Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo ...
Vedi altroDetailsLa proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo ...
Vedi altroDetailsLo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ...
Vedi altroDetailsChi ha partecipato all'incontro Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione della Cabina di ...
Vedi altroDetailsDate e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato ...
Vedi altroDetailsGestione della fauna Approvate le “Linee guida per la redazione dei Piani Provinciali e delle Città ...
Vedi altroDetailsI dati di febbraio Riportiamo di seguito le parole di Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di ...
Vedi altroDetailsL'impegno Approvata la programmazione delle risorse destinate alle attività di soccorso e recupero della fauna selvatica ...
Vedi altroDetailsMonitoraggio in tempo reale È disponibile un'applicazione per smartphone, predisposta dall'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente della ...
Vedi altroDetailsSpecie cacciabili Con decreto numero 14 del 25 agosto 2025 dell'assessora della difesa dell'ambiente è stato ...
Vedi altroDetailsRiscossione e programmazione La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato ...
Vedi altroDetailsBasi scientifiche Riportiamo di seguito l'ultima nota social di Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di Caccia ...
Vedi altroDetailsContenimento e monitoraggio Nel Sud Sardegna torna l’allarme per i danni provocati ai raccolti e alle ...
Vedi altroDetailsLe specie prese in esame Con Decreto dell’assessore della difesa dell’ambiente del 9 gennaio 2025 è ...
Vedi altroDetailsDifesa del calendario Davide Bacciu, presidente regionale di Federcaccia Sardegna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in ...
Vedi altroDetailsLe specie in esame Lo scorso 27 dicembre è stata pubblicata la sentenza del Tribunale Amministrativo ...
Vedi altroDetailsLinee guida inadeguate Battista Ghisu, amministratore straordinario della Provincia di Oristano ha inviato una nota all’assessore ...
Vedi altroDetailsCaccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi ...
Vedi altroDetailsIl rinnovato allarme È passato appena un mese da quando in Sardegna è stato dichiarato finito ...
Vedi altroDetailsRichieste di chiusura anticipata Riceviamo da Federcaccia Sardegna: “NOI e solo NOI a difendere i cacciatori ...
Vedi altroDetailsMisure restrittive isolane Dopo quarant’anni la Sardegna ha finalmente eradicato la Peste suina africana dal suo ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]