Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

È emerso un chiaro focus sui temi dell’industria 4.0 e, più in generale, su una serie di progetti digitali

Simone Ricci di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il bilancio della Beretta Armi

Beretta ha illustrato le ragioni che hanno portato al fatturato record del 2022, attestatosi su un valore totale che supera i 310 milioni di euro. Nei loro interventi, il Presidente FGB, il Direttore Generale Carlo Ferlito e l’Innovation Project Manager Carlo Gussalli Beretta si sono soffermati sulle sfide che hanno caratterizzato l’anno da poco concluso, le recenti acquisizioni societarie, gli investimenti intrapresi e quelli in programma per il futuro. È emerso un chiaro focus sui temi dell’industria 4.0 e, più in generale, su una serie di progetti digitali che Beretta ha a cuore, essenziali per guardare a un futuro prospero e al passo con i tempi, mantenendo sempre però il DNA che contraddistingue Beretta da quasi 500 anni.

L’intervento di Franco Gussalli Beretta

Questo l’intervento del presidente Franco Gussalli Beretta: “Il 2022 verrà ricordato e celebrato nella secolare storia della nostra società come l’anno in cui abbiamo raggiunto e superato i 300 milioni di fatturato: traguardo mai raggiunto in precedenza. Le cifre attuali attestano un valore che supera i 310 milioni. Si tratta di numeri estremamente importanti raggiunti grazie al nostro core business che si focalizza sul mercato civile e sportivo, come dimostrato dall’incremento del 50% nei principali mercati europei. Voglio sottolineare quanto abbia performato il mercato civile nazionale toccando cifre record per un volume d’affari che supera i 21M. In questo anno record mi preme evidenziare l’importante trend di crescita in doppia cifra registrata dalla divisione abbigliamento e accessori e ricambi e Proshop (rispettivamente +18% per l’abbigliamento, +30% per gli accessori e + 20% per ricambi e Proshop), numeri che premiano la qualità e l’alta tecnologia dei nostri prodotti e rimarcano l’importanza dell’assistenza e dell’“after market”.

Penetrazione nei mercati

Stiamo continuando ad espandere la nostra rete allo scopo di avvicinarci al cliente finale in modo sempre più capillare. Ciò grazie a una maggior focalizzazione e penetrazione dei mercati attraverso una struttura diretta che ci permette di arrivare direttamente nelle armerie e nelle catene di distribuzione. Questa crescita è figlia della nostra continua tensione in quel processo di internazionalizzazione che avviò l’undicesima generazione della mia famiglia rappresentata da Giuseppe Antonio e dal figlio Pietro Beretta. Sul solco di questo percorso intrapreso più di un secolo fa, continuiamo a lavorare per aprire nuovi mercati. Un anno complicato, il 2022. Come tutte le famiglie e le aziende italiane anche noi di Fabbrica d’Armi abbiamo dovuto fronteggiare la crisi ed i relativi rincari energetici. Un numero su tutti fotografa in maniera esaustiva e nitida di che cosa abbiamo dovuto fronteggiare: il costo di produzione è salito a 9,5M€ rispetto ai 2,8M€ dell’anno precedente. Andando più nello specifico, nel 2022 abbiamo speso per le energie 8,8€M (se consideriamo i 700k€ “risparmiati” grazie agli sgravi del credito d’imposta). Di questi 9,5M, la bolletta Page 2 dell’elettricità ha inciso per 7,5M (il doppio rispetto al 2021, mentre il gas “solo” per 2M€ (cresciuto del triplo). Nel 2021 sono stati spesi per le bollette energetiche 2,8 milioni. Un’incidenza di crescita di circa il 400%! Non solo rincari energetici, perché l’incremento del costo delle materie prime è salito del 50%. Tutto questo ha portato anche ad un aumento del costo dei fornitori, con un incremento medio del 7%. Per fronteggiare questa crescita insostenibile abbiamo messo in pista il progetto 10×10% che, grazie ad una serie di azioni e piccoli gesti, ci permetterà di risparmiare il 10 per cento dell’energia consumata che, a consuntivo, vale diverse centinaia di migliaia di euro sull’anno.

Investimenti e macchinari

Fabbrica d’Armi non smette mai di evolversi: nel 2022 abbiamo effettuato 16M€ di investimenti di cui 9,5M€ in macchinari industriali di ultima generazione e 2,5M in progetti digitali. L’ingegner Carlo Ferlito entrerà poi nel dettaglio, ma ci tengo solo a dirvi che anche nel 2023 continueremo in questa direzione avendo stanziato ben 13M€. Sempre in ambito investimenti stiamo continuando a portare avanti i progetti legati all’Industria 4.0 ed in particolare allo sviluppo di strumenti per la manutenzione predittiva che, come articolerà il nostro Direttore Generale, ci permetterà di sfruttare al meglio la disponibilità tecnica dei nostri macchinari. Il 2022 lo ricorderemo per il lancio di nuovi prodotti, in particolare per la BRX1 che permette a Beretta di entrare in un nuovo segmento di mercato come quello del Big Game. Questa carabina è già stata distribuita in oltre 30 paesi con ben 15.000 pz venduti, senza considerare gli USA dove verrà lanciato nel corso del 2023. Come già sapete e come già avete scritto nei mesi scorsi, nel corso dell’ultimo anno Beretta Holding ha completato un’importantissima operazione strategica con l’acquisizione di Ruag Ammotec. In questo modo il gruppo completa la propria gamma prodotto offrendo così all’appassionato un ecosistema completo. Pensiamo ad un cacciatore che guardando verso l’offerta del Gruppo Beretta potrà trovare dall’arma alla cartuccia, dall’ottica all’indumento tecnico.

Valori aggiunti

Mantenendo i differenti marchi e la tradizionalità delle aziende acquisite potremo ulteriormente acquisire nuove quote di mercato. Prima di passare parola all’ingegner Ferlito voglio parlarvi della risorsa più importante per l’Azienda, il vero e imprescindibile valore aggiunto: il capitale umano. Per questo a fine 2022 abbiamo voluto premiare e riconoscere un importo straordinario di 1.000 euro da poter utilizzare sulla piattaforma welfare Pellegrini oltre ad un buono carburante di €200. Questo credo sia da considerare come primo concreto passo verso l’abbattimento del cuneo fiscale. I risultati importanti ottenuti negli ultimi 12 mesi e che oggi vi stiamo raccontando sono anche il frutto del clima costruttivo riguardo alle relazioni aziendali”

Potrebbe piacerti anche..

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

21 Settembre 2023
Beretta NARP: L’Innovativo fucile d’assalto del futuro

Beretta NARP: L’Innovativo fucile d’assalto del futuro

13 Settembre 2023
Beretta sta per svelare un nuovo e rivoluzionario sistema d’arma militare

Beretta sta per svelare un nuovo e rivoluzionario sistema d’arma militare

7 Settembre 2023
Brescia

La Federcaccia di Brescia fa il punto sulla peste suina africana

11 Agosto 2023
Il governo messicano cita in giudizio 8 aziende armiere, tra cui Beretta

Il governo messicano cita in giudizio 8 aziende armiere, tra cui Beretta

31 Luglio 2023
Campania

Regione Piemonte stanzia 2 milioni di euro per contrastare la diffusione della peste suina africana

17 Luglio 2023
Carica altro
Tags: 2022BerettabilanciofatturatoFranco Gussalli Berettainvestimenti
Articolo precedente

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

Prossimo Articolo

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Dalla Regione Abruzzo contributi per realizzare centri di sosta e raccolta delle carni di selvaggina

di Simone Ricci
25 Settembre 2023
0
Abruzzo

I fondi destinati dalla Regione Al fine di contrastare la diffusione della Peste Suina Africana e favorire al tempo stesso una corretta gestione degli animali prelevati (conforme alle disposizioni contenute nella D.G.R. 823/2016 e nei Regolamenti (CE) 852/2004, 853/2004 e...

Vedi altro

Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

di Simone Ricci
25 Settembre 2023
0
Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

Una categoria da tutelare Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla...

Vedi altro

On. Caretta (FdI): “Grande soddisfazione per il ritorno del Comitato Faunistico”

di Simone Ricci
25 Settembre 2023
0
Contraccettivo cinghiali, on. Caretta: “Ennesimo spreco di denaro”

Un ritorno molto atteso “Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l’insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con la presenza...

Vedi altro

Incidente di caccia: ferito un 19enne

di Caccia Passione
24 Settembre 2023
0
Cacciatori in elicottero

  SALA CONSILINA, Salerno — Immediatamente soccorso sul luogo dell'incidente, il giovane è stato trasferito in eliambulanza all'ospedale "Curto" di Polla per ricevere le prime cure. Tuttavia, a causa della gravità delle lesioni, è stato successivamente deciso di trasferirlo all'ospedale...

Vedi altro

Il TAR Marche accoglie in parte il ricorso contro il calendario venatorio

di Simone Ricci
24 Settembre 2023
0
Nuova vittoria per la caccia! Anche nelle Marche respinte le richieste animaliste

Ricorso accolto in parte Il TAR Marche ha accolto in parte l’istanza cautelare sul Calendario Venatorio. I giudici hanno rigettato undici dei quattordici punti contestati dalle associazioni ricorrenti, solo tre di questi vengono accolti e sono i seguenti: • La...

Vedi altro

Lollobrigida: “Dopo 9 anni il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio torna centrale per pianificare la caccia”

di Simone Ricci
23 Settembre 2023
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Una lunga attesa “Il comitato Tecnico Faunistico Venatorio (CTFVN) si è riunito oggi, dopo 9 anni, e torna ad essere centrale, operando a tutela della biodiversità e contemplando una corretta attività venatoria così come prevista dal nostro sistema normativo”. Così...

Vedi altro

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

di Simone Ricci
22 Settembre 2023
0
Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Le decisioni della giunta regionale L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia ha pubblicato questa mattina il D.A. 153 recante le Modifiche al Calendario Venatorio 2023-24...

Vedi altro

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

di Simone Ricci
22 Settembre 2023
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Un piano straordinario È disponibile sul portale del ministero della Salute il piano straordinario a cura del Commissario straordinario alla peste suina africana “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa) e Azioni Strategiche per l’Elaborazione dei...

Vedi altro

Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

di Caccia Passione
22 Settembre 2023
0
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

Continua il progetto “Le avventure di Terra Orti” con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il meglio dell’ortofrutta italiana. La saga è giunta alla quarta edizione, svelando “il segreto di Sandra”, splendida e vitale novantenne. “La magia per l'eterna giovinezza non...

Vedi altro

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

di Simone Ricci
21 Settembre 2023
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Ricorso animalista/ambientalista Non sono purtroppo positive le ultime notizie che riguardano i cacciatori siciliani. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti accolto in parte le richieste da parte di alcune associazioni animaliste e ambientaliste in merito al calendario venatorio per la...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: "La LIPU? Il perfetto esempio dell'ideologismo anticaccia"

URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Abruzzo

Dalla Regione Abruzzo contributi per realizzare centri di sosta e raccolta delle carni di selvaggina

25 Settembre 2023
Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

25 Settembre 2023
Fatto Quotidiano

Libera Caccia contro il Fatto Quotidiano: “Davvero oltre ogni limite”

25 Settembre 2023
Al Tav Pezzaioli la Coppa Campioni di Universale 2023

Al Tav Pezzaioli la Coppa Campioni di Universale 2023

25 Settembre 2023
Contraccettivo cinghiali, on. Caretta: “Ennesimo spreco di denaro”

On. Caretta (FdI): “Grande soddisfazione per il ritorno del Comitato Faunistico”

25 Settembre 2023
Cacciatori in elicottero

Incidente di caccia: ferito un 19enne

24 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?