Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione
Le cause di un declino Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona ...
Vedi altroLe cause di un declino Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona ...
Vedi altroIl convegno in programma Ancora pochi giorni di attesa per la presentazione ufficiale dei dati del ...
Vedi altroL'appuntamento di Tuscania In una cornice ambientale suggestiva, dall’11 al 13 marzo scorsi si è svolto ...
Vedi altroLe varie prove La Federcaccia Toscana – Unione Cacciatori Toscani Provinciale di Livorno, organizza il 4 ...
Vedi altroUna vittoria di prestigio La rappresentativa ENCI si è aggiudicata la ventisettesima edizione della Coppa Europa ...
Vedi altroIn uno stupendo scenario di una natura selvaggia e moderatamente toccata dall’uomo col solo pascolo delle ...
Vedi altroIl mese di gennaio chiude tradizionalmente una parte importante della stagione venatoria nella nostra provincia. La ...
Vedi altroIl Drever è un cane di origine svedese, molto diffuso soprattutto in Scandinavia e nelle regioni ...
Vedi altroLe associazioni venatorie presenti in comitato regionale faunistico della Sardegna, FIdC, Anlc-Ucs-Cpts, esprimono soddisfazione per la ...
Vedi altroOrigini antichissime e qualche modifica moderna: la cottura in civet risale a tanto tempo fa e ...
Vedi altroDopo il successo dello scorso anno, che ha visto contendersi i titoli di campioni regionali un ...
Vedi altroNon c'è l'unanimità, ma gran parte degli esperti cinofili ritengono che le origini del Greyhound siano ...
Vedi altroMoltissime ricette di selvaggina affondano le loro radici nel periodo medievale. Preparare uno di questi intingoli, ...
Vedi altroRustico ma anche facile da addestrare e dal carattere interessante. Il Dunker è un cane tipico ...
Vedi altroLa caccia alla lepre può essere considerata una vera e propria arte. Gli appassionati si trovano ...
Vedi altroLa Federcaccia regionale dell'Emilia Romagna e la Sezione Provinciale FIdC di Reggio Emilia organizzano dal 22 ...
Vedi altroDurante la stagione autunnale e invernale si ripresenta come ogni anno l’incubo dei cinghiali. Questi selvatici ...
Vedi altroIl giorno 11 settembre a Bruxelles, dopo l'assemblea generale FACE, si è tenuto un simposio intitolato ...
Vedi altroLe feste sono ormai lontane e abbiamo bisogno di metterci in forma per smaltire i chili ...
Vedi altroCaccia alla lepre - Era la sera del 29 Novembre 1998, quella sera la città eterna ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]