Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Bergara B 14 in due versioni nel calibro .308 Win. e ottiche Delta

La produzione di canne rigate della Bergara è affermata da tempo e parimenti quella di fucili a otturatore girevole scorrevole con cui l’azienda spagnola si è posta in lizza con le marche più note del settore

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
27 Settembre 2022
in Caccia in evidenza, Canna rigata
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
attacchi contessa
In questa Bergara B14 sono stati adottati attacchi porta ottica dei Fratelli Contessa: una garanzia..

Dalla ditta RA, il settore della Redolfi Armi di Manerbio (BS) che cura la distribuzione di marchi attinenti il mondo armiero, abbiamo avuto in prova due interessanti versioni della carabina B14 allestita dalla spagnola Bergara. L’azienda, in decisa espansione a partire dalla fine degli Anni 60, mantiene favorevolmente presente a livello internazionale il distretto di Eibar e ha ultimamente dilatato la propria azione aprendo una propria sede negli USA, il mercato che a ben vedere assorbe la parte maggioritaria delle vendite, in particolare per le canne lunghe rigate. I due modelli di B14 sono analoghi nell’azione, differenziandosi spiccatamente nella canna e nella calciatura: l’Hunter predisposto per la caccia in battuta o comunque per distanze medio vicine, il Varmint con impostazione per i tiri lunghi, siano essi venatori o di poligono. Presentiamo insieme i due fucili per quanto rappresenta la loro base comune, con le digressioni opportune per i particolari che li differenziano.

Castello e otturatore

Seguire una strada classica e garante di buoni risultati pone subito su un piano privilegiato per il rendimento e per la possibilità di contenere i prezzi, due fattori che nei fucili rigati toccano i precordi degli appassionati. La Casa spagnola ha optato per un’impostazione tradizionale con quelle varianti che si rivelano funzionali caratterizzando il prodotto: la fama di affidabilità operativa che le carabine Bergara hanno conquistato in questi anni è ben nota e con essa la quotazione molto allettante. Vediamo quindi il castello con anello filettato per accogliere la canna, i fianchi arrotondati con a destra la finestra di espulsione a filo dell’apertura nel fusto, fianco sinistro con spianatura che movimenta esteticamente l’insieme evidenziando il marchio aziendale, ponte posteriore a due diametri.

ottiche delta
L’ottica Delta si è rivelata molto adatta all’impiego su questa tipologia di fucile

Due le misure proposte dall’azienda secondo la prassi statunitense, adatte alle cartucce della serie .308 Win. o .30-06 Sprg. e qui naturalmente è adottata la prima vista la cameratura di entrambi i fucili per la versione civile del la 7,62×51 Nato. Nei due punti apicali, anello e ponte, sono predisposte le due coppie di fori adatte al montaggio delle basi di un’ottica: seguono lo standard Remington e ciò facilita molto il reperimento della componentistica desiderata.

carabina Bergara b14
Il lato sinistro del castello con la dicitura aziendale e la leva a bilanciere per lo svincolo dell’otturatore a fondo corsa

Nella situazione esaminata si è andati ben sul sicuro adottando basi e anelli dei Fratelli Contessa mentre per le ottiche si ripropongono le Delta polacche, sempre distribuite dalla RA di Redolfi: una scelta anche qui dove funzionalità e prezzo si rivelano invoglianti. L’otturatore cilindrico presenta le usuali due alette in testa, ben dimensionate: in quella destra è praticata la fresatura longitudinale abbinata alla nervatura sporgente all’interno del castello, facilitando così lo scorrimento senza gli sbandamenti laterali. Sempre nella stessa aletta è incassata in una sede a T l’unghia di estrazione che lavora ortogonalmente mentre nella faccia ribassata spicca il foro nitido del percussore e, a fianco, il nottolino a molla dell’espulsore. Il corpo cilindrico è percorso da nervature a spirale: raccolta di eventuale sporco, irrigidimento e una conveniente estetica le funzioni che si possono assegnare al particolare.

otturatore carabina Bergara
Otturatore di impostazione classica con due alette in testa e manubrio saldato tramite la propria base a semianello

Il manubrio è saldato alla parte centrale con una base a semianello da cui parte il braccetto a sezione prismatica arrotondata su cui è avvitato il pomolo tondo conico con zigrinature di presa: la miglior soluzione in alternativa alla classica sfera. Nella rotazione di apertura avviene il contrasto fra la base del manubrio e il profilo posteriore del ponte: la giusta angolatura attua l’estrazione primaria. All’interno dell’otturatore sono inseriti percussore e molla coassiale: il codolo con riferimento rosso sporge, in armamento, dal tappo apicale modellato con cura e personalità.

otturatore carabina Bergara
La faccia dell’otturatore è molto incassata per supportare il fondello: nell’aletta dx (sx per chi osserva) è inserita l’unghia di estrazione con moto ortogonale entro la sede a T, al centro il foro del percussore e, a lato, il nottolino elastico dell’espulsore

Nel lato destro della testa del calcio è inserita la leva della sicura a due posizioni: il tasto con rigatura antiscivolo può venir azionato facilmente quando si è in punteria, risulta silenzioso e consente, a inserimento avvenuto, di aprire l’otturatore per estrarre un’eventuale cartuccia mantenendo bloccati lo scatto e il percussore. Da ultimo osserviamo sul fianco sinistro del castello il tasto a bilanciere per lo svincolo dell’otturatore a fondo corsa: un sistema che preferiamo rispetto alla pressione sul grilletto che vediamo bene solo per sparare.

carabina Bergara
Dal tappo apicale dell’otturatore sporge il codolo del percussore laccato in rosso per segnalare la meccanica armata. Sul fianco del castello sporge la levetta della sicura a due posizioni: quando è inserita consente l’apertura per l’estrazione della cartuccia camerata

Canna e calciatura

Le canne in acciaio 4140 CrMo differenziano i due modelli: il primo con soli 52 cm di lunghezza (passo 1:10”) e 16,6 mm di diametro in volata si presta a tiri di stoccata o a una caccia in bosco dove la maneggevolezza e la rapidità di messa in mira si rivelano preminenti, favoriti anche dal peso contenuto in 3200 g e dalle forme classiche della calciatura in sintetico, ottenuta da iniezioni di resine speciali nella base in fibra di carbonio e rinforzi in fibra di vetro. Il secondo mostra un’impostazione da varmint (come dice chiaramente il modello) già nella calciatura con impugnatura a pistola molto allungata, appoggia guancia maggiorato e rialzato, fusto squadrato: tutto per un fermo appoggio sul bancone del poligono alla ricerca della rosata più stretta oppure sullo zaino cercando il colpo risolutivo sul selvatico prescelto.

freno di bocca carabina varmint
La canna della Varmint è lunga 61 cm più il freno di bocca: sostanziosa la dimensione con 21,2 mm di sezione in volata con la funzionalità nell’irrigidimento dato dalle scanalature

La canna misura 61 cm con sezione in volata di 21,2 mm e passo di rigatura sempre di 1:10”. Quanto alla lavorazione osserviamo il raddrizzamento della barra entro misure molto contenute; in seguito si procede alla foratura e successivamente alla rigatura a 6 principi seguita dall’ogivazione che distende e compatta le fibre metalliche senza indurre tensioni e assicurando la lucidità ottimale della superficie. Le lavorazioni fornite da macchinari di vertice consentono la coassialità fra camera e anima, l’ortogonalità della battuta del fondello sulla faccia dell’otturatore e una corretta finitura dell’egresso delle righe. L’esterno della canna poi mostra delle profonde scanalature:non si deborda così nel peso complessivo e si garantisce una rigidità pari a quella di uno stesso manufatto a sezione tonda di identica misura esterna con un’estetica grintosa e accattivante. Da ultimo si nota il montaggio del freno di bocca.

bergara varmiont
Anche nel Varmint il grilletto è ben studiato nelle forme per la giusta sensibilità. Davanti alla guardia sporge la levetta a farfalla per lo svincolo del caricatore

Scatto e caricatore

Lo scatto diretto è molto simile fra i due modelli e si posiziona fra i 1400 g dell’Hunter e i 1200 del Varmint: a vista sembrerebbero valori un poco elevati per chi è abituato allo stecher, ma nell’uso la nitidezza dello sgancio fa premio assicurando una totale soddisfazione. Si riesce facilmente a mandar via il colpo scegliendo l’istante topico oppure a farsi sorprendere dalla sua partenza attuando la punteria, controllando la respirazione e aumentando progressivamente la pressione sul grilletto finché, questione ovviamente di attimi, il rombo ci sorprende: molto piacevole.

bergara b14
Nel caricatore della Varmint le cartucce sono in posizione sfalsata

Notevole la precisione rilevata sulla distanza dei 100 metri al Vecchio Poligono di Castellinaldo, presso Canale d’Alba (CN) sotto la direzione del proprietario, l’amico Nicola Vecchio (tel. 333 384 8500): l’assicurazione della Casa circa il mantenimento del MOA a tale metratura con cartucce di fabbrica tipo Match è ampiamente garantita. Il calciolo Crush Zone® in gomma morbida ad assorbimento di energia concede un qualcosa in più nella piacevolezza di impiego. I caricatori staccabili realizzati in polimero stampato contengono 4 cartucce cui si somma quella eventualmente camerata: comoda la leva esterna per lo svincolo posta davanti alla guardia e sotto al fusto.

In finale

Nelle prove abbiamo potuto apprezzare tutti i particolari meccanici e balistici delle due carabine insieme alla validità delle ottiche Delta sia per l’impianto ottico che per la meccanica: non abbiamo avuto necessità di particolari spostamenti del riferimento e nemmeno il tempo materiale per la prova del quadrato che ci ripromettiamo di effettuare quanto prima in una prossima sessione di tiro. Siamo certi che anche in questo caso avremo molte soddisfazioni.

Potrebbe piacerti anche..

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

27 Luglio 2025
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

29 Maggio 2025
Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Chiappa Group e Redolfi Armi siglano accordo di distribuzione esclusiva per armi da fuoco in Italia

21 Marzo 2025
Carabina Bergara B14 Thumbhole

Carabina Bergara B14 Thumbhole

24 Febbraio 2025
Guide TB630. Compattissimo clip-on

Guide TB630. Compattissimo clip-on

23 Gennaio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
Carica altro

Bergara B14

1 di 21
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

Tags: attacchi contessabergarabergara b14carabina Bergara b 14contessadelta otticheottiche deltaRA.redolfiredolfi armi
Articolo precedente

CCT: gli eletti in Toscana firmatari del documento sul valore della caccia, cultura rurale e biodiversità

Prossimo Articolo

Coldiretti Liguria: “I cacciatori si rifiutano di abbattere i cinghiali”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Liguria

Coldiretti Liguria: "I cacciatori si rifiutano di abbattere i cinghiali"

Cambio al vertice di Federcaccia Grosseto, Gaetano Zambrini nuovo presidente

Cambio al vertice di Federcaccia Grosseto, Gaetano Zambrini nuovo presidente

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

La Regione Toscana approva la braccata al cinghiale in area non vocata

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

ANUU: "Il balletto dei TAR, dove va la caccia in Italia?"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

L’Università Federico II ha brevettato una gabbia speciale per i cinghiali

17 Ottobre 2025
Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

17 Ottobre 2025
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Piemonte, 8 milioni di euro per creare zone umide e habitat

17 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

17 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy