Se sei un appassionato di trick shooting e desideri migliorare le tua tecnica di tiro, non perderti l’opportunità di partecipare al Benelli Trick Shooting Camp 2.0! Questo corso unico ti offre l’occasione di vivere due giorni intensi e ricchi di emozioni, guidato dal pluricampione Davide De Carolis, testimonial di Benelli. Durante l’esperienza avrai l’opportunità di conoscere da vicino le armi Benelli, imparare tecniche avanzate di tiro e testare le ultime tecnologie nel campo.
Il corso Benelli Trick Shooting Camp 2.0 si svolgerà in tre tappe in Italia, con un massimo di 10 partecipanti per tappa. Alla fine dei due giorni di corso, i partecipanti si sfideranno in una competizione emozionante, e il migliore avrà la possibilità di vincere un eccezionale premio Benelli. Potrai scegliere tra un fucile semiautomatico Benelli Be Diamond A.I. BE.S.T. oppure una carabina Benelli Lupo BE.S.T. Black Edition!
Le tappe sono limitate e i posti stanno per terminare, quindi affrettati a iscriverti! Le date delle tappe sono le seguenti: – 13/14 aprile 2024 a Giffoni Valle Piana (SA) – 25/26 maggio 2024 a Fara in Sabina (RI) – 22/23 giugno 2024 a Castel Goffredo (MN)
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria occasione di migliorare le tue abilità di tiro, vivere un’esperienza unica insieme a Davide De Carolis e avere la possibilità di vincere un premio Benelli esclusivo. Iscriviti ora al Benelli Trick Shooting Camp 2.0 e rendi indimenticabile la tua passione per il mondo del tiro!
Espansione incontrollata L’Europarlamento si è espresso favorevolmente al cambio di status di protezione del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”. Con questo voto, la plenaria di Strasburgo ha chiuso un iter durato più di due anni, durante il quale Confagricoltura...
Presentazione in anteprima Un nuovo modello di formazione per raccontare, attraverso l’esperienza diretta, il valore gastronomico e ambientale della carne selvatica: nasce a Gubbio, in Umbria, il primo hub multidisciplinare in Italia, interamente dedicato alla filiera della carne proveniente da...
Tutela del paesaggio Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” su proposta dell’assessore all’ambiente Thomas De Luca che mira a attuare...
Status di protezione L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la notizia del voto al Parlamento europeo, che ha approvato la proposta della Commissione di diminuire lo status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”....
Bastia Umbra si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del calendario fieristico nazionale dedicato al mondo venatorio e del tiro: il Caccia Village. E l’edizione 2025 si preannuncia ancora una volta memorabile, anche grazie alla presenza scenica, tecnica...
Venezia, 8 maggio 2025 – “Dopo l’entrata in vigore della modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo, serviva l’intervento dell’UE e oggi è finalmente arrivato. L’Assemblea plenaria ha autorizzato la modifica della direttiva Habitat dell’UE 92/43/CEE per quanto...
Strasburgo, 8 mag – “Soddisfazione per l’esito di una battaglia che ho sempre sostenuto in Europa e sul territorio, e che oggi arriva finalmente a compimento anche grazie al voto della Lega. Dopo la modifica della Convenzione di Berna sul...
Milano, 8 maggio 2025 – “Il convegno organizzato oggi a Palazzo Pirelli è stato un momento importante per aggiornare i dati allarmanti sull’estensione dell’attività di predazione del lupo sul nostro territorio, ascoltando zoologi, studiosi, allevatori e giornalisti: esperienze diverse a...
Focolai confermati Dopo un periodo di 22 mesi senza nuovi casi, la peste suina africana (PSA) è purtroppo riapparsa sul nostro territorio. Alcuni focolai sono stati recentemente confermati grazie al lavoro continuo di sorveglianza e monitoraggio condotto senza interruzioni dai...
Direttiva Habitat Con 371 voti a favore e 162 contrari il lupo è stato declassato in via definitiva all’interno della Direttiva Habitat. Ora gli Stati membri potranno dare il via ad eventuali piani di prelievo eccezionale, laddove le popolazioni della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy