Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale
Le decisioni della giunta regionale L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – ...
Vedi altroDetailsLe decisioni della giunta regionale L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – ...
Vedi altroDetailsRicorso animalista/ambientalista Non sono purtroppo positive le ultime notizie che riguardano i cacciatori siciliani. Il Tribunale ...
Vedi altroDetailsDiscussione fondamentale Questa mattina alle ore 10:00, presso il TAR di Ancona, c’è stata la camera ...
Vedi altroDetailsLa decisione del TAR La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ...
Vedi altroDetailsLa delibera regionale Tramite un'apposita delibera dell'Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, ...
Vedi altroDetailsLe osservazioni presentate Rivolgendosi all’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, le Associazioni Venatorie ...
Vedi altroDetailsModifiche da approvare La Giunta regionale, in ottemperanza all’Ordinanza n. 543 del 7 settembre 2023, provvederà ...
Vedi altroDetailsLa bontà del calendario venatorio “Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non ...
Vedi altroDetailsLettera all'assessore Mammi Le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Italcaccia ed Enalcaccia, all’indomani dell’incontro ...
Vedi altroDetailsIncertezza nel mondo venatorio Le Associazioni Venatorie Federcaccia, EnalCaccia, Arcicaccia, Anuu Migratoristi condannano unitamente la Regione ...
Vedi altroDetailsIl calendario venatorio è salvo Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, è stata nelle ...
Vedi altroDetailsUn ricorso che tutti attendevano Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro ...
Vedi altroDetailsUn ricorso puntualissimo Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro il calendario ...
Vedi altroDetailsIl ricorso animalista Con Decreto del 24 agosto il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione ...
Vedi altroDetailsI punti controversi Il TAR Campania ha accolto il ricorso presentato da ENPA e WWF che ...
Vedi altroDetailsIl calendario in sintesi Con l’approvazione del Calendario Venatorio per la stagione 2023-2024 si risponde alle ...
Vedi altroDetailsLa nota di Federcaccia Chieti Bruno De Felice, numero uno della Federcaccia provinciale di Chieti, ha ...
Vedi altroDetailsUn testo che fa discutere Nei giorni scorsi, all’indomani della sua pubblicazione, il Presidente di Federcaccia ...
Vedi altroDetailsSezione comunale Si è svolta presso i locali della bocciofila di Sambucheto l’assemblea della Sezione Comunale ...
Vedi altroDetailsLe date ufficiali La stagione venatoria della Basilicata avrà inizio il 17 settembre 2023 e terminerà ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]