Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Lepre in Civet: una ricetta dal sapore corposo e particolare

Lepre in civet una ricetta di origine francese che riesce a far emergere al meglio il gusto e il sapore della carne di lepre

Francesca Baranello di Francesca Baranello
7 Marzo 2020
in Caccia in evidenza, Ricette Lepre
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

lepre in civetOrigini antichissime e qualche modifica moderna: la cottura in civet risale a tanto tempo fa e ancora oggi garantisce ottime soddisfazioni in cucina. La carne di lepre è una di quella che si presta maggiormente a preparazioni del genere, anche perchè nella ricetta che vi proponiamo oggi il sapore del sugo al vino rosso è particolarissimo e corposo come non mai. La lepre in civet è una preparazione che farà leccare i baffi anche alla buona forchetta dalle pretese più alte.

Cos’è il civet 

La cucina italiana è ricca di traduzioni e di diverse modalità di cottura, nonostante questo le influenze provenienti dagli altri paesi non mancano. 

Tra le cucine da cui prendere spunto e che in qualche modo ricalcano anche quella italiana, non può mancare quella francese. 

Una delle ricette migliori per cucinare la lepre e far emergere le sue caratteristiche è il civet. Il ragù, simile ad uno stufato italiano, si prepara con cipolla e vino rosso. 

Potrebbe piacerti anche..

Coppa Italia

Frosinone, finale Coppa Italia FIDC per mute e coppie su lepre

20 Luglio 2021
FIDC

FIDC Brescia – Gennaio, mese fondamentale per la gestione della lepre

11 Gennaio 2021
drever

Drever, la razza di prima qualità per la caccia al cervo

12 Maggio 2020
Sardegna

Sardegna, cacciatori soddisfatti per l’ok ai censimenti di pernici e lepri

24 Aprile 2020
fagiano cacciatora

Un grande classico della cucina venatoria: il fagiano alla cacciatora

2 Aprile 2020
Hamburger cervo

Hamburger di cervo, sapore deciso e delicatezza

16 Marzo 2020
Carica altro

lepre in civetAnche se non si conosce bene l’origine del termine, per alcuni deriva dal francese per altri dall’occitano, in ogni caso il termine cive, sta ad indicare l’erba cipollina, perché essenzialmente  è un piatto preparato con cipolle e cipollotti.

Il perfetto accompagnamento per la selvaggina è semplice e facile da preparare. Prima di cuocere la carne, di qualsiasi selvatico, è bene sottoporla a marinatura. In questo modo si potrà attenuare il sapore deciso e a volte aromatico dell’animale, a cui non siamo abituati. 

Trascorso il tempo della marinatura, si può passare alla cottura. Come ogni ricetta francese che si rispetti, il burro è un elemento indispensabile, ed è la base da far sciogliere all’interno della casseruola. A questo punto bisogna aggiungere l’ingrediente che da il nome alla ricetta, la cipolla accompagnata da aglio e qualche foglia d’alloro, senza dimenticare i chiodi di garofano. 

Quando il soffritto sarà d’orato, togliere l’aglio e aggiungete qualche cucchiaio di farina e mescolate per creare una crema a cui dovrà essere aggiunto il vino rosso e il brodo. 

Una volta ridotto si può aggiungere la carne mescolando di tanto in tanto. I tempi di cottura variano in base alla qualità e alla tipologia di carne, ma l’elemento che regala particolarità alla ricetta è senza dubbio l’aggiunta, poco prima di terminare la cottura, del sangue dell’animale. In questo modo il piatto acquisterà una colorazione rossastra e un sapore più deciso.

Come ogni ricetta anche di questa non mancano le varianti a seconda della carne che si cuoce. Spesso si aggiungono carote, sedano e aromi per dare un gusto in più alla ricetta.

Le caratteristiche della carne di lepre

lepre in civetLa carne di lepre non è molto diffusa sulle tavole italiane, infatti, la preparazione più usata è in salmì o in civet, a volte arrosto e in alcuni casi come ragù.

Nonostante questo la carne ha molte qualità perché è magra, ma ha un gusto deciso e aromatico.

La carne di lepre spesso viene confusa con quella di coniglio, anche se appartengono entrambi alla famiglia dei leproidi, ci sono delle differenze sostanziali. Quella che salta per prima agli occhi è il colore. La carne di lepre da cruda, infatti, ha un colore rosso scuro, mentre quella del coniglio è più chiara. 

Altra differenza sostanziale è la pezzatura. Un lepre adulta può arrivare a pesare fino ai sei chili questo perchè sono animali snelli, ma dalla struttura robusta. Il coniglio, invece, è decisamente più piccolo, il peso massimo non supera i due chili e non è slanciato come la lepre. 

Per i cacciatori esperti distinguere una lepre da un coniglio è molto semplice, basta un colpo d’occhio. Per i meno abituati è sufficiente sapere che oltre ad avere una struttura più grande, le lepri, hanno orecchie lunghe, mentre quelle dei conigli sono più corte. 

