Coldiretti Toscana illustra la mappa delle strade a più alto rischio cinghiali
Primati poco invidiabili Con 20 sinistri gravi la Toscana si conferma, nel 2022, la prima regione ...
Vedi altroDetailsPrimati poco invidiabili Con 20 sinistri gravi la Toscana si conferma, nel 2022, la prima regione ...
Vedi altroDetailsPresenza fuori controllo Cinghiali e lupi non sono più un problema dei soli agricoltori e per ...
Vedi altroDetailsUn tema da affrontare con equilibrio Sui cinghiali e l'allarme a Firenze e provincia "sono anni ...
Vedi altroDetailsI pareri di ISPRA e Ministero "I pareri negativi di Ispra e del Ministero dell'Ambiente non ...
Vedi altroDetailsLa replica alla Federcaccia In risposta all’autorevole commento dell’Ufficio Studi e Ricerca della Federcaccia, si ritiene ...
Vedi altroDetailsEmergenza cinghiali nella Capitale Una presa di posizione destinata a far discutere. A Roma il problema ...
Vedi altroDetailsL'ISPRA e i cinghiali In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di ...
Vedi altroDetailsAzioni da coordinare Anche il Comune di Terni ha sottoscritto in Prefettura un protocollo d'intesa per ...
Vedi altroDetailsLa presa di posizione di CIA Abruzzo La presenza dei cinghiali in Abruzzo continua a rappresentare ...
Vedi altroDetailsUn episodio grave “Esprimo tutta la mia più sincera vicinanza e solidarietà al collega ed amico ...
Vedi altroDetails“Anche alla luce dell’ultima riunione ministeriale del Gruppo operativo degli esperti Psa, che si è tenuta ...
Vedi altroDetailsUn problema fin troppo grave Il giorno 13 ha avuto luogo un incontro di una delegazione ...
Vedi altroDetailsPeriodo di caccia più lungo La lotta al contenimento del numero di cinghiali in Molise prosegue ...
Vedi altroDetailsDodici mesi fa È trascorso un anno ormai dal primo caso di Peste dei cinghiali individuato ...
Vedi altroDetailsUn numero eccessivo e preoccupante L’eccessivo numero di cinghiali sta determinando anche in Sardegna un allarme ...
Vedi altroDetailsL'accordo con l'ENCI Al via nuove azioni per il controllo dei cinghiali in Molise, con l’attivazione ...
Vedi altroDetailsI temi dell'incontro Crisi idrica, fauna selvatica, tutela dell’agroalimentare Made in Cuneo contro sistemi di etichettatura ...
Vedi altroDetailsI dati sul parco padovano Oltre 3.000 cinghiali abbattuti nell’area del Parco Colli Euganei nel 2022. ...
Vedi altroDetailsPiemonte e Liguria: la situazione Viene accertato il primo caso di peste suina africana (PSA) a ...
Vedi altroDetailsTroppi cinghiali in Italia Cinghiali, continua la crescita degli abbattimenti (o prelievi) e dei danni: nel ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]