Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta 1301 Comp in calibro 12/76

L’impiego sportivo e agonistico delle armi lunghe prevede oramai da tempo l’adozione del semiautomatico a canna liscia in quelle specialità di Tiro Dinamico molto frequentate da crescenti leve di tiratori: Beretta propone una soluzione di vertice.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
21 Settembre 2016
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Il castello dalla linea elegante e senza punti di impedimento per le manovre rapide: gruppo di scatto e guardia sono in un unico blocco da cui sporge il grilletto e, nel rebbio posteriore, il pulsante a traversino della sicura

Il castello dalla linea elegante e senza punti di impedimento per le manovre rapide: gruppo di scatto e guardia sono in un unico blocco da cui sporge il grilletto e, nel rebbio posteriore, il pulsante a traversino della sicura

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
beretta_1301 Comp_8750
Il castello dalla linea elegante e senza punti di impedimento per le manovre rapide: gruppo di scatto e guardia sono in un unico blocco da cui sporge il grilletto e, nel rebbio posteriore, il pulsante a traversino della sicura

Fra lo stupore interessato di molti, il disdoro di alcuni puristi, e la gioia di quasi tutti gli appassionati nel vedere ampliati gli orizzonti e le possibilità di usare in maniera appropriata varietà diverse di armi, è nato anni fa il Tiro Dinamico: questa dicitura ha radunato sotto la sua egida coloro che poco dediti alla staticità elegante e perfettina del tiro agonistico classico si sono riversati in questa compagine dove la reattività, la baldanza, la grinta formano il bagaglio tecnico e psicofisico per ben figurare. Ricordiamo quando alcune decine di anni fa la sola ipotesi di un tiro al di fuori degli schemi dell’UITS fosse osteggiata da parecchi Presidenti di Sezione, mentre altri vedevano in questo ampliamento diversi concetti positivi: in primis l’ampliamento certo e sicuro del numero dei praticanti, quindi una più solida base contrattuale nei confronti dell’Ufficialità, un’apertura congrua per i fabbricanti di armi a cui se van bene gli affari, di conseguenza van bene anche le possibilità degli appassionati, da ultimo un concetto che reputiamo vitale ed è quello per cui se una cosa non produce danni ed è legalmente fattibile ben venga la concessione di praticare quel che risulta piacevole e divertente. La pratica sportiva e più ancora un sano agonismo sono formativi in senso lato e le diverse branche del tiro lo sono fortemente instillando il concetto della pericolosità intrinseca delle armi e quindi responsabilizzando chi le usa, poi vengono molte altre cose, ma riteniamo che chi ci segue le abbia già compiutamente fatte proprie.

La Beretta si è riaffacciata nel settore Tattico, che aveva lasciato anni fa, inserendosi accortamente anche in quello contiguo della Competizione con questa nuova serie di fucili derivati dal suo semiautomatico di ultima generazione, quell’A400 Xplor Unico in cui si sono sommate tutte le migliori prerogative tecnologiche sviluppate nel tempo. La carcassa ricavata per fresatura da un estruso in lega d’alluminio aeronautico ricalca il disegno e la struttura originali con robustezza e peso contenuto: si notano immediatamente le dimensioni maggiorate e i profili appositamente studiati per i vari comandi così da permettere al tiratore di eseguire con sicurezza di presa e celerità di esecuzione le varie fasi di maneggio del fucile nell’ambiente di tiro. Osserviamo quindi la finestra di espulsione ampiamente dimensionata e dal profilo esterno accuratamente bisellato per non offrire alcun intoppo alla fuoriuscita del bossolo; la manetta di armamento inserita nel carrello è anch’essa maggiorata e con profilo a cono per una presa sicura così come è molto ampio il tasto inferiore per il rilascio dell’otturatore dal fondo corsa per l’armamento. Nella parte inferiore si nota la finestra di accesso al caricatore tubolare posto sotto alla canna, qui del tipo con prolunga per contenere 5+1 cariche calibro 12/76: la cucchiaia viene cromata per una migliore scorrevolezza delle cartucce e il profilo a doppia ondulazione guida il dito a centrare obbligatoriamente il punto focale dove inserirle. Il cielo del castello riporta i fori filettati necessari a un facile montaggio di sistemi ottici di puntamento, ma si ha già un’ottima linea di mira con la bindella ventilata, opacizzata e dotata di un salto alcuni cm dopo il suo inizio che favorisce la presa in mira della linea, del mirino intermedio in ottone e di quello in fibra ottica rossa montato all’apice. Ancora nel castello, dietro alla feritoia di caricamento, si trova il gruppo di scatto ricavato da uno stampaggio in polimero che vanta contenutezza di costo, robustezza più che adeguata e giusta rispondenza al tiro: l’insieme comprende la guardia con il pulsante trasversale della sicura, e il grilletto curvo e in posizione arretrata per favorirne l’uso anche con mani piccole.

beretta_1301 comp_8754
L’otturatore sistema Blink con la manetta di armamento maggiorata e dalla curiosa forma ad anelli conici che assicurano una presa molto celere e sicura in ogni condizione di uso