La differenza tra i due animali, si può riscontrare anche nel sapore della carne. Quella di lepre ha un gusto selvatico che si avverte fin da subito, inoltre, è molto succosa e ricca di fibre. I tagli prediletti per le preparazioni sono le cosce e la sella. Spesso per attenuare il sapore così aromatico, viene servita con salse fruttate che con il loro sapore acidulo, stemperano il gusto della carne. Da non sottovalutare l’abbinamento con il ginepro, il rosmarino, le pere e le castagne. Il risultato sarà un piatto agrodolce dal sapore unico.

La carne di coniglio, invece, ha un gusto meno incisivo, più adatto al nostro palato. Infatti, spesso viene paragonata a quella di pollo, ma con un retrogusto dolciastro. 

Preparazioni e cottura della lepre

lepre in civetAnche se i tagli prediletti sono la coscia e la sella, la lepre è buona in ogni sua parte. Mentre queste sono ottime rispettivamente brasate o arrosto, la pancia è ottima come fondo dei sughi. 

Anche se le soluzioni sono diverse l’importante è la cottura. Questa deve essere cotta e rimanere all’interno ad 80 gradi per almeno 2 minuti, in modo da eliminare ogni tipo di batterio. 

A questo punto non resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione della lepre in civet, pensata per una cena o un pranzo per quattro persone.

Ingredienti

2 kg di pezzi di lepre
1 cipolla
1 carota
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
burro q.b.
3 bacche di ginepro
sale q.b.
1,5 l di vino rosso
1 costa di sedano
2 foglie di alloro
2 rametti di timo
1 stecca di cannella
farina q.b.
olio d’oliva q.b.
pepe q.b.

Preparazione

La prima cosa da fare è preparare la marinatura della lepre. Quindi dopo aver pulito e lavato la carne, dovete porzionarla. A questo punto prendete una ciotola e mettete all’interno sedano, carote, cipolla precedentemente pulite. Per avere un risultato ottimale tagliatele a pezzetti grossolani, aggiungete gli aromi e le spezie. Coprite tutto con il vino rosso e fate marinare in frigo o a temperatura ambiente la carne ben coperta con un coperchio per un giorno intero. 

Trascorso il tempo, sgocciolate la carne, asciugatela, fate lo stesso con le verdure. Prendete una casseruola, fate sciogliere all’interno il burro. Una volta pronto mettete a rosolare la lepre. 

Quando sarà dorata su ogni lato, aggiungete 2 cucchiai di farina, unite le verdure, salate, pepate e cuocete a fuoco basso per un’ora e mezza, aggiungendo ogni tanto il vino della marinata.

Una volta cotto, prendete il fondo di cottura e le verdure e tritatele, fino a formare una salsina densa che farà da accompagnamento alla lepre. Impiattate e servitela calda. 

Tags: carne leprecivetlepre.ricetta leprericetta selvaggina
Articolo precedente

Billy, eleganza e devozione per un grande cane da caccia

Prossimo Articolo

Coronavirus, i volontari non potranno partecipare all’inanellamento all’Isola di Ponza

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

di Caccia Passione
26 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

ANCORA POCHI POSTI GRATUITI DISPONIBILI - Il 29 maggio 2022 al Long Range Shooting Roma (RM) è la volta del mondo del tiro di precisione con le carabine Sabatti. Partecipare è facile basta contattarci telefonicamente al 3271378484 oppure su filippo.meloni@cacciapassione.com e i fortunati...

Vedi altro

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

di Caccia Passione
23 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Grande successo per la seconda tappa del SABATTI WORLD ON TOUR svoltosi in Emilia nella giornata di ieri presso il TAV ALTO RENO di Vergato (BO). A fare gli onori di casa, l'Ing. Emanuele SABATTI, che ha trascorso la domenica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Ponza

Coronavirus, i volontari non potranno partecipare all'inanellamento all'Isola di Ponza

Piemonte

Federcaccia Piemonte chiude le proprie sedi a scopo precauzionale

Bergamo

A Bergamo sono stati sospesi gli esami per accompagnatori al prelievo selettivo degli ungulati

Passo migratorio

Passo migratorio, ANUU: "Un febbraio da ricordare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta

  • PieroGigliotti10 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Sicilia
€2.50

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni51 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta67 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta71 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

NOTIZIE CACCIA

Assoarmieri

Assoarmieri, l’intervento del presidente Bana dopo la sparatoria in Texas

28 Maggio 2022
A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

27 Maggio 2022
Strage

Strage nella scuola elementare del Texas, il cordoglio di Arci Caccia

27 Maggio 2022
Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

27 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

26 Maggio 2022
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Auto contro cinghiale sulla Provinciale nel Casertano: 17enne perde la vita

26 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?