Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia Toscana interviene nella polemica tra cacciatori e animalisti

Benjo di Benjo
18 Marzo 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia - Associazione VenatoriaArci Caccia Toscana interviene nelle triste polemica tra cacciatori e animalisti scaturita dall’iniziativa dell’Associazione Venatoria di portare nelle scuole la conoscenza della fauna e della flora italiana; difendiamo i cacciatori. Passeremo alle vie legali.

Ad intervenire sulla polemica che ormai da alcuni giorni sta andando avanti sulla stampa locale è l’Arci caccia regionale e, attraverso il suo vicepresidente Massimo Logi, anche quella nazionale. «Le reazioni scomposte e offensive che sono state sferrate da alcune associazioni animaliste grossetane sul progetto “conoscere la fauna delle nostre campagne” promosso in molte scuole primarie toscane dall’Arci Caccia, confermano ancora una volta che la strada intrapresa, quella di parlare alle giovani generazioni, ai docenti, il linguaggio della conoscenza e dell’equilibrato rapporto con la risorsa faunistica, rompe la finta egemonia di una certa cultura ambientalista ed animalista».

Ad intervenire sulla polemica che ormai da alcuni giorni sta andando avanti sulla stampa locale è l’Arci caccia regionale e, attraverso il suo vicepresidente Massimo Logi, anche quella nazionale. “Le reazioni scomposte e offensive che sono state sferrate da alcune associazioni animaliste grossetane sul progetto “conoscere la fauna delle nostre campagne” promosso in molte scuole primarie toscane dall’Arci Caccia, confermano ancora una volta che la strada intrapresa, quella di parlare alle giovani generazioni, ai docenti, il linguaggio della conoscenza e dell’equilibrato rapporto con la risorsa faunistica, rompe la finta egemonia di una certa cultura ambientalista ed animalista”.

Si legge nella nota di Arci Caccia Toscana: “Le dichiarazioni che si sono susseguite in questi ultimi giorni da parte dello schieramento animalista e di certe forze politiche grossetane, fanno emergere un mix di odio e di genericità che francamente sconcerta ed allibisce; se è mancata solo un’accusa di “stragismo” affinché il quadro fosse completo, abbiamo però appreso da un comunicato dell’ENPA che i cacciatori potrebbero addirittura favorire fenomeni di bullismo. La cosa, se non fosse tragica, sarebbe comica, e comunque, stante la gravità dell’accusa che viene mossa ad una categoria di cittadini onesti, ci riserviamo di adire ad azioni legali per difendere la nostra onorabilità.

Vogliamo però rispondere puntualmente alle tante accuse che ci rivolge questa ampia pletora di “anime belle” che dall’alto di una loro presunta superiorità etica, hanno individuato nei cacciatori il male assoluto da sconfiggere affinché il mondo conosca un nuovo “rinascimento morale”. I cacciatori, ed in particolare l’Arci Caccia, collaborano da anni con associazioni ambientaliste sulla base di un assioma: la caccia è un’attività che può concorrere efficacemente alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. La caccia, in una parole, è verde e quando subisce questi ignobili attacchi l’Arci Caccia non teme lo scontro con chi diffonde culture oltranziste. Potrà suonare come una bestemmia a questi novelli paladini dell’integralismo, eppure l’attività venatoria concorre al mantenimento degli habitat ed al rafforzamento delle popolazioni selvatiche.

I cacciatori, e soprattutto l’Arci Caccia, hanno contribuito in maniera decisiva a produrre una legislazione nazionale, regionale e provinciale, nella quale il prelievo sostenibile ha arginato la voracità della cementificazione e rallentato la rarefazione di tante specie animali. Tutto questo non sarebbe stato possibile se l’attività venatoria, come vorrebbero questi signori, fosse abolita. Anzi, problemi come quello del contenimento dei danni alle coltivazioni, il loro risarcimento (oggi tutti vogliono difendere pelosamente la fauna ma i danni li pagano solo cacciatori con i loro soldi), la difesa della biodiversità messa a rischio da specie invasive, sarebbero impossibili da risolvere senza la figura del cacciatore.