La tecnologia:
Il sistema di riarmo si basa sul Blink, complesso di ritrovati con l’otturatore a testina rotante a due alette frontali e il carrello di supporto collegato da un solido pezzo unico, composto da un tubo e due aste parallele, al pistone autopulente inserito nella campana della presa di gas, saldata sotto alla canna: la celerità dell’impianto vanta un tempo di ciclo inferiore del 36% rispetto al miglior competitore, permettendo così serie di 4 colpi in meno di un secondo. Tale operatività sfrutta la funzionale unghia di estrazione montata sulla testa e il dente di espulsione incassato all’interno del castello. La canna da 53,5 cm (21”) si avvale della classificazione Steelium che connota in Beretta quei manufatti ottenuti da un patrimonio aziendale di conoscenza per cui acciai speciali, trattamenti operativi come la distensione criogenica dopo le lavorazioni, e diametri progressivi di foratura garantiscono risultati sempre un poco più avanti della norma cui si associano le uniformità di rosate permesse dagli strozzatori intercambiabili Optimabore HP, parimenti studiati nelle dimensioni, nel materiale e nelle forature per offrire semplicemente il meglio. La calciatura in due pezzi è il collegamento, oggi si direbbe l’interfaccia, fra il fucile e il tiratore: il calcio si fa notare soprattutto per dimensione e forma della pistola, uno studio mutuato da esigenze di armi tattiche che ha trovato consensi anche nella caccia e, in qualche misura, per il tiro a volo: consente una presa ergonomica posizionando la mano nella maniera ottimale per trattenere l’arma e agire senza strappi sul grilletto. Così si rivela funzionale anche l’asta prismatica con sgusci longitudinali e fondo arrotondato su cui la mano debole agisce con presa sicura per direzionare il tiro e contrastare il rinculo: qui intervengono poi il calciolo antiscivolo e ad assorbimento di energia nonché le zigrinature stampate molto grippanti anche con mani sporche e bagnate. Le misure del calcio son regolabili con gli appositi inserti per adattarlo sulle proprie fattezze fisiche.

beretta_1301 comp_8758
Il mirino apicale è del tipo a spezzone di fibra ottica rossa ingabbiata nel proprio supportino in metallo: si rivela funzionale in ogni condizione di luce e con qualsiasi sfondo

Per terminare..
La presentazione di questo Mod. 1301 Comp è avvenuta in chiave sportiva e agonistica: ciò non toglie che sia perfettamente adeguato alla difesa abitativa come a forze dell’ordine operanti in spazi e contesti adeguati alla canna liscia. Da ultimo segnaliamo come siano impiegabili anche le munizioni caricate con pallini di acciaio ritrovando sulla canna il tranquillizzante punzone gigliato del BNP.

Scheda tecnica
Costruttore: Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.P.A. – via Pietro Beretta, 18 – 25063 Gardone VT (BS) – Tel. 030 83411 – Fax 030 8341399 – www.beretta.com
Modello: 1301 Comp
Tipo: fucile semiautomatico a canna liscia
Calibro: 12/76
Funzionamento: semiautomatismo a presa di gas sistema Blink
Castello: in lega aeronautica di alluminio (ergal) lavorata all’utensile
Canna: lunga 53,5 cm (21”) – Steelium
Strozzatori: mobili tipo Optima Bore
Congegno di percussione e scatto: cane nel gruppo di scatto, percussore flottante
Estrattore: a unghia inserito nella testina dell’otturatore – espulsore con molla
Linea di mira: bindella piana con rilievo, ventilata e opacizzata, mirino intermedio in ottone e mirino apicale in fibra ottica rossa
Sicura: a traversino inserito nella guardia
Calciatura: in due pezzi – materiale sintetico – impugnatura a pistola e asta sagomata – calciolo antiscivolo e ad assorbimento di energia – zone di presa zigrinate
Finiture: trattamento nero opaco antiruggine e antigraffio
Peso: 3400 g (circa)

Fucile semiautomatico Beretta 1301 Comp

1 di 11
- +

Potrebbe piacerti anche..

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

14 Ottobre 2025
Beretta sempre più a stelle e strisce: ora è la seconda azionista di Ruger

Beretta sempre più a stelle e strisce: ora è la seconda azionista di Ruger

3 Ottobre 2025
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

22 Settembre 2025
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

11 Settembre 2025
Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

5 Settembre 2025
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
Carica altro
Tags: A400 xplorBerettaberetta 1301 compMod. 1301 Comppietro berettaTiro dinamico.
Articolo precedente

Il Comitato Faunistico del Friuli limita i prelievi di fagiani, lepri e coturnici

Prossimo Articolo

A Pescara corteo di protesta contro la sospensione della caccia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
I cacciatori manifesteranno

A Pescara corteo di protesta contro la sospensione della caccia

Caccia in Estonia all’alce europeo

Abbattuto un alce in Montana, record mondiale per le corna

Volpi

Enalcaccia Toscana ribadisce le richieste sulla caccia a cinghiali, volpi e caprioli

Calendario venatorio toscano

Carnieri vuoti e selvaggina latitante a Brescia, molteplici le cause

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

21 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

21 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Lupi

Lupo in Valsugana, la Provincia di Trento incontra le aziende zootecniche

21 Ottobre 2025
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

21 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy