Milano, 19 mag – (Agenzia_Nova) – “Accogliamo con favore e grande senso di responsabilità l’avvio dell’iter di revisione della Legge 157/1992 sulla caccia”. Lo afferma il consigliere e capogruppo Fd’I in Regione Lombardia Christian Garavaglia, evidenziando che si tratta di “un segnale di attenzione concreta verso chi vive e lavora quotidianamente nei territori, troppo spesso lasciati soli ad affrontare un’emergenza faunistica che compromette agricoltura, sicurezza e ambiente.
La proposta del ministro Lollobrigida dimostra visione e pragmatismo, ed e’ un primo passo verso un equilibrio rinnovato tra attività umana e presenza animale, fuori da schemi ideologici”.
Per Carlo Bravo, vicepresidente della Commissione VIII Agricoltura, e’ una “riforma attesa e doverosa, che tutela un comparto, quello venatorio e i territori – sottolinea Carlo Bravo, vicepresidente della Commissione VIII Agricoltura – Non si tratta di togliere diritti alla fauna selvatica, ma di restituire dignità e tutela a chi ogni giorno presidia e cura i territori ovvero ai cacciatori, contro ogni ideologia.
L’iniziativa del Ministro rappresenta, quindi, una risposta coraggiosa e non piu’ rinviabile a una criticita’ ormai strutturale.
La recente sentenza del Tar, che penalizza la caccia nei valichi lombardi, rischia di cancellare secoli di tradizione, identità e l’attività di chi si impegna anche per il contenimento della peste suina africana”. (Com)