Sicilia, il ruolo dei cacciatori fondamentale per le nuove scoperte sul virus della Mixomatosi
Monitoraggio della lepre Grazie al ruolo positivo svolto dai cacciatori, in Sicilia è stato scoperto un ...
Vedi altroDetailsMonitoraggio della lepre Grazie al ruolo positivo svolto dai cacciatori, in Sicilia è stato scoperto un ...
Vedi altroDetailsGrande oggetto di attenzione La Giornata Nazionale del Paesaggio è una ricorrenza istituita a partire dal ...
Vedi altroDetailsCaccia Village, l’appuntamento più atteso da appassionati e professionisti del settore venatorio del centro e sud ...
Vedi altroDetailsLe origini del nome La baia di Chesapeake ha fatto la fortuna di romanzieri e sceneggiatori ...
Vedi altroDetailsUna collaborazione fattiva Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia di Macerata e l'Acma ...
Vedi altroDetailsProliferazione da contrastare Sorgerà a Petralia Sottana il primo Centro di raccolta selvaggina della Sicilia e ...
Vedi altroDetailsL'Associazione dei Migratoristi Italiani, ANUU, ha ufficialmente annunciato il prossimo lancio del docufilm "ATALÁNTĒ: I Custodi ...
Vedi altroDetailsInformazioni non complete La scorsa settimana abbiamo affrontato il tema della banca dati. Lo abbiamo affrontato ...
Vedi altroDetailsLe ultime dalla regione Ultimamente la caccia in Umbria fa da sfondo a vicende fin troppo ...
Vedi altroDetailsCACCIA: Ultime novità L'onorevole Manuela Puletti (Lega), consigliere regionale dell'Umbria, ha pubblicato tramite i propri account ...
Vedi altroDetailsIl voto recente La votazione dello scorso 27 febbraio al Parlamento Europeo mette un punto a ...
Vedi altroDetailsNo al protezionismo Nei giorni scorsi è stata approvata dal Parlamento Europeo la legge per il ...
Vedi altroDetailsMaggiore sensibilizzazione Sta girando in questi giorni – ripresa con enfasi degna di maggiori e più ...
Vedi altroDetailsUna richiesta ignorata Dalla lettura del comunicato congiunto firmato dalle presidenze regionali di Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, ...
Vedi altroDetailsCaccia alla migratoria e richiami vivi Gli appassionati di caccia alla migratoria titolari possessori di richiami ...
Vedi altroDetailsUn messaggio di sette anni fa “Caro presidente, come può essere che un’opera così espressiva come ...
Vedi altroDetailsUna lettera accolta senza stupore Leggiamo, senza stupore, la lettera aperta di Arcicaccia Marche di qualche ...
Vedi altroDetailsCartaceo o digitale? “Il tesserino venatorio cartaceo tradizionale deve essere mantenuto in Umbria, come opzione alternativa ...
Vedi altroDetailsUna richiesta fondamentale dai cacciatori La Presidenza Nazionale di Arci Caccia esprime pieno sostegno alla posizione ...
Vedi altroDetailsCome migliorare la biodiversità Il Parlamento europeo ha votato a favore della legge sul ripristino della ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]