È entrata in vigore la normativa europea sul ripristino della natura e tutela della biodiversità
Cacciatori e agricoltori È entrata in vigore ieri, 18 agosto, la contestata, normativa europea sul ripristino ...
Vedi altroDetailsCacciatori e agricoltori È entrata in vigore ieri, 18 agosto, la contestata, normativa europea sul ripristino ...
Vedi altroDetailsIl necessario La Regione Siciliana ha pubblicato un bando per la formazione di cacciatori interessati al ...
Vedi altroDetailsEnnesimo gesto solidale Un intervento in piena estate di ripristino ambientale nel bosco, l’ennesimo segnale che ...
Vedi altroDetailsLa disposizione del 31 luglio Con riferimento alla recente disposizione n. 11796 del 31/7/24 che prevede ...
Vedi altroDetailsGrande preoccupazione Dopo i primi casi di PSA riscontrati nella nostra Regione negli ultimi giorni del ...
Vedi altroDetailsLa sensibilità dei cacciatori Il Comune di Presenzano (in provincia di Caserta) e la Pro Loco ...
Vedi altroDetailsVia libera La Giunta Regionale della Calabria, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato il ...
Vedi altroDetailsPunti di accesso ripristinati Domenica scorsa presso il Comune di Salento (SA) i cacciatori della locale ...
Vedi altroDetailsProgetto "Monzec" «Il mondo venatorio conferma ancora una volta di essere un attore importante del territorio, ...
Vedi altroDetailsUn momento molto atteso dai cacciatori “Sosteniamo l’istanza avanzata dalle associazioni venatorie, insieme a quella sulle ...
Vedi altroDetailsLa nuova stagione venatoria Su tempi, specie e modalità per la prossima stagione venatoria serve chiarezza. ...
Vedi altroDetailsContenimento dei cinghiali La Regione del Veneto ha convocato e incontrato venerdì 2 agosto le principali ...
Vedi altroDetailsSiamo molto preoccupati dalla situazione riguardante il rinnovo delle licenze di caccia, posto che quest’anno per ...
Vedi altroDetailsPaladini del Territorio Cacciatori e cittadini insieme per la pulizia e la gestione del territorio. Questo ...
Vedi altroDetailsDignità e prospettiva al comparto “Abbiamo approvato in Giunta il Calendario Venatorio 2024/25 della Regione Campania. ...
Vedi altroDetailsPubblicazione ufficiale Pubblicata sul BURT la delibera n. 903 del 29/07/2024 inerente il calendario venatorio regionale ...
Vedi altroDetailsMonitoraggio della fauna selvatica È stato siglato ufficialmente il primo protocollo d’ intesa nel Lazio, tra ...
Vedi altroDetailsConsiglio del 6 luglio Si è concluso con il Consiglio Nazionale del 6 luglio scorso un ...
Vedi altroDetailsMisure di contrasto Nella riunione di ieri della Seconda commissione, presieduta da Valerio Mancini, si è ...
Vedi altroDetailsAttività sul territorio L’associazione AB – Agrivenatoria Biodiversitalia, che ha tra i propri scopi statutari quello ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]