Peste suina, la Calabria esce ufficialmente dalle zone di restrizione grazie al lavoro instancabile dei cacciatori
La decisione dell'UE Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2189 della Commissione Europea, del 23 ottobre ...
Vedi altroDetailsLa decisione dell'UE Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2189 della Commissione Europea, del 23 ottobre ...
Vedi altroDetailsDove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle ...
Vedi altroDetailsNon solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna ...
Vedi altroDetailsAttacchi gratuiti e offensivi Dalla cronaca e dai social arrivano continui attacchi contro chi si discosta ...
Vedi altroDetailsIl Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo rurale e della ...
Vedi altroDetailsIl luogo dell'evento Fortemente voluta da Arci Caccia Siena, con la collaborazione di Fondazione Una, ISS ...
Vedi altroDetailsUn appuntamento fisso Domenica 19 ottobre, i Federcacciatori di Serle hanno preso parte con entusiasmo alla ...
Vedi altroDetailsUna presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande ...
Vedi altroDetailsLa prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia ...
Vedi altroDetailsConfronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e ...
Vedi altroDetailsUn pensiero al sociale I cacciatori donano materiali all’istituto comprensivo. L’associazione Sant’Uberto di Bassano Romano, in ...
Vedi altroDetailsLa nuova delibera La Regione Toscana, con la delibera 1394, ha approvato anche quest’anno gli accordi ...
Vedi altroDetailsGli autori della lettera In Abruzzo, Francesco Triozzi (rappresentante ANCI) e Humberto Elio Roberto Di Sabatino ...
Vedi altroDetailsGestione sostenibile FACE è l’organizzazione europea di lobbying che lavora per difendere gli interessi dei cacciatori ...
Vedi altroDetailsValutazione di Incidenza È stato predisposto un prontuario con le regole generali valide in tutte le ...
Vedi altroDetailsIstanza formale A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza n. 4 da parte della struttura Commissariale per l’emergenza PSA, ...
Vedi altroDetailsLe novità introdotte dalla legge “Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei ...
Vedi altroDetailsTentativi grotteschi Puntuale e tempestiva come sempre, la pasionaria animalista ha fatto subito sfoggio della sua ...
Vedi altroDetailsStagione venatoria 2025/2026 La Regione Marche ha annunciato un’importante novità per il mondo venatorio locale. Con ...
Vedi altroDetailsUna vicenda iniziata ad aprile Si avvicina la fine di un lungo incubo per i cacciatori ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]