Monitoraggio della lepre: meglio il faro oppure il visore?
I metodi più utilizzati Fino ad oggi, il metodo più utilizzato per il monitoraggio della lepre ...
Vedi altroDetailsI metodi più utilizzati Fino ad oggi, il metodo più utilizzato per il monitoraggio della lepre ...
Vedi altroDetailsUltimi aggiornamenti Ci sono delle novità importanti per quel che riguarda la caccia in Sardegna. La ...
Vedi altroDetailsUna delle tante difficoltà del mondo venatorio La protesta corre sui social. A mettere in evidenza ...
Vedi altroDetailsCabina di regia "allargata" Dura presa di posizione da parte di ACR, CONFAVI, FCR, ACV e ...
Vedi altroDetailsDiffuso malcontento Le associazioni venatorie A.N.L.C., ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, E.P.S., C.P.A., CACCIATORI ITALIANI e FIDC, facenti ...
Vedi altroDetailsL'incidente Un terribile fatto di cronaca arriva da Torre del Lago, in provincia di Lucca. Sul ...
Vedi altroDetailsUna riforma improbabile Un’improbabile riforma della legge nazionale sulla caccia, la 157/92 è assurta all’onore delle ...
Vedi altroDetailsProposte di modifica Riportiamo quanto pubblicato nelle ultime ore dall’on. Sergio Berlato, presidente di ACR: "Abbiamo ...
Vedi altroDetailsI numeri dell'ultimo biennio Percentuali che spaventano. La Valle Bormida è alle prese con un aumento ...
Vedi altroDetailsDepopolamento del cinghiale Il 30 dicembre, il Presidente di Arci Caccia Marche e Responsabile del Comitato ...
Vedi altroDetailsLe procure coinvolte Un esposto/denuncia presentato a due Procure della Repubblica, quella di Trento e Rovereto: ...
Vedi altroDetailsCaccia sociale e pubblica Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal comunicato stampa diffuso nelle ultime ore da ...
Vedi altroDetailsL'intervento di Federcaccia Puglia Il Presidente regionale di Federcaccia Puglia Luigi Scalera ha inviato una lettera ...
Vedi altroDetailsNormativa venatoria In merito alla annunciata intenzione di porre mano all’attuale normativa in materia venatoria per ...
Vedi altroDetailsNumeri impressionanti Meno di due mesi per ottenere un risultato importante, anche se in questi frangenti ...
Vedi altroDetailsIl futuro della caccia Quest’anno, finalmente, i sinceri e affettuosi auguri che, a nome mio personale, ...
Vedi altroDetailsImpossibilità di andare a caccia La Regione Emilia Romagna ritiene di essere impossibilitata a garantire la ...
Vedi altroDetailsLa nomina del commissario La Giunta Regionale, con Delibera n. 1587 del 6 novembre c.a., ha ...
Vedi altroDetailsDalla parte dei cacciatori “Oggi i cinghiali sono diventati una emergenza di sicurezza e ambientale." Così ...
Vedi altroDetailsLa soddisfazione della Lega “Le montagne e le colline umbre diventano libere di essere vissute, ovviamente ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]