Puglia: cinghiali e pappagalli stanno devastando i raccolti di ciliegie, fichi, uva, melagrane
Danni ingenti “Ciliegie, fichi, mandorle, melagrane, uva, ogni tipo di frutto: in tutta l’area metropolitana di ...
Vedi altroDetailsDanni ingenti “Ciliegie, fichi, mandorle, melagrane, uva, ogni tipo di frutto: in tutta l’area metropolitana di ...
Vedi altroDetailsGestione del Centro Raccolta Selvaggina Il Parco Gallipoli Cognato ha pubblicato l'Avviso esplorativo per l'acquisizione della ...
Vedi altroDetailsNumeri ben precisi Coldiretti Veneto ha incontrato il coordinatore delle Polizie Provinciali, Oscar Da Rold, per ...
Vedi altroDetailsIstanza formale A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza n. 4 da parte della struttura Commissariale per l’emergenza PSA, ...
Vedi altroDetailsProtezione delle colture L’Assessorato Agricoltura e risorse naturali della Valle d'Aosta comunica che sono stati posizionati ...
Vedi altroDetailsI ringraziamenti al commissario La decisione dell’Unione europea di revocare le misure restrittive per il controllo ...
Vedi altroDetailsLe denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano ...
Vedi altroDetailsUna risposta molto attesa “Era una richiesta molto chiara e circostanziata fatta, sin da maggio u.s. ...
Vedi altroDetailsEmergenza ungulati Mal comune, mezzo gaudio. Il celebre modo di dire non può essere scomodato in ...
Vedi altroDetailsNumeri esigui Risultano veramente pochi gli istituti venatori (ambiti territoriali di caccia, comprensori alpini, aziende faunistico-venatorie ...
Vedi altroDetailsInvestire nell'agricoltura "La presenza sempre più consistente di cinghiali nei territori dei comuni del Parco nazionale ...
Vedi altroDetailsTorna il sereno "Dopo il danno e la beffa, ora finalmente arrivano i ristori". Lo scrive ...
Vedi altroDetailsLe aree più colpite Cia Padova lancia l’allarme: fino al 10% dell’uva pronta per la raccolta ...
Vedi altroDetailsGruppi permanenti A seguito della richiesta della Regione Abruzzo di supporto per le attività di controllo ...
Vedi altroDetailsCampi invasi Crescono i danni registrati nelle aziende agricole del Lazio a causa della presenza di ...
Vedi altroDetailsL'allarme Tutto si può dire dei cinghiali, tranne che siano "noiosi". In effetti, agli ungulati sono ...
Vedi altroDetailsI numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in ...
Vedi altroDetailsContributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, ...
Vedi altroDetailsAttività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per ...
Vedi altroDetailsGruppi permanenti di selecontrollori In Abruzzo la presenza dei cinghiali ben oltre i naturali habitat è ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]