Emilia Romagna e volontariato dei cacciatori: un sistema che rischia di essere smantellato
Un impegno dato spesso per scontato Esiste un immenso patrimonio di lavoro volontario che sostiene silenziosamente ...
Vedi altroDetailsUn impegno dato spesso per scontato Esiste un immenso patrimonio di lavoro volontario che sostiene silenziosamente ...
Vedi altroDetailsPassioni e tradizioni Siamo alle porte di una nuova stagione venatoria. Qualcuno ha cominciato prima, molti ...
Vedi altroDetailsLa questione Brambilla Il commento di Michela Vittoria Brambilla, riportato nell’articolo pubblicata da ANSA e altri ...
Vedi altroDetailsLa modifica della legge "Riteniamo opportuno chiarire alcuni aspetti sulla situazione in cui versa la caccia ...
Vedi altroDetailsI ringraziamenti al commissario La decisione dell’Unione europea di revocare le misure restrittive per il controllo ...
Vedi altroDetailsAppostamenti fissi Il Coordinamento continua il lavoro di monitoraggio della migrazione da punti di vantaggio (appostamenti ...
Vedi altroDetailsUltimo consiglio regionale Si è concluso a Firenze l'ultimo Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana-UCT prima dell'apertura ...
Vedi altroDetailsDati su larga scala Federcaccia invita tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali ...
Vedi altroDetailsAssemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta ...
Vedi altroDetailsProblematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo ...
Vedi altroDetailsRicorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale ...
Vedi altroDetailsDopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al ...
Vedi altroDetailsLa puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le ...
Vedi altroDetailsPredazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato ...
Vedi altroDetailsLe sfide del mondo venatorio Si è svolto ieri un incontro tra l’Assessore alle Politiche Agricole, ...
Vedi altroDetailsQuestioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora ...
Vedi altroDetailsL'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente ...
Vedi altroDetailsControsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La ...
Vedi altroDetailsNuova stagione In concomitanza con l’avvio della stagione venatoria 2025-2026, l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali ...
Vedi altroDetailsPrecision Camp Il viaggio è un sentimento, non soltanto un fatto. Niente di più vero in ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]