
Gli “aggettivi” per i semiautomatici di Beretta si sprecano: siamo ormai arrivati al “Suprema” che, a 16 anni di distanza dall’A400, precedente ultima evoluzione del sistema a recupero di gas Beretta, si affianca alla denominazione Ax800. È un innovativo e tecnologico supermagnum calibro 12 con camera di 89 mm, destinato alla caccia agli acquatici, quindi particolarmente robusto e performante. Lo si evince anche dal logo in cui la “X” è proprio un’anatra in volo. Il nuovo semiauto della Casa che sta per compiere 500 anni raddoppia la numerazione distintiva e perfeziona tutte le caratteristiche salienti in una guscio di aspetto molto tecnologico. È il successore dell’ultimo Xtreme plus. A quanto si legge nella documentazione, il calcio è in tecnopolimero e anche la carcassa, che è in più rinforzata con l’aggiunta di fibra di vetro: non richiede olio per la protezione e la manutenzione e non ghiaccia.
Il cuore dell’Ax800 Suprema è il sistema a presa di gas B-Link Pro, progettato per garantire cicli più rapidi e un funzionamento più pulito. Secondo Beretta è più veloce del 36% rispetto a qualsiasi altro fucile della categoria e più pulito del 46% rispetto a qualsiasi altro sistema a gas sul mercato, grazie alle prese di gas della combustione dei colpi ridisegnate e al trattamento antiaderente nel pistone. Il ben noto otturatore a testina rotante, perfezionato per esempio nel tiretto maggiorato con copertura in polimero, è in grado di ciclare ogni grammatura di cartuccia, dalla 24 in su. Lunghezze di canna tipicamente di 660, 710 e 760 mm.


Canna da competizione
Per la prima volta a un fucile da caccia è abbinata la canna Steelium Pro, quella del plurimedagliato sovrapposto da tiro Dt11: sparare più lontano, colpire più “forte”, aumentare le possibilità di successo sul selvatico. È canna in acciaio trilegato da ricetta proprietaria Beretta, sottoposta a foratura profonda, distensione sottovuoto e martellatura a freddo, con cono di raccordo allungato, perfetta anche per i pallini in acciaio, e garantisce precisione, robustezza e concentricità senza pari tra camera e canna. Strozzatori Optimachoke Hp svitabili a mano e bindella 7×7 mm con rampa e due fori per il montaggio di accessori extra. Finitura esterna Cerakote per la versione nera.


Il fucile da acquatici deve sopportare le condizioni climatiche più avverse e dunque balza agli occhi la scelta dell’uso consistente di tecnopolimero per carcassa e calciatura. Il design modulare della carcassa è dotato di un’interfaccia integrata per il montaggio del punto rosso, garantendo la massima prontezza con ogni configurazione.
Poi il calcio scheletrato è caratterizzato dal sistema Kick-Off Pro con ammortizzatori idraulici, progettato per ridurre il rinculo fino al 70% e controllare l’impennamento, resistere alle intemperie e funzionare al massimo delle sue potenzialità con munizionamento super magnum.


Il nuovo calciolo B-uffer, offre una resistenza senza precedenti agli agenti atmosferici e una lunga durata. L’ergonomia e la personalizzazione sono al massimo livello: appoggiaguancia e impugnatura a pistola sono intercambiabili in varie misure, facile la regolazione di piega e deviazione tramite un unico sistema di spessori, la lunghezza stessa del calcio è regolabile tramite distanziali.
I materiali e le superfici di contatto con il corpo del cacciatore sono stati studiati per garantire una presa sicura anche nelle condizioni più difficili. L’astina ha inserti gommati.

Grande ergonomia
Il tappo di chiusura del serbatoio B-Lok è progettato per smontare prontamente il fucile e pulirlo molto più velocemente di prima. Permette anche una chiusura completa con una rotazione di soli 60°, assicurando una facile manipolazione in ogni situazione e condizione.

Lo sgancio otturatore è maggiorato, così come l’elevatore da competizione che offre una velocità e una facilità di caricamento senza precedenti, rimanendo in posizione sollevata quando l’otturatore è chiuso, consentendo così di inserire rapidamente i colpi.
In combinazione con la forma ridisegnata del grilletto, dotato di uno scatto più netto e un reset più rapido, tutti i comandi offrono prestazioni eccezionali a un azionamento intuitivo e fluido.
La lunghezza “fuori tutto” è 1.275 mm con canna di 710 mm, il peso 3.500 grammi. In Italia saranno inizialmente disponibili la versione nera a 2.799 euro e, tra gli otto tipi di verniciatura camouflage disponibili, il solo Realtree Max-7 a 3.049 euro.

SCHEDA TECNICA
Produttore: Fabbrica d’armi Pietro Beretta
Modello: Ax800 Suprema
Tipo: fucile semiautomatico per caccia
Funzionamento: a presa di gas con otturatore a testina rotante
Calibro: 12/89 Supermagnum
Canna: Steelium Pro lunghezze disponibili 660, 710, 760 mm, con strozzatore Optimachoke Hp esterno intercambiabile, bindella 7×7 mm con rampa e due fori per montaggio Picatinny e mirino in fibra ottica rossa
Materiali: carcassa tecnopolimero con fibra di vetro nessuna finitura o vernice camo, canna con finitura Cerakote o vernice camo; calcio in polimero con pistola intercambiabile e inserti in gomma morbida, LOP 365 mm (regolabile con distanziali); sistema riduzione rinculo Kick-Off Pro, calciolo B-Uffer
Sicura: reversibile, migliorata
Capacità caricatore: 2+1
Lunghezza totale: 1.275 mm con canna di 710 mm, distanziale da 12,5 em e strozzatore esterno
Peso: 3.500 g (canna di 710 mm)
Prezzo al pubblico, IVA inclusa: 2.799 euro per versione nera, 3.049 il per versione camo Max-7




































