Caccia: Campania, il Tar dice NO alla preapertura della Stagione Venatoria bocciando la delibera regionale del 2012 accogliendo così il ricorso del Wwf.
La preapertura della Caccia nella Regione Campania per la prossima Stagione Venatoria svanisce definitivamente con la sentenza del Tar Campania che dichiara illegittima la delibera regionale del 17 luglio 2012 con la quale si autorizzava l’apertura della caccia già dai primi di settembre per il periodo 2012-2015. I giudici del Tribunale Amministrativo hanno deciso di accogliere il ricorso presentato dall’associazione ambientalista Wwf riconosciuto la validità delle obiezioni avanzate avverso il provvedimento approvato dalla Giunta regionale sotto l’egida del governatore Caldoro. La delibera autorizzava i cacciatori campani a praticare l’attività venatoria, esclusivamente per alcune specie come la Tortora, già dai primi giorni del mese di settembre in regime di preapertura della Stagione Venatoria. Secondo i giudici tale pratica si discosta dal parere contrario fornito dall’ISPRA, Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale, senza adeguate motivazioni.
Inoltre secondo il TAR il provvedimento della Regione va in assoluto contrasto con la direttiva Habitat della Comunità Europea poiché approvato in assenza di qualsivoglia Valutazione di Incidenza Ambientale. Non è servito allo scopo nemmeno la modifica al Calendario Venatorio apportata già nel mese di settembre 2012.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
I presunti abbattimenti Nonostante gli appelli, gli accordi con le associazioni animaliste e le denunce, il Parco dell’Arcipelago toscano continua a massacrare i mufloni dell’Isola del Giglio, anche contro le evidenze scientifiche che dovrebbero spingere a preservare la loro peculiarità...
La risposta ai consiglieri leghisti Nella sessione ‘Question time’ dell’Assemblea legislativa dell'Umbria di due giorni fa, i consiglieri della Lega, Valerio Mancini (primo firmatario), Manuela Puletti e Marco Castellari hanno interrogato l’assessore Roberto Morroni circa la “attuazione della deliberazione dell’Assemblea...
La sparatoria di Fidene La vicenda giudiziaria relativa ai drammatici fatti dello scorso dicembre a Roma, con l’uccisione di quattro persone a Fidene - avvenuta utilizzando un’arma trafugata dal Poligono di Roma - ha conosciuto un momento estremamente importante con...
Aumento incontrollato Coldiretti Molise esprime apprezzamento per la sensibilità mostrata dal Prefetto di Campobasso, Sua Eccellenza Michela Lattarulo, sull’emergenza cinghiali. L’importanza e l’urgenza dell’incontro, chiesto da Coldiretti Molise, ha infatti spinto il Prefetto a convocare, lunedì 27 u.s, una apposita...
Luoghi colonizzati Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per eccellenza, non sono più una rarità, ma fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da dove cominciare? Intanto, perché sono ritornati. Ci saranno e...
I comportamenti più sbagliati La presenza sempre più frequente di cervi e caprioli sulle strade urbane e nei centri dei paesi, soprattutto d’inverno, è un problema di sicurezza. Per prevenirlo, ci sono diverse azioni da evitare. In particolare, quella della...
Due casi di PSA Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati al centro dell’incontro che l’assessore regionale all’Agricoltura e caccia Alessio Mammi ha...
Gli insegnamenti proposti Il 15 gennaio 2024 scadrà il termine per le iscrizioni alla VII Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2023/24 (in breve Master Fauna a.a. 23/24) organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il...
Un esemplare marcato nel 2022 Mentre sono in preparazione le attività di campo per la marcatura dei tordi bottacci nel prossimo dicembre, abbiamo ricevuto un segnale interessante di un tordo bottaccio marcato nel dicembre 2022 in Sardegna, che dopo la...
Piano di contenimento da attuare “Sulla questione degli attacchi dei lupi in Alpago, sosteniamo con forza la posizione del sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo: l’unica soluzione è l’attuazione di un piano di contenimento urgente di questi animali”. La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni