Federcaccia Sardegna: “Necessario gestire la nobile stanziale e il coniglio”
Date di chiusura uguali Su Proposta dell’assessore abbiamo deliberato di riproporre il calendario venatorio con le ...
Vedi altroDate di chiusura uguali Su Proposta dell’assessore abbiamo deliberato di riproporre il calendario venatorio con le ...
Vedi altroIl riconoscimento da parte di Bruxelles La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina ...
Vedi altroLa decisione dei giudici Notizie positive per i cacciatori della Sardegna: il Tribunale Amministrativo Regionale (Sezione ...
Vedi altroNovità importanti per quel che concerne la caccia in Sardegna. È stato adottato il Decreto n. ...
Vedi altroLe scelte del Comitato Il Comitato Regionale Faunistico della Sardegna lo scorso 26 settembre ha deliberato ...
Vedi altroNovità per i cacciatori In attesa della pronuncia del Tar Sardegna, prevista per la prossima settimana, ...
Vedi altroNon c'è pace per alcuna regione italiana, almeno dal punto di vista venatorio. Non si è ...
Vedi altroLa suddivisione tra cervi "Il cervo sardo è una sottospecie autoctona della Sardegna e della Corsica, ...
Vedi altroAccordo Regione-ENCI “Dopo aver raggiunto l’accordo con l'Ente nazionale cinofilia italiana sull'utilizzo dei cani da ferma ...
Vedi altroLa caccia inizierà domenica 3 e giovedì 7 settembre con la tortora, la cornacchia grigia e ...
Vedi altroSi comincia il 3 settembre Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024. Si ...
Vedi altroLa road map europea Inizia il percorso della Sardegna verso la progressiva cancellazione delle aree di ...
Vedi altroCoppa Italia in Sardegna Si sono concluse domenica 19 marzo le prove di qualificazione provinciale della ...
Vedi altroI pareri di ISPRA e Ministero "I pareri negativi di Ispra e del Ministero dell'Ambiente non ...
Vedi altroUn numero eccessivo e preoccupante L’eccessivo numero di cinghiali sta determinando anche in Sardegna un allarme ...
Vedi altroLe ordinanze del Consiglio di Stato “Il Consiglio di Stato, con due diverse ordinanze, una sul ...
Vedi altroUn attesa lunga 11 anni Il vero porceddu può finalmente tornare sulle tavole nazionali ed europee ...
Vedi altroUna nuova importante pronuncia “Dopo il Tar Sardegna, anche il Consiglio di Stato ha rigettato la ...
Vedi altroUscita vicina "Oggi è stato compiuto un ulteriore e decisivo passo nel percorso di uscita definitiva ...
Vedi altroLa sentenza del TAR Le associazioni venatorie Federcaccia Sardegna e Associazione Nazionale Libera Caccia Sardegna, costituitesi ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]