Abruzzo. L’ISPRA dice sì alla caccia a cervi e cinghiali nel Parco Sirente Velino
Parere favorevole L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha espresso parere favorevole ...
Vedi altroDetailsParere favorevole L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha espresso parere favorevole ...
Vedi altroDetailsUna presenza sempre più folta C'erano tutti i soggetti interessati alla questione, ieri, presso la Prefettura ...
Vedi altroDetailsAumento incontrollato Coldiretti Molise esprime apprezzamento per la sensibilità mostrata dal Prefetto di Campobasso, Sua Eccellenza ...
Vedi altroDetailsDue casi di PSA Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio ...
Vedi altroDetailsL'egida di tantissime squadre Si è svolta nel corso della giornata di ieri, domenica 26 novembre, ...
Vedi altroDetailsIl post dell'assessore Piana Riportiamo quanto pubblicato su Facebook da Alessandro Piana, assessore regionale della Liguria ...
Vedi altroDetailsOperatori volontari Di cinghiali in Italia ce ne sono in abbondanza, fin troppi e nessuna zona ...
Vedi altroDetailsAgricoltori in difficoltà “A pesare sul capo di migliaia di aziende agricole dell’Oristanese non basta più ...
Vedi altroDetailsUn'apposita modifica regolamentare Bene la riduzione ad un’ora, dalla richiesta di intervento agli Atc, del termine ...
Vedi altroDetailsUn'urgenza da affrontare quanto prima “Il fondo di 200 mila euro a favore dei Comuni della ...
Vedi altroDetailsTrappole di ultima generazione Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto ...
Vedi altroDetailsBen 250mila esemplari Dopo lo storico via libera anche ad agricoltori e allevatori proprietari dei fondi ...
Vedi altroDetailsPiani di controllo Sono già operativi da diversi anni in tutte le province dell’Emilia-Romagna i piani ...
Vedi altroDetailsContrasto della peste suina La peste suina è un problema che riguarda un numero crescente di ...
Vedi altroDetailsAppuntamento fra tre giorni Organizzato da Federcaccia Piemonte, Federcaccia Lombardia e Federcaccia Liguria, si terrà il ...
Vedi altroDetailsConferenza programmatica Giovedì 9 e venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 8,30 nella sala convegni di ...
Vedi altroDetailsMisure urgenti La Regione Basilicata, attraverso l’ordinanza presidenziale 9/2023, in osservanza e in applicazione dell’ordinanza commissariale ...
Vedi altroDetailsIl riconoscimento da parte di Bruxelles La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina ...
Vedi altroDetailsUna richiesta esplicita Per arginare il diffondersi della Peste suina africana (PSA) è indispensabile la rapida ...
Vedi altroDetailsMisure dissuasive Non c'è comune italiano che possa dirsi realmente al sicuro dalla minaccia dei cinghiali. ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]