Cinghiali in Sicilia, Coldiretti: “Danni incalcolabili mentre la Regione è immobile”
Interi campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. ...
Vedi altroDetailsInteri campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. ...
Vedi altroDetailsCaccia ed Europa Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della ...
Vedi altroDetailsSolo da appostamento È stata approvata dalla giunta di Regione Lombardia la delibera che consentirà l’abbattimento ...
Vedi altroDetailsProposte e sollecitazioni Mancano poche settimane all’inizio della stagione venatoria 2024/2025 e, nonostante le nostre ripetute ...
Vedi altroDetailsRipristinare l'equilibrio È stato approvato durante il sit-in di Coldiretti Lazio di questa mattina davanti alla ...
Vedi altroDetailsRicorso e sentenza Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha approfondito una questione venatoria che si ...
Vedi altroDetailsPrimo stanziamento economico La Regione Toscana si mobilita in risposta al grido di allarme degli agricoltori ...
Vedi altroDetailsNuovo provvedimento La Giunta regionale dell'Umbria, con Deliberazione n. 631 del 3 luglio 2024, ha modificato ...
Vedi altroDetailsChiusini e gabbie La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per ...
Vedi altroDetailsLe osservazioni del Carroccio “In occasione dell’approvazione del Calendario venatorio dell'Umbria per la stagione 2024/2025 in ...
Vedi altroDetailsGli interessi del settore primario "Il ruolo dell’Amministrazione regionale è determinante per lo sviluppo del ...
Vedi altroDetailsIncontro Regione-Coldiretti Il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo, Marco Marsilio, ed il vicepresidente ed assessore all'Agricoltura, ...
Vedi altroDetailsGestione della specie cinghiale Gli Assessori regionali dell'Umbria Roberto Morroni e Luca Coletto esprimono soddisfazione per ...
Vedi altroDetailsAttività di allevamento La Regione Toscana riconoscerà alle aziende zootecniche un rimborso per i danni causati ...
Vedi altroDetailsQuando sarà consentito il prelievo La Giunta regionale della Toscana ha approvato le delibere relative alla ...
Vedi altroDetailsRischio diffusione “Gli allevatori chiedono di iniziare un serio processo di eliminazione dei cinghiali da un ...
Vedi altroDetailsDue fronti Contrasto alla diffusione della Peste suina africana (Psa) e, al tempo stesso, riduzione sul ...
Vedi altroDetailsPrimi trattori È partita questa mattina la manifestazione della Coldiretti Calabria che si sta svolgendo presso ...
Vedi altroDetailsCalendario venatorio 2024-2025 La Regione intervenga sul Piano di controllo della volpe eliminando la caccia a ...
Vedi altroDetailsUn contesto faunistico mutato Il nuovo regolamento sulla gestione degli ungulati, che va a sostituire quello ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]