Caccia in Basilicata, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutte le date
Le date ufficiali La stagione venatoria della Basilicata avrà inizio il 17 settembre 2023 e terminerà ...
Vedi altroDetailsLe date ufficiali La stagione venatoria della Basilicata avrà inizio il 17 settembre 2023 e terminerà ...
Vedi altroDetailsSempre più prelievi A seguito dell’incontro tenutosi in Regione il 10 luglio scorso con i rappresentanti ...
Vedi altroDetailsL'aumento dei prelievi “Nel territorio sottoposto a gestione venatoria (esclusi parchi ed aree protette) i prelievi ...
Vedi altroDetailsLe personalità intervenute Si è svolto ieri nella sala Inguscio della Regione Basilicata, l’incontro tra il ...
Vedi altroDetailsMonitoraggio e selecontrollo Si terrà lunedì 10 luglio, alle ore 10.00 nella Sala Inguscio della Regione ...
Vedi altroDetailsL'incontro di una settimana fa Facendo seguito all’incontro avuto il 14 giugno con il commissario straordinario ...
Vedi altroDetailsOrdinanza regionale A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in ...
Vedi altroDetailsIn calo le "doppiette" in Basilicata. Dall'analisi dei dati dei tesserini rilasciati negli ultimi anni ai ...
Vedi altroDetailsLa stagione venatoria in Basilicata avrà inizio il 18 settembre 2022 e terminerà il 29 gennaio ...
Vedi altroDetailsA soli tre giorni dal “tavolo cinghiali” in Regione gli agricoltori di Cia-Agricoltori Italiani Val d’Agri ...
Vedi altroDetailsNelle more della modifica e dell’adeguamento della legge 157/92 è necessario assegnare, con apposito dispositivo governativo, ...
Vedi altroDetailsIl recente avvistamento di cinghiali al Parco Aurora, quartiere di Potenza, è solo la conferma della ...
Vedi altroDetailsE’ stata iscritta a maggioranza nel Consiglio regionale della Basilicata la mozione voluta dal consigliere regionale ...
Vedi altroDetailsL’Ente Parco della Murgia Materana, nell’ambito del progetto “INNGreenPAF” finanziato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, ...
Vedi altroDetailsÈ stata sottoscritta, tra la Regione Basilicata e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ...
Vedi altroDetailsSono iniziate le attività di abbattimento selettivo dei cinghiali nel Parco regionale del Vulture con la ...
Vedi altroDetailsStop alla caccia della specie pavoncella in Basilicata. A deciderlo con una sentenza è stato il ...
Vedi altroDetails“Abbiamo posto in essere tutte le azioni possibili, sul territorio a caccia programmata, finalizzate al contenimento ...
Vedi altroDetailsSnellimento delle procedure, eliminazione dei costi a carico dei cacciatori, aumento del numero di componenti per ...
Vedi altroDetailsLa stagione venatoria 2021-2022 della Basilicata aprirà il prossimo 19 settembre e si concluderà il 31 ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]