Arci Caccia, pubblicati i documenti prodotti dalla Conferenza Nazionale su Politica Venatoria e ATC
Consiglio del 6 luglio Si è concluso con il Consiglio Nazionale del 6 luglio scorso un ...
Vedi altroDetailsConsiglio del 6 luglio Si è concluso con il Consiglio Nazionale del 6 luglio scorso un ...
Vedi altroDetailsMisure di contrasto Nella riunione di ieri della Seconda commissione, presieduta da Valerio Mancini, si è ...
Vedi altroDetailsAttività sul territorio L’associazione AB – Agrivenatoria Biodiversitalia, che ha tra i propri scopi statutari quello ...
Vedi altroDetailsAree verdi nel mirino La sezione comunale di Federcaccia di Foresto Sparso (BG) protagonista, i cacciatori ...
Vedi altroDetailsNuove fascette Le Associazioni venatorie lombarde, tra cui Federcaccia Lombardia, hanno fatto sentire in modo unitario ...
Vedi altroDetailsAnalisi della carcassa Primo caso di peste suina africana in Toscana in un cinghiale, rinvenuto morto, ...
Vedi altroDetailsUN INCONTRO NECESSARIO Si è riunito ieri a Firenze, in seduta straordinaria, il Consiglio regionale della ...
Vedi altroDetailsMonitoraggio della specie L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), settoriale della Federazione Italiana della Caccia, insieme all’Ufficio ...
Vedi altroDetailsIl nuovo testo Regione Lombardia ha pubblicato il calendario venatorio 2024 con tutti gli allegati riguardanti ...
Vedi altroDetailsUscite nei boschi Gli ausiliari da caccia oltre a essere fondamentali nell’esercizio della passione venatoria, sono ...
Vedi altroDetailsVincoli ingiusti Continua la battaglia di Arci Caccia Pistoia per la rimozione di alcuni vincoli ingiusti ...
Vedi altroDetailsPrelievo sostenibile Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia della Sicilia, promotrice del progetto, insieme a Regione ...
Vedi altroDetailsUn successo inatteso Con quella di domenica scorsa a Poggibonsi in provincia di Siena – seguita ...
Vedi altroDetailsPeste suina e procedure Un'emergenza con più fronti, da quello dei danni causati all’agricoltura, alla diffusione ...
Vedi altroDetailsMemoria integrativa È stata inviata una memoria integrativa per la proposta di Calendario Venatorio realizzata dall’Ufficio ...
Vedi altroDetailsCaccia ed Europa Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della ...
Vedi altroDetailsI numeri della Polizia Provinciale Dal primo gennaio sono 28.000 le nutrie abbattute in provincia di ...
Vedi altroDetailsLe principali questioni Si è svolto a Firenze – presso la sede della Federcaccia Toscana UCT ...
Vedi altroDetailsProposte e sollecitazioni Mancano poche settimane all’inizio della stagione venatoria 2024/2025 e, nonostante le nostre ripetute ...
Vedi altroDetailsUna nuova progettualità funzionale Insieme per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità. FIDC ha condiviso con ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]