Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Beccacce, segugi, ricordi. Giorno di chiusura

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
30 Luglio 2010
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Un’ultima giornata di caccia ricca di passione, un giorno pieno di nostalgia e ricordi. La caccia è anche questo, godere dell’attesa della prossima stagione assaporando fino all’ultimo le emozioni di un anno che va a concludersi

«Carlo!»; il richiamo arriva dalla baita appena superata: è Fabio che, all’abbaiare dei segugi svegliati dal mio setter, si è affacciato a vedere. «Vieni! Son pronte le burole per festeggiar la chiusura della caccia». Oggi è l’ultimo giorno per inseguire la lepre e il pomeriggio è fatto di sole. Nel piccolo locale il fuoco del camino sa di buono e il Miro versa sul tavolo le castagne cotte alla fiamma. Un bicchiere di vino dolce è già pronto per me. Mi fan festa: c’è Michele e Dego e Roberto. Hanno unito le due squadre dopo l’ultima cacciata a Mascedo e le bottiglie vuote sulla mensola dicono che l’amicizia è ben più salda della competizione del tempo di caccia.

Mi trovo spesso, in questi ultimi giorni, a incrociare i loro cani nella zona quest’anno preferita dalle beccacce. Anche al mattino, risalivo la valle, alla ferma del cane faceva da sottofondo sonoro il battere allegro dei segugi su in alto tra le rocce del Costone. La beccaccia è volata lunga, coperta da un folto di ontani; intravistala tra i rami, ho buttato invano una fucilata; due volte è partita primadell’arrivo del cane, e la ferma, a far battere il cuore veloce, si è risolta in un nulla di fatto. Poi, nonostante la ricerca a tappeto, non si è più lasciata trovare.

Mi sono incamminato in un lungo giro a rivedere forse per l’ultima volta della stagione i luoghi più cari della mia valle: dove ho preso le prime beccacce, son cinquant’anni, col ricordo della gran contentezza così vivo che pare il tempo non sia trascorso; allora era Kiti, il setter famoso dello «Sbir», a insegnarmi le prime malizie. Dicono che domani verrà la neve e col freddo che già ghiaccia il terreno è facile che sia chiusura anche per questa mia caccia. Kimi, il mio giovane setter, quest’anno caccia da esperto e mi fa gioire con azioni di grande bravura; in alto non hanno aperto la caccia a galli e coturne per il cattivo risultato delle covate, ma col cane si poteva andare e le belle azioni vissute insieme han tolto l’amaro di rinunciare dopo più di cinquant’anni all’aperture in quota. Anche oggi ha fatto passare terreno con grande impegno e passione; non abbiamo trovato più nulla e la speranza di ritrovare la beccaccia levata mi ha spinto al ritorno sui luoghi del mattino.

Alla baita di Fabio il racconto degli avvenimenti della stagione si accavalla all’allegria del momento con battute e risate

Fabio, che cacciava da solo, ha trovato compagni stranieri al paese e questo è già un grande avvenimento. Per la verità, a quanto ho sentito raccontare, il primo incontro è stato uno scontro, con la povera lepre uccisa e contesa. Poi però anche i «foresti», cacciati dai luoghi dove già altre squadre rivendicavano il diritto a «mollare i segugi», e peregrini per tutto il comprensorio di caccia, hanno trovato casa proprio a Mascedo. Amicizia e simpatia, nella passione comune della caccia, han creato il legame alla squadra. Oggi son già scesi in città al richiamo di belle fanciulle, ma nei giorni passati li ho incontrati sui sentieri della montagna e mi rincresce non aver l’occasione di chiedere dei loro luoghi di origine e della caccia che facevano là, nel meridione d’Italia. Il discorso di Fabio divaga sul cambiar dei rapporti con quelli che un tempo si dicevano «terroni» e faceva spavento alla popolazione della nostra montagna il pensiero di un legame in famiglia; oggi son gente di noi e quel ruolo l’han preso immigrati dell’Est o col bianco, lungo vestito: invano cerco di dire che è l’uomo, il singolo individuo e non l’appartenenza a un gruppo che fa la persona e ricordo i tanti del nostro Paese, disperati dalla grande miseria dei primi del Novecento, che sono andati lontani. Ma non è giorno di pensieri profondi; vino e allegria riportano al discorso di caccia.

Al mattino hanno mosso la lepre ma è salita su in alto; sembra che le belle abitudini di un tempo, seguendo i sentieri e tornando al luogo di scovo, siano ormai perse dagli animali di oggi; e poi ci sono i caprioli, qui numerosi, che rubano i cani alla muta portandoli in luoghi lontani. Fino a sera ad aspettare il ritorno. Il cane di Dego ritorna sempre a Cainallo, dove quest’anno hanno preso tante lepri, e bisogna salire lassù a recuperarlo. I discorsi divagano e rivanno ai momenti più belli della stagione. «Ieri ho visto la lepre, nella valle di Vigna, al casello grande dell’acqua – ho parlato senza dare importanza – e il cane ha fermato lo scovo; la lepre mi è passata vicina, ma non sparo a quel che non mi compete!». Lo scoppio di voci a chiedere meglio si intreccia e accavalla. Roberto e Michele son già pronti ad andare a vedere se il tramonto del giorno e della stagione può riservare gradita sorpresa. «Un momento. Sono i posti del Rico, ha la baita lì vicino, conosce bene la lepre e l’ha lasciata per l’anno venturo». Mi preoccupa scatenare una guerra tra squadre. «Oggi è l’ultimo giorno e non ci sono territori riservati». Ci lasciamo, e già legano i cani al guinzaglio, con una stretta di mano e l’invito cordiale per la mangiata di lepri la settimana che viene.

Mi piace cacciare da solo, col mio cane. È il modo più bello per vivere questa passione che non vuole finire, questo amore profondo per i tuoi posti, visti e rivisti, eppur ancora così pieni di fascino; per sentirti vivo e frizzante coi pensieri che corrono liberi e tutti i sensi sempre in tensione. Un tempo gli amici, che si accompagnavano a me nei giri sul monte, di rado venivano due volte, protestando per il troppo cammino percorso. Oggi son io che temo il confronto. Sta bene così, a gustare con maggior calma il buono che ancora ci viene da posti lasciati a se stessi, di cui la natura si appropria di nuovo, in un ritorno di selvaggio disordine. Scendo di nuovo alla valle. Il sole al tramonto tinge di rosso le cime imbiancate di neve e il contrasto è violento con l’ombra ed il freddo dei luoghi che vado a passare.

Il cane ha ripreso la cerca; con calma va a vedere i posti che più si prestano allo stare della beccaccia e ragiono che «bravo», per lui, vuol dire anche «capace di accumulare esperienze». Ho passato ormai gli angoli migliori del bosco: gli faccio segno di attraversare ancora la valle; salta il torrente e si blocca contorto a ridosso di un argine ricco d’ontani. È bello il mio cane quando con l’occhio che gira ti guarda a dire che è qui, che devi venire, che t’aspetta per vivere insieme quel colpo che porta alla gioia del possesso. Il rimpianto vien dopo, quando il cane ti mette sulla mano quel corpo ancora caldo di un animale prezioso che hai tolto al bosco e che non potrà più darti il dono dell’attesa. Ma la gioia rimane a lungo e riscalda il ricordo per i giorni futuri.

Potrebbe piacerti anche..

Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Tosca, Caterina e Turandot: partite da San Rossore le 3 beccacce equipaggiate con trasmettitori satellitari

26 Marzo 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Amici di Scolopax: “La migrazione pre-nuziale è entrata nel vivo”

9 Marzo 2025
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Umbria, i chiarimenti sul proseguimento della caccia a turdidi e beccacce

16 Gennaio 2025
FIDC Toscana-UCT: Tosca, Caterina e Turandot, le prime 3 beccacce del futuro

FIDC Toscana-UCT: Tosca, Caterina e Turandot, le prime 3 beccacce del futuro

8 Gennaio 2025
Umbria

Umbria: Arci Caccia sollecita un pronunciamento ufficiale della Regione su turdidi e beccaccia

7 Gennaio 2025
Passo migratorio – FIDC Brescia: “Pochi sasselli e cesene, presenza massiccia di fringuelli”

Passo migratorio – FIDC Brescia: “Pochi sasselli e cesene, presenza massiccia di fringuelli”

31 Ottobre 2024
Carica altro

…Leggi l’articolo in formato Pdf tratto da DIANA N°6/2010

Tags: beccaccedianasegugi
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.239,00 €Il prezzo attuale è: 239,00 €.

Zaino da caccia Konustex Geniox 2.0 trisacca alta visibilità
Zaino da caccia Konustex Geniox 2.0 trisacca alta visibilità

113,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Consiglio regione Lombardia rinvia in Commissione il provvedimento sui richiami vivi

Prossimo Articolo

Anpam e Cab: Primi risultati sul decreto di attuazione della direttiva armi.

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Anpam e Cab: Primi risultati sul decreto di attuazione della direttiva armi.

Anpam e Cab: Primi risultati sul decreto di attuazione della direttiva armi.

CACCIA: MODIFICA LEGGE 157, DEROGHE, CATTURE RICHIAMI E CALENDARI VENATORI.

CACCIA: MODIFICA LEGGE 157, DEROGHE, CATTURE RICHIAMI E CALENDARI VENATORI.

IV^ Festa della Caccia – Borgonuovo di Tarano (RI). Dal 6 al 8 agosto 2010

IV^ Festa della Caccia - Borgonuovo di Tarano (RI). Dal 6 al 8 agosto 2010

Festa Nazionale Ecologisti Democratici San Gimignano dal 28 luglio al 6 agosto

Festa Nazionale Ecologisti Democratici San Gimignano dal 28 luglio al 6 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy