Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica
Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio ...
Vedi altroDetailsWorkshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio ...
Vedi altroDetailsLe deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare ...
Vedi altroDetailsLa gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso ...
Vedi altroDetailsProvvedimenti di rilevanza strategica La Giunta regionale dell'Abruzzo, riunita in seduta ordinaria e presieduta dal presidente ...
Vedi altroDetailsUn fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al ...
Vedi altroDetailsRiduzione drastica delle risorse "La gestione della fauna selvatica in Abruzzo rappresenta oggi una delle emergenze ...
Vedi altroDetailsAccesso ai contributi Anche per l’annualità 2025-2026 è possibile presentare la richiesta di contributi a titolo ...
Vedi altroDetailsUna revisione seria "Accogliamo con favore il disegno di legge presentato dal ministro Lollobrigida: è il ...
Vedi altroDetailsDanni insostenibili “La riforma della legge sulla fauna selvatica è un’opportunità che non possiamo sprecare. Bene ...
Vedi altroDetailsEmergenza ungulati Sono positive le prime valutazioni espresse da Cia Alessandria-Asti e Cia Piemonte dopo l’incontro ...
Vedi altroDetailsUn primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente ...
Vedi altroDetailsLa situazione dello scorso anno Le aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici ...
Vedi altroDetailsROMA — La riforma della legge 157/1992 non è frutto di un'improvvisazione politica, né tantomeno di ...
Vedi altroDetailsRisposte adeguate al settore Dov’è il promesso Patto di Legislatura su agricoltura? Non sono stati fatti ...
Vedi altroDetailsIl Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha dichiarato l'intenzione di riformare la Legge 157/92 sulla caccia entro ...
Vedi altroDetailsIl riferimento alla Costituzione Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia, sono venute a ...
Vedi altroDetailsSforzi insufficienti "Comprendiamo le difficoltà e apprezziamo gli sforzi compiuti fino ad oggi dalle istituzioni, ma ...
Vedi altroDetailsAgricoltura in ginocchio Le principali organizzazioni agricole abruzzesi -Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Liberi Agricoltori Abruzzo- ...
Vedi altroDetailsDrammatica realtà In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi ...
Vedi altroDetailsPeriodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]