Parte la raccolta delle ali delle beccacce: appello alla collaborazione dei cacciatori marchigiani
Il contributo dei cacciatori Come reso noto da Arci Caccia, la raccolta dei dati è fondamentale ...
Vedi altroDetailsIl contributo dei cacciatori Come reso noto da Arci Caccia, la raccolta dei dati è fondamentale ...
Vedi altroDetailsTantissimi i temi trattati Si è appena concluso a Firenze, alla presenza dei Presidenti Provinciali della ...
Vedi altroDetailsL'enorme lavoro dei rinnovi In Toscana ci sono circa 13 mila appostamenti fissi, non è pensabile ...
Vedi altroDetailsAssociazioni riconosciute C'è fermento in seno all'associazionismo venatorio dopo l'emanazione del decreto di nomina numero 17 ...
Vedi altroDetailsUn anno straordinario per la caccia Abbiamo passato un anno straordinario per la caccia, affrontando problemi ...
Vedi altroDetailsUn grande successo Oltre 1.300 foto da tutta Italia hanno caratterizzato il concorso fotografico “A caccia ...
Vedi altroDetailsLa risposta ai consiglieri leghisti Nella sessione ‘Question time’ dell’Assemblea legislativa dell'Umbria di due giorni fa, ...
Vedi altroDetailsI controlli della filiera Autunno e inverno stagioni ideali per pranzi e cene a base di ...
Vedi altroDetailsL'egida di tantissime squadre Si è svolta nel corso della giornata di ieri, domenica 26 novembre, ...
Vedi altroDetailsIl post dell'assessore Piana Riportiamo quanto pubblicato su Facebook da Alessandro Piana, assessore regionale della Liguria ...
Vedi altroDetailsLa giornata del 25 novembre Fermiamo la violenza. Tutte le violenze, anche quelle culturali. Una riflessione ...
Vedi altroDetailsZone umide e vincoli Vuoi essere certo di essere in regola con i limiti e i ...
Vedi altroDetailsDate di chiusura uguali Su Proposta dell’assessore abbiamo deliberato di riproporre il calendario venatorio con le ...
Vedi altroDetailsLa regina del bosco Lo scorso sabato 4 novembre si è concretizzato un evento atteso e ...
Vedi altroDetailsAgricoltori in difficoltà “A pesare sul capo di migliaia di aziende agricole dell’Oristanese non basta più ...
Vedi altroDetailsVirus dell'apparenza Nessuno dubita che oggigiorno viviamo nel trionfo dell’apparire. La TV spazzatura e i social ...
Vedi altroDetailsGli ospiti più attesi della serata Un incontro voluto da Federcaccia Piemonte con Federcaccia Lombardia e ...
Vedi altroDetailsIl diritto di andare a caccia Ad oggi, lunedì 20 novembre 2023, ancora nessun segnale è ...
Vedi altroDetailsIl ruolo dei cacciatori transalpini Gestire la Starna italica significa conoscere anche le buone pratiche di ...
Vedi altroDetailsUna epidemia sempre più presente Si può leggere come un momento di riflessione e valutazione di ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]