I dettagli dell’evento
Federcaccia Lombardia segnala che un appuntamento di rilievo per tutti gli appassionati della caccia è in programma a Clusone. Venerdì 28 novembre alle 20:45, l’Auditorium Comunale di Via Roma 9 sarà il palcoscenico dell’incontro “Il futuro della caccia”, un evento pensato per analizzare in profondità e discutere la riforma della legge nazionale sulla caccia, ponendo l’accento sulla gestione faunistica, la tutela ambientale e la passione venatoria. L’incontro si preannuncia come un momento di alto profilo politico e tecnico, grazie alla partecipazione di esponenti di spicco a livello nazionale ed europeo. Tra i relatori confermati spiccano l’onorevole Francesco Bruzzone, figura di riferimento nel dibattito venatorio, e l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, membro attivo sia nella Commissione Agricoltura che nell’Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo.
Parterre istituzionale
A dare un contributo sul quadro normativo italiano ci sarà l’onorevole Rebecca Frassini, che interverrà specificamente sugli aspetti legati alla “Legge Montagna” e le sue intersezioni con la gestione del territorio e la caccia nelle aree alpine e prealpine. A completare il parterre istituzionale, interverrà il consigliere regionale Roberto Anelli, che potrà fornire una prospettiva diretta sulle politiche e le iniziative adottate a livello lombardo. Il dibattito sarà moderato da Guido Giudici, che guiderà la discussione attraverso le sfide e le opportunità offerte dalla riforma.
Un confronto costruttivo
Gli organizzatori sottolineano che l’obiettivo dell’incontro è discutere insieme il futuro della tutela, della passione e della gestione venatoria, invitando la cittadinanza, i cacciatori e tutti gli interessati al tema a partecipare numerosi per un confronto costruttivo e informativo. L’appuntamento di venerdì 28 novembre a Clusone rappresenta dunque un’occasione fondamentale per ascoltare direttamente dagli attori istituzionali le prospettive e le linee guida che plasmeranno il futuro della caccia in Italia. (Federcaccia Lombardia)






