Affermare che i cacciatori inquinano e danneggiano l’ambiente, come se fosse una verità incontrovertibile, è come affermare che le medicine danneggiano la salute: l’approssimazione di certe espressioni spiazza per il loro carico di ideologismo, privo di qualsiasi capacità di discernimento. I cacciatori, si dice nel coro stonato che si è levato in questi giorni contro il progetto didattico presentato dall’Arci Caccia nelle scuole di Gavorrano, maltrattano i cani, li abbandonano, li affamano per sette mesi l’anno e, per di più, si uccidono tra di loro stanti gli incidenti occorsi durante la stagione venatoria.

Vogliamo informare che il territorio è provvisto di numerose aree destinate all’allenamento dei cani che, da febbraio a settembre sono frequentatissime dai cacciatori e dai loro ausiliari e questi ultimi non sono costretti agli spazi angusti degli appartamenti di città e costretti a fare i loro bisogni solo quando è in comodo il loro padrone. Inoltre invitiamo a svolgere un’indagine presso i veterinari per verificare quali e quante siano le cure mediche che vengono garantite ai cani dei cacciatori.

Gli stessi cacciatori sono impegnati fortemente a promuovere la sicurezza, hanno favorito l’obbligatorietà ad indossare indumenti ad alta visibilità e la discussione attorno a questo tema è ai vertici dell’interesse della categoria e del loro associazionismo. Numeri alla mano, volendo fare proprio una triste contabilità, la caccia non è tra le attività più pericolose tra quelle svolte dall’uomo. Non considerando attività non ludiche come le morti sulla strada e sul lavoro, possiamo invece constatare i livelli alti di incidenti, anche mortali, che si producono ad esempio sulle piste da sci, durante le competizioni ciclistiche, sui campi da calcio o durante le escursioni in montagna. Detto questo, a nessuno di noi verrebbe masi in mente di abolire questi sporto od hobbies che appassionano migliaia di persone. L’impegno, semmai, dovrebbe essere rivolto al rafforzamento della cultura della sicurezza.

Si afferma che i cacciatori uccidono per sport; su questo aspetto vorremmo far presente che i cacciatori uccidono la preda solo dopo aver cacciato, non uccidono per il gusto di uccidere. L’azione predatoria, di per sé, nobilita e rende naturale un gesto antico quanto il mondo: il voler denigrare la passione ed il divertimento significa disconoscere una forza evolutiva che nel corso dei millenni ha accompagnato lo sviluppo intellettivo dell’umanità. Anche sul piano ontologico vogliamo sottolineare che è sbagliato, nei confronti della fauna selvatica, equiparare le sorti del singolo individuo alla conservazione della specie a cui appartiene. Nei riguardi delle popolazioni selvatiche, ciò che rende etico un comportamento non è tanto la soppressione del singolo soggetto, quanto piuttosto l’impegno per la salvaguardia ed il rafforzamento della specie a cui esso appartiene. I cacciatori fanno esattamente questo.

È infine sbagliato pensare di rendere il mondo migliore umanizzando gli animali. Non si riscatta il rispetto degli animali scagliandosi contro la caccia, è lo sfruttamento per fini di profitto che deve essere combattuto. Questo è il cuore del problema, non certo quello di radicalizzare una critica compassionevole che viene erroneamente estesa a tutte le attività che coinvolgono gli animali, senza peraltro affrontare le fondamenta del problema. L’Arci Caccia, infatti, si batte da sempre per un’attività venatoria compatibile e popolare e per un ambiente la cui salubrità consenta una riproduzione naturale delle specie selvatiche.

Vogliamo altresì precisare un ulteriore aspetto: potrà sembrare strano, specie al Capogruppo di SEL al Consiglio Comunale di Grosseto, ma anche i cacciatori possono avere specifiche competenze scientifiche. Gli educatori del progetto sono esperti dotati di curricola di massimo livello, che vivono professionalmente in presa diretta con i problemi dell’ambiente e del territorio e che hanno conseguito una, o più lauree, negli Atenei Italiani. Guarda un po’, anche quelli dell’Arci Caccia possono essere dottori!

Proseguendo sulla questione inoltre Logi ha affermato, “A Gavorrano, in Toscana, si stanno vivendo le prove generali di un tentativo di fare dell’animalismo il cemento parlamentare e politico dei prossimi anni. Ora è giunto il momento che anche il resto del mondo venatorio esca fuori con coraggio, alzi la testa, si unisca per dare fiato alle ragioni di una comunità, quella dei cacciatori, che sa di essere colta, preparata scientificamente, impegnata concretamente ogni giorno sul territorio e soprattutto rispettosa delle posizioni degli altri e pronta al confronto democratico”

Infine Logi ha concluso, “Per ciò, l’Arci Caccia, che si trova oggi a fronteggiare una sfida fondamentale e che appartiene a tutti i cacciatori ed alle loro associazioni, non deve essere lasciata sola”.

18 marzo 2013

Arci Caccia Toscana

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

14 Ottobre 2025
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Abbattimento di due lupi in Alto Adige, il ricorso animalista non viene accolto

14 Ottobre 2025
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

FIDC Toscana-UCT: dialogo e confronto con i candidati alle regionali per portare la voce dei cacciatori

10 Ottobre 2025
Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

7 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: alunnianimalistiArci Cacciaassociazionecacciacacciatoricomunicato.iniziativanewsnotiziereplicascuolatoscanavenatoria
Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1
Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1

72,90 €

Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica
Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica

219,00 €

Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi

102,00 €

Binocolo Delta Optical ONE 8x32 e 10x32 super compatto HD
Binocolo Delta Optical ONE 8x32 e 10x32 super compatto HD

197,00 €

Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i
Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i

727,00 €

Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle
Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle

57,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Federcaccia: Umbria, successo per la bonifica contro i bocconi avvelenati

Prossimo Articolo

GAME FAIR 2013 – 23° edizione dal 31 maggio al 2 giugno a Tarquinia (VT)

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails

Cacciatore 70enne morto in Friuli, l’appello della FIDC regionale: “È necessaria la massima prudenza”

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...

Vedi altroDetails

Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

di Simone Ricci
11 Ottobre 2025
0
Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...

Vedi altroDetails

FIDC Toscana-UCT: dialogo e confronto con i candidati alle regionali per portare la voce dei cacciatori

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...

Vedi altroDetails

Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

di Simone Ricci
7 Ottobre 2025
0
Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...

Vedi altroDetails

Arci Caccia precisa la propria posizione sulla riforma della Legge 157/92

di Simone Ricci
6 Ottobre 2025
0
Arci Caccia

Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...

Vedi altroDetails

ANUU: “La nuova stagione venatoria sembra iniziata con maggiore serenità”

di Simone Ricci
4 Ottobre 2025
0
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
GAME FAIR 2013 – 23° edizione dal 31 maggio al 2 giugno a Tarquinia (VT)

GAME FAIR 2013 – 23° edizione dal 31 maggio al 2 giugno a Tarquinia (VT)

Caccia a Lepri e Cinghiali con il Grand Blue de Gascogne

Caccia a Lepri e Cinghiali con il Grand Blue de Gascogne

Caccia all\’oca delle nevi

Caccia all\'oca delle nevi

Caccia al Cinghiale alla cerca

Caccia al Cinghiale alla cerca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

L’Università Federico II ha brevettato una gabbia speciale per i cinghiali

17 Ottobre 2025
Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

17 Ottobre 2025
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Piemonte, 8 milioni di euro per creare zone umide e habitat

17 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

17 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy