Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia e Armi: Torino, presentato nuovo dispositivo di sicurezza TUTIUS per armi lunghe

Benjo di Benjo
15 Febbraio 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Sicurezza Armi Lunghe - Paolo AnglisaniCaccia e Armi: Torino, presentato nuovo dispositivo di sicurezza TUTIUS per armi a canna lunga sia da fuoco che ad aria compressa, inventato da Paolo Anglisani.

E’ stato presentato ufficialmente sabato 9 febbraio a Leinì, in provincia di Torino, il brevetto del dispositivo di sicurezza TUTIUS per arma portatile da fuoco o pneumatica a canna lunga. L’invenzione, opera dell’inventore Paolo Anglisani, registrata a Torino in data 06.11.2012, ha l’obiettivo di ridurre notevolmente il rischio del verificarsi di incidenti conseguenti all’esplosione involontaria del colpo dall’arma.

L’inventore Anglisani ha spiegato, “Molto spesso si verificano vere e proprie tragedie a causa di urti improvvisi dell’arma inavvertitamente lasciata carica, ad esempio durante le battute di caccia: può accadere che il cacciatore dimentichi di scaricare l’arma mentre attraversa un fosso oppure inciampi su un cespuglio con l’arma carica o venga improvvisamente travolto dal proprio cane sempre con l’arma carica, in questi casi una lieve disattenzione può essere fatale, le probabilità che parta il colpo ferendo chi sta accanto sono elevatissime”.

“L’applicazione del dispositivo Tutius sull’arma ridurrà di oltre il 70% il rischio di simili eventi tragici. Il congegno funziona in questo modo: l’arma si compone del classico meccanismo di sparo includente il grilletto e di una impugnatura che va afferrata con l’altra mano e che presenta una parte mobile a cui è connesso cinematicamente un meccanismo di blocco selettivo del meccanismo di sparo. Lo sparo avviene solo con la concomitanza di due azioni coincidenti, ossia l’impugnatura della parte mobile e l’azione del grilletto: la parte mobile dell’impugnatura, infatti, disattiva il meccanismo di blocco e quindi la contemporanea azione del grilletto permetterà lo sparo. Quando l’impugnatura viene rilasciata dall’utilizzatore, la parte mobile automaticamente determina il blocco del meccanismo di sparo”.

All’evento di presentazione erano presenti i rappresentanti di tutte le associazioni venatorie della Regione Piemonte e diversi rappresentanti della produzione armiera, i quali hanno accolto con grande favore l’invenzione, stimando che la stessa potrà ridurre addirittura del 90% gli incidenti di caccia. Tra i relatori era presente anche l’Avv. Adele Morelli, intervenuta sul tema della normativa in materia di sicurezza delle armi. “L’attività venatoria, in quanto consistente nell’utilizzo di uno strumento per sua natura atto all’offesa quale è l’arma da fuoco,  è per definizione un’attività pericolosa, pertanto la stessa soggiace al principio di presunzione di responsabilità in capo al soggetto che la pratica, con conseguente obbligo di questi di adottare una diligenza qualificata nella sua condotta” spiega l’Avvocato, evidenziando che “la possibilità di andare esenti da responsabilità penale in caso di incidenti di caccia è prossima allo zero, pertanto ben vengano invenzioni di questo tipo, volte a limitare i rischi di disgrazie e quindi anche a garantire maggiori condizioni di tutela a favore dei cacciatori e l’auspicio è che la produzione armiera ne terrà conto per i prodotti di fabbricazione immediata e futura”.

Nel corso dell’intervento l’Avv. Morelli ha passato in rassegna le ipotesi di fattispecie penali in cui si rischia di incorrere in caso di cattivo uso dell’arma, dovuto anche a banale svista o minima distrazione, ossia: lesioni colpose, omicidio colposo ed omessa custodia dell’arma nel caso della stessa se ne impossessino minori, incapaci, imperiti al maneggio. Il legale ha quindi indicato le prescrizioni che occorre seguire rigorosamente per evitare gli incidenti di caccia, riconducibili a tre grandi categorie:  manutenzione dell’arma, maneggio dell’arma e condotta dello sparare.

Sistema Sicurezza Armi - Paolo Anglisani

Con riguardo alla prima prescrizione, si è evidenziata la necessità che il cacciatore verifichi sempre il buono stato di manutenzione dell’arma, ossia l’integrità e la pulizia delle canne (vanno sempre pulite dopo ogni battuta di caccia, poiché una foglia o un granellino introdottisi potrebbero causarne lo scoppio), il funzionamento dei dispositivi di sicurezza, l’integrità della cinghia del fucile, ad ogni minimo cenno di malfunzionamento o anche solo a seguito di una caduta a terra è bene portare l’arma dall’armaiolo per una verifica, poiché il detentore dell’arma risponde anche in caso di incidenti provocati dalla cattiva manutenzione della stessa.

Con riferimento al maneggio dell’arma, l’Avvocato ha espressamente indicato che “l’arma va sempre tenuta scarica, fatta eccezione per i casi di uso immediato”, della stessa non va fatto un uso improprio, ad esempio per aprirsi varchi tra i cespugli oppure usandola come bastone o per recuperare la preda abbattuta, l’arma va sempre sorvegliata con il massimo rigore e va sempre tenuta scarica quando si cammina, quando si è in macchina, quando si deve attraversare un fosso o un terreno ghiacciato o viscido, quando si scarica l’arma accertarsi sempre che tutte le cartucce siano state rimosse; infine, relativamente alla condotta dello sparare, l’Avv. Morelli ha posto l’attenzione sulla necessità che si abbiano sempre presenti la direzione dello sparo, la distanza, il materiale verso cui è diretto il proiettile (il proiettile rimbalza contro le rocce, le pietre, il legno, l’acqua, i muri, il legno, il terreno ghiacciato, le piume bagnate della selvaggina), la gittata massima della cartuccia, la dispersione della rosata di tiro in funzione della dimensione dei pallini e le condizioni meteorologiche (il vento può deviare i pallini causando il ferimento di chi sta vicino, in questo caso si incorrerebbe in responsabilità penale).

“In sostanza il legale ha invitato a “sparare solo se si ha la certezza che il proiettile colpirà la selvaggina, mai sparare senza accertarsi dell’assenza di persone”.  L’Avv. Morelli è altresì intervenuta sulla necessità di restituire un’immagine “positiva” alla caccia, auspicando che la stessa venga considerata per ciò che è, ossia “una risorsa ambientale da un lato ed economica dall’altro. E’ una risorsa ambientale poiché è lo strumento gratuito attraverso cui si fa selezione naturale delle specie infestanti evitando che le stesse invadano i nostri ambienti urbani e arrechino danni all’agricoltura, è una risorsa economica poiché grazie all’attività venatoria ogni anno entrano nelle casse dello Stato circa 300milioni di euro a titolo di tasse di concessione governativa, tasse regionali e di imposta sul valore aggiunto per beni e servizi. Di questo importo solo circa 2milioni di euro vengono reindirizzati all’ambiente per la sua gestione e programmazione; inoltre, l’attività venatoria muove un importante indotto economico di beni e servizi legati al suo svolgimento per il valore ogni anno di circa 3 miliardi e 200milioni di euro e per decine di migliaia di posti di lavoro e tocca un importante settore economico, fiore all’occhiello del paese e che tiene alto il nome della produzione italiana in tutto il mondo quale è quello della produzione armiera”.

Anche invenzioni come questa possono dare il loro contributo a restituire credibilità e posizione privilegiata alla caccia, riducendo la possibilità del verificarsi di incidenti nel corso delle battute, facendo sì che la stessa sia occasione per la conservazione dell’ambiente e per il mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema, e non per far parlare di se’ solo quale fenomeno che causa disgrazie. 

16 febbraio 2013

Potrebbe piacerti anche..

Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

Gli rubano il fucile, dopo 10 anni riottiene la licenza di caccia

9 Luglio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Carica altro
Tags: armacacciadispositivofucileinnovazioneinventorelunganewsnotiziepaolo anglisanisicurezzaTorinotutius
Tappeto VFG per Arma Lunga 100x30x6 cm
Tappeto VFG per Arma Lunga 100x30x6 cm

22,00 €

Kit pulizia arma corta per calibri .22, 7.65, 9mm, .40, .45
Kit pulizia arma corta per calibri .22, 7.65, 9mm, .40, .45

7,99 €

Cassetta FL manutenzione – Ordine e praticità per la pulizia dell’arma
Cassetta FL manutenzione – Ordine e praticità per la pulizia dell’arma

52,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive HD 8x25 ED / 10x25 ED – Compatto, luminoso, con vetro ED e prismi Bak4
Binocolo ZeroTech Thrive HD 8x25 ED / 10x25 ED – Compatto, luminoso, con vetro ED e prismi Bak4

240,00 €

Valigia rigida in plastica per carabina con ottica – 117,5 cm
Valigia rigida in plastica per carabina con ottica – 117,5 cm

74,00 €

Valigetta NEGRINI termoformata in ABS per pistola con velluto e serrature a combinazione
Valigetta NEGRINI termoformata in ABS per pistola con velluto e serrature a combinazione

110,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Massa Carrara, via alla selezione del capriolo ma la neve frena il prelievo

Prossimo Articolo

Caccia: Rovigo, Bellan “necessari più controlli della Polizia Provinciale in Polesine”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails

La Valle d’Aosta prende di petto il problema dei lupi: approvato il protocollo sperimentale di gestione

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....

Vedi altroDetails

Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

Un fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al cosiddetto wildlife strike, il fenomeno che descrive gli incidenti o inconvenienti tra fauna selvatica e velivoli. Si tratta di una situazione che si conosce...

Vedi altroDetails

Convenzione di Ramsar: 4 nuove zone umide italiane riconosciute di importanza internazionale

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Una nuova strategia È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar). Il tema scelto Il tema scelto per...

Vedi altroDetails

Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

Azioni concrete Cacciatori e cacciatrici, contadini e contadine si impegnano da anni insieme a tutela dei cerbiatti. Nel 2024 sono state condotte azioni di salvataggio dei cerbiatti in 100 riserve di caccia dell'Alto Adige, riferisce l'Associazione Cacciatori Alto Adige, che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Treviso, Italcaccia chiede la riduzione degli ATC

Caccia: Rovigo, Bellan “necessari più controlli della Polizia Provinciale in Polesine”

Caccia ai Tordi in Corsica

Caccia ai Tordi in Corsica

Caccia alla Coturnice in Turchia

Caccia alla Coturnice in Turchia

La Caccia per Mauro Corona

La Caccia per Mauro Corona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025
Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy