Caccia: Bolzano, abilitati 133 nuovi cacciatori tra cui 12 cacciatrici, consegnati gli attestati dal presidente Durnwalder.
Gli attestati di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria sono stati consegnati oggi (5 giugno) a Palazzo Widmann dal presidente Luis Durnwalder a 133 nuovi cacciatori, tra cui 12 donne. Anche questa sessione degli esami per il conseguimento dell’attestato di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria ha confermato la complessità della prova sia sotto il profilo teorico che pratico. Infatti, a fronte di 336 candidati che si sono presentati a sostenere la prova di tiro e quella orale solamente 133 sono giunti al conseguimento dell’attestato pari al 39,58% del totale. Le donne che hanno superato l’esame sono 12 a fronte di 43 candidate, quindi con una percentuale di promosse del 27,91%. Nel suo tradizionale discorso il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha sottolineato l’esigenza che l’esame mantenga il suo livello selettivo allo scopo di garantire tra i nuovi cacciatori un’adeguata conoscenza dell’attività venatoria in tutti i suoi aspetti sia sportivi che di tutela ambientale. Un ruolo importante del cacciatore riguarda anche la tutela delle tradizioni, degli usi e dei costumi tipici dell’attività venatoria nel nostro territorio.
Congratulandosi con i nuovi cacciatori Durnwalder ha sottolineato l’importanza di un’adeguata formazione per chi si dedica all’attività venatoria: “In quanto amministratori della selvaggina”, ha infatti affermato il presidente, “i cacciatori e le cacciatrici hanno una funzione pubblica, che necessita di un’idonea conoscenza delle armi da caccia, della fauna da cacciare, della natura e dell’ambiente”.
Da esperto cacciatore, poi, Durnwalder ha consigliato alle giovani leve di coltivare i buoni rapporti con i compagni di caccia e le tradizioni venatorie, dedicandosi non solo al piacere dell’attività venatoria ma anche alla tutela della selvaggina. Durnwalder ha, altresì, colto l’occasione per ringraziare i membri della Commissione esaminatrice per l’abilitazione all’esercizio della caccia, presieduta dal direttore dell’Ufficio caccia e pesca, Heinrich Erhard, per l’attività svolta.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Modifiche essenziali Mentre la Regione Piemonte, in affiancamento all’azione di controllo continuativo esercitata dalle Province e dalla Città Metropolitana di Torino, ha approvato due nuovi provvedimenti che autorizzano entro un anno il prelievo selettivo di ulteriori 14.630 cinghiali, Cia ha...
Livello di protezione A raccogliere la dichiarazione dell’On. Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue alla Camera, una nota diffusa da AGI. “Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma...
Raccolta dati Questo l'ultimo post reso pubblico dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy