Una data non casuale
Nel giorno del suo 499° anniversario, l’azienda sceglie di guardare avanti. Fabbrica d’Armi Pietro Beretta e Beretta Industrie hanno annunciato l’avvio dei lavori di riqualificazione dell’edificio polifunzionale, una struttura storica risalente al 1955 e ampliata nel 1982, che verrà completamente trasformata nel nuovo Innovation Hub: un luogo dove la tecnologia incontra l’umanità e la tradizione incontra il futuro. La cerimonia inaugurale, segnata dalla firma simbolica della “prima pietra” e dal getto della prima base in cemento da parte del Presidente e Amministratore Delegato Franco Gussalli Beretta, si è svolta all’ingresso di Viale delle Vittorie, alla presenza di Carlo Ferlito (Amministratore Delegato e Direttore Generale di Beretta), Emanuela Delpani (Dirigente di Beretta Industrie), Marco Bassoli (Direttore Tecnologie e R&S) e Giuliano Brunori (Sindaco di Gardone Val Trompia).
Un momento simbolico che lega ancora una volta il destino dell’azienda al suo territorio e alle sue origini, proprio accanto al fiume Mella, dove tutto ebbe inizio nel 1526.
Un luogo dove lavorare, crescere e sentirsi bene
L’Innovation Hub è progettato per essere un luogo di lavoro ideale, uno spazio in cui innovazione, benessere e sostenibilità convivono in equilibrio. La nuova struttura si svilupperà su tre piani per una superficie totale di 2.400 metri quadrati, di cui 1.000 mq destinati a uffici, 265 mq destinati a sala multimediale e 572 mq destinati a spogliatoi e aree di servizio. Al suo interno, troveranno posto 76 postazioni di lavoro, 11 uffici, 4 sale riunioni e una sala conferenze da 210 posti: un ambiente moderno e funzionale, concepito per favorire la collaborazione, la concentrazione e la qualità della vita. Il progetto si concentra su materiali ecocompatibili, illuminazione naturale e zone silenziose, creando uno spazio efficiente, esteticamente gradevole e incentrato sulla persona. In linea con la consolidata tradizione Beretta, questa riqualificazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia di welfare aziendale dell’azienda, con l’obiettivo di migliorare il benessere quotidiano dei dipendenti e offrire loro uno spazio di lavoro che ispiri orgoglio e senso di appartenenza.
Innovazione che unisce tecnologia e passione
Il nuovo edificio ospiterà le future attività di ricerca e sviluppo tecnologico di Beretta. L’Innovation Hub sarà un centro in cui le innovazioni di prodotto, processo e metodo convergono attraverso strumenti digitali all’avanguardia, tra cui analisi FEM, simulazioni avanzate, gemelli digitali e piattaforme collaborative. L’obiettivo è ridurre i tempi di sviluppo, migliorare la qualità e la sicurezza e promuovere un approccio più integrato all’innovazione. L’Hub fungerà anche da laboratorio aperto, integrando le competenze interne con quelle di partner esterni. Le collaborazioni con BRAIN (Brescia Research and Innovation Network), CSMT, i principali fornitori e le consociate del Gruppo Beretta Holding troveranno qui un naturale punto di incontro in cui idee e competenze potranno fondersi in nuovi progetti di co-design.