La data nello specifico
Nei prossimi giorni, esattamente martedì 28 ottobre, presso UTR Brescia è convocata la Consulta Faunistica Venatoria Territoriale per esprimere le valutazioni intorno alle possibili integrazioni di carattere Provinciale alla bozza di Calendario Venatorio Regionale del 2026/27. Sono invitati il Presidente dell’ATC unico e quelli degli otto Comprensori Alpini, oltre ad un esperto in problemi faunistici, uno in problemi ambientali ed uno in quelli agricoli.
Eventuale anticipo
La valutazione di spettanza Territoriale, una volta proposta e concordata, sarà oggetto di condivisione con la struttura regionale per ottenere norme il più possibile omogenee a macro-livello. Saranno oggetto di proposta anche l’eventuale anticipo dell’esercizio venatorio al primo settembre, il possibile posticipo al 10 febbraio e la integrazione fino a due giornate nei mesi di ottobre e novembre per la caccia da appostamento fisso alla migratoria.
La valutazione del testo
Il testo proposto per il prossimo anno ricalca il calendario di questo anno, quello con cui stiamo esercitando l’attività venatoria, e che riteniamo comunque positivo. La riunione, fatta in tempi molto anticipati, serve a rendere possibile una visione e proposta comune con tutte le altre riunioni territoriali, in modo di poter proporre dapprima la bozza di calendario a ISPRA, in tempi tali da rendere il calendario venatorio regionale approvabile entro i tempi di legge, entro quindi il 15 giugno 2026 (fonte: Federcaccia Brescia – Cacciapensieri).

































