Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia Canna liscia

Beretta ASE in calibro 20/70. Sovrapposto senza età.

Beretta ASE in calibro 20/70. Considerato come il DT11 sia oramai la summa teologica della tecnologia Beretta per gli impegni di pedana ci piace proporre quello che è stato il punto di partenza di questa fortunata serie di fucili e lo illustriamo con un pezzo da caccia di molti anni addietro.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
11 Dicembre 2015
in Canna liscia, Fucili da Caccia, Gallery Foto Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Beretta trap sovrapposto ASE in calibro 20/70

Beretta ASE in calibro 20/70

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sovrapposto Beretta ASE
Il profilo strombato della culatta delle canne è uno dei fattori di classe di questo fucile insieme alla leggerezza del disegno, dei volumi e di ogni componente: per non parlare delle ore di sapiente manualità applicate alla finitura di cordoni e nastri

Beretta ASE: Gli ultimi giorni d’estate del 1961 vedono coronare il sogno del giovanissimo cacciatore, fresco di Porto di Fucile per uso Caccia e dei 16 anni da poco compiuti: arriva dall’armiere di fiducia un fucile elegante e raffinato con le canne sovrapposte, la marca è Beretta, così tanto per rimanere in un ambito di garanzia tecnica e formale che mostrerà la sua valenza nel dipanarsi del tempo, e il modello è l’ASE in calibro 20.

Lo rivediamo oggi con gli occhi del presente e quel poco di esperienza accumulata nel tempo: la prima considerazione viene spontanea affermando quanto sia bello e aggraziato di linea, con quella finezza nell’esecuzione che parla di mani di armaioli piene di sensibilità, di forza, di sapienza nell’uso degli utensili. Oggi lo apprezziamo ben più di allora quando parecchi fattori ci sfuggivano e quindi proponiamo un parallelo tra le sensazioni che si distanziano di quasi 55 anni. Nel secondo dopoguerra monta la febbre del sovrapposto, spodestando la classica doppietta, fino allora signora e padrona del mercato venatorio.

La serie ASE nasce negli Anni 50 quale approccio a un mercato sensibile al bello, ma non sempre disponibile a metter mano a cifre importanti per passare dall’economica serie S55 alla prestigiosa serie di vertice dove SO2 e SO3 dettano un concetto di raffinatezza di linee difficilmente eguagliabile. Con tali elementi la strada progettuale è spianata e, in termini molto sintetici, si può affermare che trasferire la percussione dagli acciarini su cartelle laterali a una batteria corta taglia una fetta cospicua di costi. Sì, è vero che la linea offerta dalla piastra lunga è di magnifica completezza, ma quello che i maestri albionici hanno codificato come box lock non deve rimpiangere quel che non possiede, ma illustrare al meglio quello di cui dispone. Il profilo squadrato del fianco di bascula si può ingentilire con un disegno a doppio incavo dove si inserisca il legno della testa del calcio, e già tale accorgimento dona un garbo estetico molto apprezzabile. Di qui partono le uguaglianze con lo splendido disegno degli SO che ripercorriamo osservando la testa con i due seni evidenziati da un incavo bordato in alto da un finissimo cordone che scende formando un nastro e di qui il profilo aggettante del rinforzo laterale con bisellatura che segue l’arco a tutto sesto per estendersi e terminare nei fianchi del dorso dalla leggera convessità.

Fucile sovrapposto Beretta ASE
Vivo di culatta delle canne con le due mensole per la terza chiusura e il traversino quadro di contrasto che sporge dal seno sinistro; a seguire uno dei gambi degli eiettori automatici, i due settori di presa e la spallatura inclinata ricavata nella parete di bascula

Già questa serie di particolari cattura l’occhio dell’osservatore attento insieme alla dimensione ridotta rispetto agli SO in 12, proprio in funzione del calibro adottato, ma completano la classe dell’insieme il disegno delle canne con raccordo strombato alla giunzione con la faccia di bascula e le spallature laterali destinate alla tenuta, provviste di piccoli trapezi avvitati, quindi sostituibili, che sono stati alla base del successo di questo impianto Beretta. Apriamo il fucile azionando la lunga chiave di apertura, anch’essa un pezzo di pregiata archibugeria con l’occhio in cui si inserisce la vite di fermo a spacco finissimo, il corpo moderatamente convesso e il pulsante zigrinato dalla linea tondo ovale tutta italiana: è posta ben aderente alla codetta superiore, rastremata a due ordini, al cui apice è inserito il tasto della sicura.

Uno sguardo all’interno

Scopriamo la fattura interna nella culatta delle canne con la bisellatura per il collarino delle cartucce, gli estrattori automatici ad ampio settore di presa, le due mensole a fianco della canna superiore su cui si impegna il traversino quadro, sempre azionato dalla chiave, realizzando così il raddoppio di una terza chiusura Purdey del 1° tipo in aggiunta ai piani inclinati di contrasto, sopra citati, che fissati al monobloc di culatta, agiscono contro i rilievi praticati nella parte superiore dei fianchi. La disposizione di questi punti in aggiunta a quella dei semiperni e degli orecchioni offre un braccio di leva assai favorevole: in pratica la prima canna è naturalmente stabile, incassata com’è nella profonda U della bascula.

Fucili sovrapposti da tiro Beretta
Dorso di bascula semplice e pieno di dignità con gli esili profili dei rinforzi laterali, ancora vite e controvite per il fissaggio del ponticello, incasso per contenere il bordo del testacroce in apertura delle canne, marchio aziendale e incisioni minuscole, ma sempre di classe

Il peso del fucile è intorno ai 2600 g, quindi molto leggero e bilanciato pur con canne da 70 cm, grazie certamente all’impiego per queste ultime dell’acciaio Boehler Antinit, all’epoca una scelta di massimo livello quanto a resistenza, contrasto alla corrosione e riduzione di peso. La bindella ventilata a ponticelli bassi e zigrinatura antiriflesso conduce l’occhio al classico mirino tondo in ottone.

I legni e alcuni particolari

La calciatura è stata realizzata in buon noce lavorato in favore di vena e il collegamento alla bascula vede i particolari profili a doppia curvatura dove la maestria dell’incassatore lascia un apprezzabile segno di completezza. Le linee classiche spiccano nel nasello mediamente rilevato, dorso dritto e impugnatura a mezza pistola arrotondata con il completamento del calciolo in bachelite nera. Di pari tenore l’astina sottile e dotata di sgusci di presa longitudinali: viene fermata alle canne con il sistema Aoget la cui leva con arrotondamento apicale risulta facilmente azionabile con un dito. Da osservare le minuscole controviti, con cui si fissa il testacroce al legno, dotate del profilo a punta per evitare indebite rotazioni: anche qui l’incassatore ha avuto il suo bel da fare.

Calcio fucile trap Beretta
Il calcio è realizzato in noce di buona qualità adeguata al modello base, era più elevata nell’ASEL, modello lusso; perfette linee tradizionali con impugnatura a mezza pistola, corretta lavorazione in favore di vena e zigrino medio fine eseguito a mano

Elegante e ben formato l’ovale della guardia che si prolunga nel guardamano dove la prima vite, quella collegata alla codetta superiore, è dotata di controvite, la seconda è semplice, tutte recano lo spacco fine che differenzia l’archibugeria dalla meccanica. Lo scatto a due grilletti oggi risente di una lunga inattività e occorrerebbe una radicale pulizia interna per rimuovere i residui di olio solidificato arrivando nuovamente a percepire la finezza degli sganci originali.

Considerazioni

Gli oggetti belli e ben realizzati non hanno tempo, la maestria degli archibugieri pre CNC, quelli che tiravano di lima e non avevano a disposizione le macchine a controllo numerico, induce a considerazioni diverse: la prima è che non tutto quel che viene dopo è progresso, almeno sotto certi punti di vista fra cui primeggia la poesia di un manufatto in acciaio dove si percepisce il lavoro dell’artigiano, inserito magari come dipendente in un’industria, ma è e resta artigiano con la nobiltà sua propria. Per converso sappiamo bene come oggi un prodotto simile avrebbe costi inarrivabili, salvo che per un ristrettissimo numero di possibili acquirenti, quindi è bene che le macchine siano arrivate a proporre cifre più favorevoli. SEGUE

Potrebbe piacerti anche..

Beretta presenta l’Academy Mechanical Designer: formazione e lavoro per neodiplomati

Beretta presenta l’Academy Mechanical Designer: formazione e lavoro per neodiplomati

14 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

12 Gennaio 2025
SO Sparviere Marco Polo, il progetto speciale del 2024 di Beretta

SO Sparviere Marco Polo, il progetto speciale del 2024 di Beretta

3 Gennaio 2025
BERETTA 686 SILVER PIGEON I

BERETTA 686 SILVER PIGEON I

13 Dicembre 2024
“A caccia di scatti”, proclamati i vincitori: un successo anche la seconda edizione

“A caccia di scatti”, proclamati i vincitori: un successo anche la seconda edizione

2 Dicembre 2024
Carica altro
Pagina 1 di 2
12Prossimo
Tags: ase berettaBerettaberetta asefucile trap berettafucili berettafucili da cacciasovrapposto berettasovrapposto tirosovrapposto trap
Articolo precedente

SWAROVSKI OPTIK X5. Il cannocchiale da puntamento

Prossimo Articolo

Caccia grossa con il Bristol .577 Nitro Express

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Tecnologia che fa la differenza: il valore HIKMICRO

di Caccia Passione
30 Marzo 2025
0
Hikmicro esplora l’infinito

HIKMICRO non è solo un produttore di tecnologie ottiche e termiche d’avanguardia: è un brand che ha scelto di ridefinire il concetto stesso di visione. Attraverso ricerca continua, precisione ingegneristica e una visione globale orientata all’innovazione, HIKMICRO si è affermata...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

Carabina Bergara B14 Thumbhole

di Massimo Vallini
24 Febbraio 2025
0
Carabina Bergara B14 Thumbhole

L’arma rende visibile l’avvisatore di percussore armato sulla codetta. Il B14 è il modello di maggiore successo della basca Bergara è ed è declinato in varie versioni, dalle più classiche di carattere venatorio, per giungere ai modelli con caratteristiche e...

Vedi altroDetails

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

di Pierfilippo Meloni
5 Febbraio 2025
0
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...

Vedi altroDetails

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...

Vedi altroDetails

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

di Massimo Vallini
17 Dicembre 2024
0
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....

Vedi altroDetails

BERETTA 686 SILVER PIGEON I

di Caccia Passione
13 Dicembre 2024
0
BERETTA 686 SILVER PIGEON I

Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...

Vedi altroDetails

Beretta 688 Performance: prestazioni eccellenti per tiratori di ogni livello

di Saverio Patrizi
4 Dicembre 2024
0
Bascula in acciaio nera dal design rinnovato

Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...

Vedi altroDetails

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

di Massimo Vallini
21 Novembre 2024
0
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...

Vedi altroDetails

Un astro fra i pianeti..Nasce Beretta PB Selection

di Saverio Patrizi
14 Luglio 2024
0
Un astro fra i pianeti..Nasce Beretta PB Selection

Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia grossa con il Bristol .577 Nitro Express

Caccia grossa con il Bristol .577 Nitro Express

Video contest Caccia e Pesca

“Diventa uno di Noi”: al via le votazioni del video contest di Caccia e Pesca

Elisoccorso dei vigili del fuoco 115 e ambulanza 118

Morto il maresciallo ferito durante battuta caccia al cinghiale

Caccia e solidarietà: Sardegna, cacciatori per il Natale dei bambini in neuropsichiatria

Caccia e solidarietà: Sardegna, cacciatori per il Natale dei bambini in neuropsichiatria

Commenti 1

  1. Campagnari Angelo says:
    9 anni fa

    Ho il calibro 12 un gioiello non un fucile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Sentenza TAR Lombardia sui valichi, FIDC Brescia: “Manteniamo la calma”

18 Maggio 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Lombardia, anche l’Ufficio Studi e Ricerche FIDC al convegno sulla beccaccia

17 Maggio 2025
Umbria, presentata mozione per realizzare recinzioni anti-peste suina

Marche, danni alle colture: novità sulle recinzioni anti-ungulato

16 Maggio 2025
Progetto Life Perdix, FIDC cerca operaio agricolo per gestione starne italiche

Pubblicato sulla rivista “Reticula” uno studio sul progetto Life Perdix e i miglioramenti ambientali per la starna

16 Maggio 2025
Baia di Portonovo (Ancona), installati nidi artificiali e cassette nido

Baia di Portonovo (Ancona), installati nidi artificiali e cassette nido

16 Maggio 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Quanto ci costano le nutrie! A Ferrara 3 miliardi di euro per arginare l’invasione

16 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy