Peste suina in Veneto, incontro in Regione con agricoltori e cacciatori
Contenimento dei cinghiali La Regione del Veneto ha convocato e incontrato venerdì 2 agosto le principali ...
Vedi altroDetailsContenimento dei cinghiali La Regione del Veneto ha convocato e incontrato venerdì 2 agosto le principali ...
Vedi altroDetailsDelibera regionale Nella giornata di ieri è stata pubblicata sul Burt della Regione Toscana la DELIBERA ...
Vedi altroDetailsImpegno costante L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. Alessandro Beduschi interviene in merito alle dichiarazioni di ...
Vedi altroDetailsLe nubi di uccelli Contro gli storni che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive ...
Vedi altroDetailsPianificazione e gestione sostenibile Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato ed inviato al ...
Vedi altroDetailsUna situazione insostenibile Coldiretti Campania si mobilita per dire basta al dilagare ormai senza controllo dei ...
Vedi altroDetailsPeste suina africana La Regione Emilia-Romagna rafforza l’impegno al contrasto della diffusione della Peste suina africana ...
Vedi altroDetailsNuove fascette Le Associazioni venatorie lombarde, tra cui Federcaccia Lombardia, hanno fatto sentire in modo unitario ...
Vedi altroDetailsIl periodo degli abbattimenti La Regione Lombardia ha deciso di correre ai ripari per fronteggiare in ...
Vedi altroDetailsUn piano da rendere più efficace “La prevenzione ed il contrasto alla diffusione della Peste Suina ...
Vedi altroDetailsInteri campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. ...
Vedi altroDetailsCaccia ed Europa Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della ...
Vedi altroDetailsSolo da appostamento È stata approvata dalla giunta di Regione Lombardia la delibera che consentirà l’abbattimento ...
Vedi altroDetailsProposte e sollecitazioni Mancano poche settimane all’inizio della stagione venatoria 2024/2025 e, nonostante le nostre ripetute ...
Vedi altroDetailsRipristinare l'equilibrio È stato approvato durante il sit-in di Coldiretti Lazio di questa mattina davanti alla ...
Vedi altroDetailsRicorso e sentenza Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha approfondito una questione venatoria che si ...
Vedi altroDetailsPrimo stanziamento economico La Regione Toscana si mobilita in risposta al grido di allarme degli agricoltori ...
Vedi altroDetailsNuovo provvedimento La Giunta regionale dell'Umbria, con Deliberazione n. 631 del 3 luglio 2024, ha modificato ...
Vedi altroDetailsChiusini e gabbie La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per ...
Vedi altroDetailsLe osservazioni del Carroccio “In occasione dell’approvazione del Calendario venatorio dell'Umbria per la stagione 2024/2025 in ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]