Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

Caccia alla lepre - Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente agognato allo stesso tempo...

Simona Pelliccia di Simona Pelliccia
22 Luglio 2017
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
L’energia dello sprinter si fa sentire riuscendo in diverse occasioni a fermare la lepre al covo.

Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente agognato allo stesso tempo. Nonostante che la lepre comune e quella variabile siano senza dubbio alcuno i generi più conosciuti, occorre anzitutto tener presente che esistono ben nove diversi generi di leporidi nel mondo.

La caratteristica più evidente che distingue i leporidi da tutti gli altri roditori è la presenza di due piccoli incisivi situati nell’arcata dentaria superiore che si trovano dietro i due grandi incisivi tipicamente a forma di scalpello. Atre caratteristiche importanti sono il corpo allungato e stretto, le orecchie lunghe, gli occhi grandi e posizionati lateralmente sulla testa (caratteristica che rende le lepri facile preda del cacciatore quando arrivano dritte verso di lui, mancando esse della visione frontale).

Segugi in azione durante una battuta di caccia alla lepre in Umbria

Non si dimentichino infine arti posteriori molto lunghi rispetto a quelli anteriori, grazie ai quali la lepre è dotata di una capacità notevole di partenze accelerate fungendo gli stessi arti da leve a mo’ di catapulta. La diffusione dei leporidi in tutto il mondo è favorita dall’alta adattabilità alle differenti condizioni orografiche e climatiche di questi animali. Volendo parlare della lepre che maggiormente conosciamo in quanto più diffusa, la lepre comune o europea occupa senza dubbio un posto d’onore.

Occorre però brevemente accennare, dapprima, alla lepre variabile, tipica della fauna alpina. Essa deve il suo nome proprio alla caratteristica capacità di mutare il colore del pelo al variare delle stagioni, che da grigio scuro nei mesi estivi arriva a diventare pressoché bianco nei periodi più freddi dell’anno.

La nostra muta di segugi impegnata per la caccia alla lepre

Tutto ciò al fine di favorire il mimetismo che rappresenta la migliore arma per sfuggire ai predatori. Venendo alla lepre comune o europea, quella che tutti noi consociamo e cacciamo, occorre anzitutto rilevare come essa sia la lepre più grande che esista. Le lepri dei paesi dell’est europeo registrano mediamente un peso di sei chili. Le nostre lei, invece, soprattutto quelle isolane, hanno dimensioni più ridotte, aggirandosi mediamente sui tre chili e mezzo.

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia

3° Trofeo Federcaccia S. Uberto e 5° Memorial Ivo Angeli- 5 marzo 2023

19 Gennaio 2023
Sentenza TAR su caccia in Umbria, assessore Morroni: “Confermata regolarità nostre decisioni”

Sentenza TAR su caccia in Umbria, assessore Morroni: “Confermata regolarità nostre decisioni”

12 Gennaio 2023
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Accusato di bracconaggio ma mai condannato, riottiene il fucile da caccia dopo 12 anni

11 Gennaio 2023
Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell’Umbria

Caccia in Umbria, il TAR ha bocciato tutti i ricorsi presentati dagli animalisti

11 Gennaio 2023
Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell’Umbria

Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell’Umbria

23 Novembre 2022
Umbria, prosegue il confronto avviato con gli “Stati Generali della Caccia”

Umbria, prosegue il confronto avviato con gli “Stati Generali della Caccia”

25 Ottobre 2022
Carica altro
Lo springer rappresenta un pericolo notevole per la lepre

A seconda dell’habitat in cui sono inserite, cambia anche la sfumatura del colore, che può variare dal bruno al grigio sino al rosso e al marrone, assumendo moltissime sfumature. Quanto allo sviluppo dei sensi della lepre, se, come già accennato, la vista è solo laterale, proprio a causa del posizionamento degli occhi, sviluppatissimo è l’udito ed ottimo l’olfatto. Nel prossimo appuntamento avremo modo di approfondire le abitudini della lepre e le difese che mette in atto per difendersi dai predatori.

Tags: caccia alla leprecaccia in umbriacacciare la laprelepre.seguistiumbria
Articolo precedente

Le associazioni venatorie chiedono linee guida per la caccia occasionale al cinghiale in Campania

Prossimo Articolo

Caccia sospesa per 60 giorni a Venezia dopo l’uccisione di oche selvatiche

Simona Pelliccia

Simona Pelliccia

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
0
Moriglioni

Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...

Vedi altro

Fucile standard terza puntata: test in piedi

di Caccia Passione
24 Novembre 2017
0
Fucile standard terza puntata: test in piedi

SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...

Vedi altro

Cacce agli acquatici. Beccaccini ad andamento lento..

di Roberto Aguzzoni
5 Novembre 2017
0
A caccia di beccaccini con il cane da ferma

Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso. Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente...

Vedi altro

Caccia al colombaccio. “I grigi d’Ottobre..”

di Roberto Aguzzoni
30 Ottobre 2017
0
Ricerca sui colombacci

Un colombaccio scruta sospettoso il terreno circostante. < Ne abbiamo visti lunedì, ne sono passati a branchi!>. L’amico montanaro, segugista che aspetta la lepre alle bocchette in alto, si è goduto, non volendo, lo spettacolo dell’inizio della migrazione autunnale dei...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

di Vincenzo Frascino
22 Ottobre 2017
0
Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...

Vedi altro

Caccia di selezione. Il valore del recupero.

di Pina Apicella
28 Settembre 2017
0
Caccia di selezione. Il valore del recupero.

Azione di recupero di un ungulato durante la nostra battuta di caccia. Caccia di selezione - Ogni abbattimento è una storia, che inizia a volte giorni, mesi, stagioni prima. Un capo avvistato, cercato, desiderato, rincorso. O l'animale apparso come per...

Vedi altro

Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

di Vincenzo Frascino
15 Settembre 2017
0
Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

Un rumore assordante di cicale ci accoglie quando arriviamo all’appostamento. Sono le 18.00 ma il caldo e il sole sono ancora quasi allo zenit. Troppo presto per trovare il capriolo giovane che devo prelevare. In estate le giornate sono lunghissime,...

Vedi altro

Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

di Pina Apicella
26 Giugno 2017
0
Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

La sveglia fa in tempo a emettere mezzo trillo, e la mano si allunga a spegnerla indovinando perfettamente la traiettoria nel buio. Alle tre di notte la casa dorme, e con lei il resto della famiglia. Il sonno residuo impasta...

Vedi altro

Segugi da seguita.. “Una lepre particolare”

di Simona Pelliccia
6 Febbraio 2017
0
Elba

Spettacolare scenario dell'Isola d'Elba Quello che sto per raccontarvi è uno degli episodi più divertenti e particolari che ricordo della stagione venatoria alla lepre dell’annata del 2016. Era una domenica, precisamente il 27 novembre. Mi trovavo all’isola d’Elba insieme a...

Vedi altro

“ARIA, UOMINI, FALCHI”.. Serena Galvani

di Pierfilippo Meloni
10 Dicembre 2016
0
“ARIA, UOMINI, FALCHI”.. Serena Galvani

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia sospesa

Caccia sospesa per 60 giorni a Venezia dopo l'uccisione di oche selvatiche

Veneto, caccia al colombaccio nei Colli Berici

Veneto, caccia al colombaccio nei Colli Berici

Cinghiale a Tavola

Cinghiale selvatico alla Festa di Toscolano Maderno, denunciati gli organizzatori

Beccaccia e coturnice

In Garfagnana un corso per monitoratori di beccacce sabato 5 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

2 Febbraio 2023
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?