Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

L’obiettivo intermedio per il 2024 era di 279 Mwp, ma solo 234 Mwp sono stati raggiunti

Simone Ricci di Simone Ricci
9 Maggio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Tutela del paesaggio

Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” su proposta dell’assessore all’ambiente Thomas De Luca che mira a attuare le disposizioni nazionali ed europee sulla promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili, in particolare il D.lgs. 199/2021 e il DM 21 giugno 2024. L’obiettivo è individuare le aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile, bilanciando la pianificazione energetica con la tutela del paesaggio, dell’ambiente, delle aree agricole e forestali, delle risorse idriche, della biodiversità e del patrimonio culturale umbro. La legge nasce dall’urgenza di affrontare la crisi climatica che rischia di trasformare ineluttabilmente il paesaggio umbro e dal grave ritardo nel raggiungimento degli obiettivi nazionali fissati per il 2030 (1.756 Mwp installati in Umbria).

Obiettivi di decarbonizzazione

L’obiettivo intermedio per il 2024 era di 279 Mwp, ma solo 234 Mwp sono stati raggiunti. La legge punta a facilitare il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 del PNIEC, l’affrancamento dai combustibili fossili secondo il piano REPowerEU, il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo (riduzione del 55% delle emissioni al 2030, impatto climatico zero al 2050). Il tutto conciliando la tutela paesaggistica e ambientale, favorendo l’uso razionale delle risorse energetiche attraverso il principio di prossimità tra impianti e domanda, rispondendo ai bisogni delle comunità locali privilegiando l’autoconsumo tramite comunità energetiche e contrastando la povertà energetica favorendo al contempo la competitività dei settori economici.

Principio di prevalenza di idoneità

La legge definisce le aree idonee all’installazione di impianti e le aree non idonee definite per tutela del patrimonio culturale e paesaggistico. La Giunta regionale potrà approvare un elenco di ulteriori aree idonee sulla base di leggi/atti di pianificazione, proposte dai comuni per autoconsumo locale o in caso di scostamento dagli obiettivi nazionali. Nelle aree idonee i termini dei procedimenti autorizzativi sono ridotti di un terzo e il parere paesaggistico è obbligatorio ma non vincolante. Mentre le fasce di rispetto intorno ai beni sottoposti a tutela (artt. 10 e 136 D.lgs. 42/2004) hanno ampiezza variabile da 500 metri a 7 chilometri a seconda della tipologia e dimensione dell’impianto. Viene introdotto il principio di prevalenza di idoneità: se un progetto ricade sia in un’area idonea che in un’area non idonea (definite dall’articolo 4 commi 2 e 3), prevale il criterio di idoneità. Questo principio non si applica alle core zone UNESCO, alla fascia olivata Assisi-Spoleto e a impianti biomassa/biogas/biometano di grande potenza/capacità.

Minimizzazione degli impatti ambientali e territoriali

Strategico lo sviluppo integrato di sistemi di accumulo (giornalieri e stagionali) per compensare la discontinuità delle FER: batterie, impianti di produzione di idrogeno verde, invasi/bacini idrici integrati con centrali idroelettriche da pompaggio. Per gli impianti esistenti (art. 3 comma 1 lettera e) l’area occupabile può essere aumentata di un ulteriore 30% se si installa un sistema di accumulo con potenza almeno pari al 10% della potenza complessiva. Invasi, bacini e dighe (già aree idonee) sono anche idonei per impianti idroelettrici da pompaggio integrati con sistemi idrici. La legge prevede disposizioni per la minimizzazione degli impatti ambientali e territoriali ed un’equa distribuzione degli impianti. Previsto un monitoraggio annuale (al 31 marzo) della potenza installata/autorizzata per la verifica del raggiungimento degli obiettivi e la distribuzione territoriale. In caso di scostamenti saranno adottate misure correttive. Le nuove disposizioni si applicheranno anche alle procedure autorizzazione in corso.

Incontri rivolti a tutti i cittadini

Con il calendario di incontri territoriali rivolti a tutti i cittadini, la Regione Umbria apre così al confronto e alla condivisione di una legge cruciale e urgente per coniugare l’autonomia energetica della nostra regione con la tutela e la conservazione dell’identità culturale. Il calendario degli incontri aperti al pubblico:

Perugia giovedì 8 maggio ore 17 alla Sala digipass di Ponte San Giovanni, Via Pietro Cestellini
Terni martedì 13 maggio ore 17 allo Spazio digipass presso la Bct in Piazza della Repubblica
Orvieto giovedì 15 maggio ore 16 Sala digipass presso la Nuova Biblioteca Pubblica L.Fumi, Piazza Febei 1
Norcia venerdì 16 maggio ore 17 alla Sala digipass presso ex centro di valorizzazione, Via Solferino snc
Foligno sabato 17 maggio ore 10 alla Sala Video presso Auditorium San Domenico, Largo F. Frezzi 8
Città di Castello lunedì 19 maggio ore 17 alla Sala digipass presso Sala Rossi-Monti biblioteca comunale Carducci, Via XI Settembre 18
(Fonte Agenzia Umbra Notizie)

Potrebbe piacerti anche..

Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Riforma della caccia, ANLC: “Il metodo Iene piace a troppi”

3 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Lollobrigida: “La fauna verrà protetta, non sarà il far west. Smentite le accuse anticaccia”

27 Maggio 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

21 Maggio 2025
LAV-ENPA-LAC-LIPU-WWF: “Giorgia Meloni dichiara guerra agli animali selvatici”

LAV-ENPA-LAC-LIPU-WWF: “Giorgia Meloni dichiara guerra agli animali selvatici”

19 Maggio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Caccia di selezione in Umbria, approvata proposta calendario 2025-2026 per cervidi e bovidi

15 Maggio 2025
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida: “Prima della nuova stagione avremo la riforma della 157/92”

12 Maggio 2025
Carica altro
Tags: impiantileggerinnovabiliumbria
Fodero tactical imbottito per carabina 132 cm con tasche e sistema MOLLE
Fodero tactical imbottito per carabina 132 cm con tasche e sistema MOLLE

105,00 €

Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x
Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x

169,00 €

Night Pearl ALOR 19 PRO 1,3-5,2X monoculare termico
Night Pearl ALOR 19 PRO 1,3-5,2X monoculare termico

990,00 €

Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42

216,00 € – 246,00 €

Occhiali da tiro RA SPORT | Lenti gialle anti-riflesso
Occhiali da tiro RA SPORT | Lenti gialle anti-riflesso

6,99 €

Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori
Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori

68,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

Prossimo Articolo

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

di Simone Ricci
16 Giugno 2025
0
Puglia

Piccole quantità L'ultima Conferenza Stato-Regioni è stata fondamentale per definire nel dettaglio le quote - appunto per ogni singola regione richiedente - relative alle piccole quantità di fringuelli e storni. In pratica, si tratta degli esemplari che potranno essere prelevati...

Vedi altroDetails

Lupo, Coldiretti Alessandria: “Subito indennizzi a imprese, a rischio biodiversità e allevamenti”

di Simone Ricci
15 Giugno 2025
0
Lupi

Predazioni diffuse La popolazione del lupo è in rapida espansione al punto da mettere a rischio il motivo stesso per cui la sua presenza è importante: mantenere la biodiversità. Con questi numeri, che provocano una situazione davvero difficile, si mette,...

Vedi altroDetails

Divieto di caccia nei valichi, bocciata istanza Lombardia. Assessore Beduschi: “Ignorata emergenza sanitaria”

di Simone Ricci
13 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una responsabilità non solo giuridica Il Consiglio di Stato, con un’ordinanza, ha respinto l’istanza cautelare di Regione Lombardia in merito al divieto di caccia su 475 valichi montani regionali, rimandando il tema alla decisione di merito del 9 ottobre. “In...

Vedi altroDetails

Falco pellegrino ucciso a fucilate a Roma, LIPU: “Colpa di Lollobrigida e della riforma della caccia”

di Simone Ricci
13 Giugno 2025
0
LIPU

Un episodio grave Un falco pellegrino è stato purtroppo ucciso a Roma a colpi di fucile, il classico episodio che denota l'azione di un (o più) bracconiere. La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha fornito però una interpretazione molto diversa,...

