Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Allevamento di turdidi, importante sentenza del Tribunale di Udine

Assolto uomo incolpato di essersi impossessato illegalmente di fauna avicola, uccelli e numerosi nidiacei

Simone Ricci di Simone Ricci
25 Gennaio 2023
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Una sentenza molto importante

Con sentenza n. 1520/2022 del 15.09.22, il Tribunale di Udine (Giudice monocratico dott. Daniele Faleschini Barnaba, P.M. dott. Luca Spinazzè) ha mandato assolto A. M. (difensori gli avv. Adriano Garziera e Lino Roetta del Foro di Vicenza), imputato dell’accusa di essersi “impossessato illegalmente di fauna avicola, uccelli e numerosi nidiacei, specie appartenenti alla famiglia dei tordi, al fine di trarne profitto per sé o per altri e comunque destinati a divenire uccelli da richiamo ad uso venatorio…. Con le aggravanti di aver commesso il fatto con mezzi fraudolenti e su beni esposti per necessità alla pubblica fede …. avifauna, patrimonio indisponibile dello Stato, provento del reato di furto aggravato”, in quanto “il fatto non sussiste”. Nello specifico, gli uccelli erano 43 esemplari di tordo sassello (Turdus iliacus), tutti contrassegnati con anelli identificativi di un allevamento autorizzato sito in Montespertoli, rinvenuti l’1 giugno 2020 nel corso di una perquisizione da parte del Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali di Pistoia all’interno dell’allevamento in provincia di Udine, regolarmente autorizzato ai fini amatoriali e del quale lo stesso imputato è titolare.

Patrimonio indisponibile dello Stato

In buona sostanza, veniva ascritta all’imputato l’accusa di aver prelevato illegalmente in natura i 43 nidiacei di tordo sassello o, in alternativa, l’accusa di acquisto o ricezione dei medesimi con la consapevolezza della loro provenienza illecita, trattandosi di fauna selvatica patrimonio indisponibile dello Stato. Venivano sentiti in aula il teste D. B., intestatario dell’allevamento autorizzato sito in Montespertoli, di provenienza dei nidiacei, nonché il dott. Giuseppe Micali, in qualità di consulente tecnico della difesa. In particolare, D. B. dichiarava di aver affidato all’imputato i 43 soggetti per lo svezzamento, in forza di regolare contratto (reperito nel corso della perquisizione), poiché nell’allevamento in Montespertoli D. B. medesimo, senza collaboratori, non era in grado di dispensare le cure adeguate e frequenti richieste dai numerosi pulcini. D. B. aveva anche consegnato a A. M. degli anelli identificativi in eccedenza, nel caso in cui alcuni di quelli alle zampe dei nidiacei si fossero deteriorati e, pertanto, avessero richiesto la sostituzione.

Catture in natura

Decisiva la perizia resa dal consulente tecnico della difesa, le cui osservazioni e argomentazioni rese nel corso della deposizione sono state interamente recepite dal Giudice, secondo il quale i tordi sasselli “assai improbabilmente potevano provenire da catture in natura, trattandosi di specie che si riproduce abitualmente allo stato selvatico nei paesi del Centro e Nord Europa, ove il tordo sassello migra nella stagione primaverile dopo avere svernato nell’Europa meridionale e in altri territori mediterranei; la stagione riproduttiva si svolge da maggio a luglio; l’età dei piccoli sottoposti a sequestro presso l’imputato, pari a 20-30 giorni, rendeva poco verosimile la nascita di essi in natura, considerandosi che la coppia abbisogna di 5-7 giorni per la costruzione del nido, che la deposizione e la cova durano circa due settimane e che i pulcini non possono essere sottratti ai genitori nei primi giorni di vita; inoltre, si devono considerare il tempo occorrente per il trasporto fino in Italia e le difficoltà di mantenere in vita avifauna in così tenera età durante viaggi di lunga durata.” In definitiva, gli elementi indiziari a carico dell’imputato, rimanevano privi di dimostrazione certa, non confortati da dati normativi (in relazione al presunto divieto di cessione di volatili fra allevatori) e non suffragati da sicure evidenze scientifiche. Neppure veniva acquisita prova dell’alterazione o manomissione degli anelli identificativi dei volatili. A. M. veniva così assolto dai reati ascrittigli perché il fatto non sussiste, a norma dell’art. 530, comma 2 del c.p.p. (fonte: ANUU).

Potrebbe piacerti anche..

Brescia

Sentenza sui valichi lombardi, Federcaccia Brescia perplessa e delusa

20 Giugno 2025
ACR

Provincia di Trento, autorizzato l’allevamento dei rapaci da falconeria

18 Giugno 2025
È di San Casciano Val di Pesa il nuovo campione europeo di imitazione del canto dei turdidi: trionfo per Paolo Pasqualetti

È di San Casciano Val di Pesa il nuovo campione europeo di imitazione del canto dei turdidi: trionfo per Paolo Pasqualetti

27 Maggio 2025
Brescia

Sentenza TAR Lombardia sui valichi, FIDC Brescia: “Manteniamo la calma”

18 Maggio 2025
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

11 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Carica altro
Tags: allevamentoprecedentesentenzatribunaleturdidiudine
Ottica Konuspro Evo 3-12x50 | reticolo illuminato, parallasse
Ottica Konuspro Evo 3-12x50 | reticolo illuminato, parallasse

279,00 € Il prezzo originale era: 279,00 €.262,00 €Il prezzo attuale è: 262,00 €.

Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio

26,00 €

Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i
Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i

727,00 €

Binocolo Delta Optical CHASE 42mm e 50mm | Modelli 8x42, 10x42, 10x50, 12x50
Binocolo Delta Optical CHASE 42mm e 50mm | Modelli 8x42, 10x42, 10x50, 12x50

416,00 € - 439,00 €Fascia di prezzo: da 416,00 € a 439,00 €

Valigetta Blaser ABS 2023 Lunga | Protezione con 3 combinazioni
Valigetta Blaser ABS 2023 Lunga | Protezione con 3 combinazioni

532,00 €

Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio
Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio

22,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Veneto: Arci Caccia, EPS e ANUU scrivono alla Regione per cacciare anatidi fino a fine stagione

Prossimo Articolo

Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

di Simone Ricci
20 Agosto 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...

Vedi altroDetails

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

di Simone Ricci
19 Agosto 2025
0
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, due giornate dedicate a scoprire le più moderne tecniche di monitoraggio faunistico e ambientale, con interventi teorici e esercitazioni pratiche sul...

Vedi altroDetails

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
15 Agosto 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...

Vedi altroDetails

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

di Simone Ricci
14 Agosto 2025
0
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...

Vedi altroDetails

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

di Simone Ricci
12 Agosto 2025
0
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica: il PD chiede al Governo trasparenza e confronto sulla legge 157/1992

di Caccia Passione
9 Agosto 2025
0
I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...

Vedi altroDetails

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

di Simone Ricci
9 Agosto 2025
0
All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...

Vedi altroDetails

La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...

Vedi altroDetails

Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...

Vedi altroDetails

Il Tribunale di Bolzano sospende il prelievo dei lupi, ma la Provincia difende la sua scelta

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Lupi

Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

Le riflessioni dell'ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all'articolo 19

La preoccupazione di CIA Abruzzo: “Aumentano i danni dei cinghiali”

La preoccupazione di CIA Abruzzo: "Aumentano i danni dei cinghiali"

Zanoni

Veneto, Andrea Zanoni (PD): "Le sentenze si rispettano, no a colpi di coda per riaprire la caccia"

Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy