Cinghiali in Sicilia, Coldiretti: “Danni incalcolabili mentre la Regione è immobile”
Interi campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. ...
Vedi altroDetailsInteri campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. ...
Vedi altroDetailsRipristinare l'equilibrio È stato approvato durante il sit-in di Coldiretti Lazio di questa mattina davanti alla ...
Vedi altroDetailsStrumento di concertazione Va rilanciato il Tavolo Verde, strumento di concertazione. A dirlo i presidenti di ...
Vedi altroDetailsUna nuova progettualità funzionale Insieme per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità. FIDC ha condiviso con ...
Vedi altroDetailsI vari raduni L'appuntamento è per oggi, a Torino, Firenze e Bari, dove migliaia di imprese ...
Vedi altroDetailsAgricoltori italiani Partito Democratico contro Fratelli d'Italia, o meglio Stefano Vaccari contro Maria Cristina Caretta. Negli ...
Vedi altroDetailsPiano straordinario Dall’Emilia Romagna all’Abruzzo fino alla Sardegna, si estende da Nord a Sud la mobilitazione ...
Vedi altroDetailsTanti parrocchetti in libertà Flagello pappagalli “alieni” sull’agricoltura toscana. Dopo cinghiali, lupi, vespe velutine asiatiche e ...
Vedi altroDetailsL'intero territorio nazionale Migliaia di agricoltori in piazza da Nord a Sud dell’Italia contro l’invasione di ...
Vedi altroDetailsCosa accadrà a luglio “Da anni ormai la presenza di cinghiali anche in Basilicata è fuori ...
Vedi altroDetailsIncontro fondamentale Si è tenuto nel pomeriggio di sabato un incontro di fondamentale importanza tra Cia ...
Vedi altroDetailsCinghiali, caprioli, daini e piccioni Un piano emergenziale straordinario per tornare ad un equilibrio virtuoso riducendo ...
Vedi altroDetailsL'inizio del nuovo anno Luca De Michelis, presidente regionale di Confagricoltura Liguria, ha delineato un quadro ...
Vedi altroDetailsI numeri dell'ultimo biennio Percentuali che spaventano. La Valle Bormida è alle prese con un aumento ...
Vedi altroDetailsI selvatici sul territorio piemontese “Dall’esperienza all’innovazione”: al via il primo di un ciclo di incontri ...
Vedi altroDetailsUn'apposita modifica regolamentare Bene la riduzione ad un’ora, dalla richiesta di intervento agli Atc, del termine ...
Vedi altroDetailsUn'urgenza da affrontare quanto prima “Il fondo di 200 mila euro a favore dei Comuni della ...
Vedi altroDetailsIl ruolo dell'uomo "L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come ...
Vedi altroDetailsUn episodio già visto Era già accaduto il 19 ottobre scorso. I lupi erano venuti nel ...
Vedi altroDetailsUna crisi senza fine Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con Cia, “Non toglieteci il ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]