Gli ultimi avvistamenti
In un video pubblicato oggi dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali della Federcaccia sono visibili due covate di moriglione (Aythya ferina) che sono state avvistate in questi giorni in una valle dove durante la stagione venatoria la caccia è aperta e dove i cacciatori collaborano alla gestione delle acque e della vegetazione.
Un esempio da esportare
In questa realtà è in atto una stretta collaborazione fra l’Ente Parco Regionale del Delta del Po Emiliano-Romagnolo e la comunità dei cacciatori, in particolare di Federcaccia Ravenna. Un eccellente esempio da esportare in altre zone dunque.
Conservazione della fauna
Come ricordato da FIDC, la conoscenza del territorio e l’attività volontaria dei cacciatori, unita alla lungimiranza dell’Ente Parco permette di agire per la conservazione della fauna e degli habitat naturali. Federcaccia nazionale ringrazia Federcaccia Ravenna e tutti i volontari che lavorano per questi risultati utili per tutti i cacciatori europei.
