Telemetria satellitare
L’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha fornito un ultimo aggiornamento relativo alle migrazioni di due specie, vale a dire le folaghe e le gallinelle, per approfondire la questione della telemetria satellitare. Come di consueto, si tratta di informazioni preziose per il mondo venatorio.
I motivi del cambiamento
Ecco cosa si legge nell’ultima nota: “Gli spostamenti di questi splendidi rallidi continuano a sorprenderci e ci lasciano con molti quesiti. Una gallinella è partita dalla Puglia questa notte, forse ha già concluso una prima riproduzione e si sposta per una successiva? Una folaga (la numero 14) che seguiamo come “stanziale” da due anni ha deciso in tarda primavera di migrare in Ungheria, come mai questo cambiamento? Un’altra folaga che seguiamo invece da questa stagione dopo mesi di stanzialità si è spostata in Polonia, forse per le stesse ragioni della gallinella?“.
I prossimi aggiornamenti
Il comunicato si conclude con l’invito a restare sintonizzati per le prossime novità: “La telemetria satellitare ci da molto informazioni, ma ancora non tutte. Continuate a seguirci sulle nostre pagine Facebook e sul sito di Federcaccia Nazionale“.
Salve, la Brambilla animalista, e contro i cacciatori, a un sacco di pescherecci, che cacciano pesci, per lei per venderli e mettere i soldi saccoccia, i pesci non sono animali? E poi ieri martedi 8 luglio, i cartabianca, si parlava di inquinamento, e due ospiti anno approfittato per tirare in ballo Lollobrigida, per dire falsità, che i cacciatori possono sparare vicino alle case e vicino le spiagge, che non c’entrano niente co la discussione, e cosa di denunciare loro e il programma, che l’anno fatto parlare, che non c’entravano niente con la discussione.