Vedi altroDetails

Piemonte, risarcimenti per 3,6 milioni di euro agli agricoltori per i danni da fauna selvatica

di Simone Ricci
13 Giugno 2025
0
Cinghiali e danni alle colture, Coldiretti Valdobbiadene: “La misura è colma”

La situazione dello scorso anno Le aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici dalla fauna selvatica avranno dalla Regione un risarcimento complessivo di 3,6 milioni di euro. Lo stanziamento consentirà la copertura dell’83% dei danni periziati, quantificati...

Vedi altroDetails

Paladini del Territorio 2025, coinvolte già oltre mille persone in tutta Italia

di Simone Ricci
13 Giugno 2025
0
Fondazione UNA, al via la terza edizione dell’Operazione “Paladini del Territorio”

Quarta edizione Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione, e conferma il riscontro sempre ottimo in termini di partecipazione....

Vedi altroDetails

Caccia in Veneto: i dettagli del calendario venatorio 2025-2026

di Simone Ricci
12 Giugno 2025
0
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

Via libera Pubblicato il Calendario Venatorio del Veneto per la prossima stagione venatoria (2025-2026). si comincerà con la pre-apertura, nelle giornate 7, 10, 13, e 14 settembre 2025, in cui sarà consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di...

Vedi altroDetails

L’app che permette di segnalare e controllare le nutrie nel Polesine

di Simone Ricci
12 Giugno 2025
0
L’app che permette di segnalare e controllare le nutrie nel Polesine

Roditori sotto controllo La tecnologia ha ormai invaso le nostre vite e ogni loro aspetto, dunque non ci si può stupire più di tanto se è stata lanciata un'applicazione che ha a che fare persino con le nutrie. Il Consorzio...

Vedi altroDetails

On. Caretta (FdI): “Lollobrigida smentisce le menzogne della sinistra sulla caccia”

di Simone Ricci
12 Giugno 2025
0
Contraccettivo cinghiali, on. Caretta: “Ennesimo spreco di denaro”

Riforma della caccia In una nota l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, vicepresidente della commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato gli ultimi aggiornamenti sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Nella seduta odierna di question time il Ministro Lollobrigida...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica fuori controllo, il Governo accelera sulla riforma della Legge 157

di Caccia Passione
11 Giugno 2025
0
Nuova legge

ROMA — La riforma della legge 157/1992 non è frutto di un'improvvisazione politica, né tantomeno di pressioni esterne al Parlamento. Lo ha chiarito in Aula il rappresentante del Governo, rispondendo all’interrogazione dell’on. Zanella, ribadendo come il testo del nuovo disegno...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Selvaggina

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

Ungulati

Lupo, Confagricoltura: "Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza"

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: "Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica"

Taglio del nastro a Caccia Village 2025: al via la 13° edizione della kermesse alla presenza del Sottosegretario di Stato Sen. La Pietra e delle istituzioni locali e nazionali.

Taglio del nastro a Caccia Village 2025: al via la 13° edizione della kermesse alla presenza del Sottosegretario di Stato Sen. La Pietra e delle istituzioni locali e nazionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”
di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Puglia

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

16 Giugno 2025
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Dopo la posizione del Consiglio di Stato, sui valichi tocca al Governo”

16 Giugno 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Alessandria: “Subito indennizzi a imprese, a rischio biodiversità e allevamenti”

15 Giugno 2025
fondazione UNA

Operazione Paladini del Territorio 2025. L’iniziativa di FONDAZIONE UNA ha coinvolto già 1000 persone in tutta Italia

14 Giugno 2025
Elba

ANLC: “Il tempo è galantuomo e l’ideologia anticaccia dimostrerà la sua pericolosità”

14 Giugno 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Divieto di caccia nei valichi, bocciata istanza Lombardia. Assessore Beduschi: “Ignorata emergenza sanitaria”

13 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy