Arci Caccia sul Coordinamento delle Associazioni Venatorie del Lazio; Terribili: progetti chiari nell’interesse dei cacciatori.
“E’ positivo che le associazioni venatorie del Lazio abbiano dato la loro disponibilità a costituire il coordinamento unitario a livello regionale, ora si tratta di concordare progetti e strategie che consentano all’attività venatoria di assumere ruoli e funzioni utili alla buona gestione della fauna e del territorio”: dichiara Claudio Terribili, presidente regionale dell’Arci Caccia del Lazio. “Per questo nel prossimo incontro dove auspichiamo che venga sottoscritto il patto è necessario – continua Claudio Terribili – stabilire con certezza un piano di lavoro che, per quanto ci riguarda, nel rispetto delle autonomie di ciascuno, guardi con interesse alle linee programmatiche del tavolo nazionale al quale partecipano anche altre organizzazioni interessate alla conservazione ambientale”.
“L’unità che si vuole realizzare non intende annullare le identità di ciascuna associazione ma pensa ad un futuro fatto di servizi ed iniziative unitarie nell’interesse della caccia e dei cacciatori. Sottolineiamo altresì – conclude Claudio Terribili – che al progetto unitario partecipino attivamente le realtà territoriali a cominciare dalle federazioni provinciali e dai circoli di ciascuna associazione venatoria”.
L’Ufficio Stampa Comitato regionale Arci Caccia del Lazio
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La poesia del momento Ci siamo. Domenica prossima si apre la stagione della caccia, quel periodo per il quale abbiamo lavorato durante tutta la parte dell’anno che ha preceduto questo momento. Nella gestione dei territori, nella pulizia degli appostamenti, nel...
Ultimo consiglio regionale Si è concluso a Firenze l'ultimo Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana-UCT prima dell'apertura della stagione venatoria, prevista per domenica 21 settembre. Durante i lavori sono stati trattati numerosi argomenti, con un focus rivolto all’avvio della nuova stagione...
Le ore di esposizione Il Progetto quaglia Federcaccia si compone di diversi ambiti di studio, dall’inanellamento primaverile ai diari di caccia e le stazioni di bioacustica. Presentiamo di seguito i dati finali del progetto d’inanellamento partito quest’anno da aprile a...
Dati su larga scala Federcaccia invita tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali dei capi abbattuti di alcune specie. Questa semplice azione rappresenta un contributo fondamentale per lo studio e il monitoraggio delle specie selvatiche. Solo grazie...
Una importante due giorni Una tradizione che prosegue e si è rilanciata nel corso di questo ultimo anno con diverse iniziative collaterali. Lo scorso week end Gussago, ha ospitato la 79esima edizione della Fiera della Caccia e non poteva mancare...
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy