una rara farfalla: lo rivela uno studio

4 Luglio 2022
Abruzzo, il WWF si scaglia contro la caccia notturna e con l’arco ai cinghiali

Abruzzo, il WWF si scaglia contro la caccia notturna e con l’arco ai cinghiali

4 Luglio 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?