Incontro a Roma Nelle scorse settimane il Presidente ARCI Caccia nazionale Christian Maffei e il Responsabile del Comitato Scientifico Gabriele Sperandio, accompagnati dal Dott. Angelo Giuliani, coordinatore del Comitato stesso e dall’Avv. Giuseppe de Bartolomeo, Vicepresidente nazionale dell’Associazione, hanno incontrato...
Roma, 24 maggio 2023 – Più di 40 tonnellate di rifiuti abbandonati rimossi dall’ambiente: un peso equivalente a quello di 4 camion. Questo è il risultato straordinario raggiunto dall’Operazione Paladini del Territorio. I numeri del successo dell’iniziativa promossa da Fondazione...
La lettera all'assessore regionale Le sezioni regionali dell’ANUUMigratoristi, Arci Caccia, ASCN, CPA, CPA Sport, CSU, Federcaccia e FSDC hanno scritto una lettera all’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, on. Luca Sammartino, per approfondire le questioni venatorie. Ecco cosa si legge nella...
L'impegno dei cacciatori A tutti coloro che ci odiano, considerandoci criminali, assassini spietati e sanguinari, noi rispondiamo con il cuore, con l’impegno civile e con la solidarietà. Il nostro è un intervento a 360 gradi, spontaneo e, soprattutto, senza fini...
Un appuntamento annuale Si è tenuta venerdì 19 maggio all’Euro Hotel di Cascina (PI), l’assemblea annuale della Federcaccia Uct Provinciale di Pisa, quest’anno arricchita dalla partecipazione del Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi. Il Presidente Provinciale Alfonso Papa, che ha aperto...
Il sostegno dei cacciatori Quando c’è da dare una mano, in genere, i cacciatori non se lo fanno dire due volte. La situazione, nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna, resta tragica e tantissimi stanno accorrendo per dare una mano. L’acqua, ritirandosi,...
Ordinanza del 19 maggio All’indomani dell’Ordinanza n. 1 del 19/05/2023 del Commissario Occhiuto, le Associazioni Venatorie regionali della Calabria riconosciute (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), intervengono nuovamente sulla questione PSA rilevando un approccio oltremodo burocratico da parte della...
Iniziativa solidale Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, insieme a tutta la struttura Federale, è vicino alla popolazione dell’Emilia Romagna così duramente colpita dagli eventi atmosferici estremi di questi giorni. Generi di prima necessità Per portare un aiuto concreto concorrendo alle...
Le Marche verso il Calendario Venatorio 2023/24. L’Assessore Antonini, dopo aver incontrato le AAVV, annuncia il raggiungimento di un accordo fondato sul principio del dare Tutele e Certezze ai cacciatori. Questo il commento al comunicato dell’Assessore del Presidente Regionale di...
Il congresso di Foligno Dall’importante III Congresso nazionale sulla filiera delle carni di selvaggina selvatica, svoltosi di recente presso Palazzo Trinci a Foligno, su iniziativa della Società Italiana di ecopatologia della fauna, dell’Associazione Italiana veterinari igienisti e degli Istituti Zooprofilattici...
Una novità molto attesa Negli ultimi giorni è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni Politica, il nuovo Piano di Gestione Nazionale della specie moriglione. Provvedimento questo che infine consentirà, grazie anche alle misure obbligatorie sugli habitat, di riprendere il prelievo...
I giovani protagonisti Buone notizie dall’Umbria che dopo una serie di incontri preparatori ha visto nascere il proprio direttivo del Coordinamento giovani. Il primo passo circa un mese fa, nella sera del 17 aprile, quando si è tenuta una riunione...
Le ultime decisioni Anche l’associazione venatoria Arci Caccia ha voluto dire la sua sulle ultime novità che riguardano la caccia al moriglione. Questo è quanto messo nero su bianco a tal proposito nelle ultime ore: “La Conferenza Stato Regioni ha...
Caccia al cinghiale Una carcassa di cinghiale infetto rinvenuta a Cardeto, in provincia di Reggio Calabria, due nuovi casi registrati su due carcasse di cinghiali al parco dell’Insugherata e a Casal del Marmo a Roma. Sono gli ultimi casi in...
L'intervento del Ministro La presunta semplificazione del CFTVN, sbandierata dal Governo nelle dichiarazioni rilasciate dal Ministro a Caccia Village, ci sembra figlia della volontà altrui di escludere qualcuno dal tavolo, limitando la rappresentanza, forse per proseguire nel percorso del modello...
Il messaggio del presidente Buconi Il presidente Massimo Buconi e con lui tutta Federazione Italiana della Caccia si stringe alle famiglie e all’intera comunità dei cacciatori e cinofili calabresi per la terribile tragedia che ha colpito i 4 cacciatori che...
L'attesa per il testo finale In merito all’intesa Stato-Regioni sul Piano Nazionale per la Gestione e il Contenimento della Fauna Selvatica, di cui aspettiamo il testo finale emendato dalla conferenza unificata, ribadiamo come sia positivo l’interesse dello Stato centrale sui...
Tantissimi contenuti Si è appena conclusa, a seguito dello svolgimento del Consiglio Regionale di Federcaccia Toscana UCT, l’assemblea annuale dell’Associazione. Un incontro partecipato arricchito dai molti contenuti, volti ad informare i dirigenti provinciali e territoriali presenti, in vista dei numerosi...
Gestione faunistica Il 6 maggio 2023 si è svolta la 45^ assemblea nazionale dell’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Federazione Italiana della Caccia presso la sede del Parco del Conero, a testimoniare che la gestione faunistica deve fondarsi nella collaborazione...
Fauna selvatica e contenimento Dopo le solite isteriche e immotivate proteste e minacce della parte più oltranzista dell’animalismo italiano, finalmente il nostro Paese si è dotato di un rigoroso e scientifico Piano di Contenimento della fauna selvatica. Proprio oggi, infatti,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]