Caccia e Cacciatori: Lazio, il dialogo con Regione e la disponibilità dimostrata fermano la manifestazione di protesta dei cacciatori organizzata dalla Federcaccia e che si sarebbe tenuta altrimenti il prossimo 14 luglio.
L’unione fa la forza, è il caso di dirlo. Federcaccia Lazio esulta per una prima vittoria del mondo venatorio regionale, insieme alle altre associazioni venatorie che hanno aderito alla sua proposta di indire una manifestazione di fronte al palazzo della Regione. Nell’incontro tenutosi ieri in Commissione Agricoltura, la massima istituzione locale si è dimostrata improvvisamente disponibile al dialogo con i rappresentanti dei cacciatori, che hanno partecipato all’incontro al gran completo. Presenti l’assessore Sonia Ricci e il presidente della Commissione Mario Ciarla, insieme al dirigente del Dipartimento Agricoltura Roberto Ottaviani. Dal confronto, franco ma leale, sono emersi i malumori dei cacciatori del Lazio ma, al contempo, anche alcuni precisi impegni che la Regione si è assunta, e che hanno convinto i rappresentanti del mondo venatorio a sospendere, momentaneamente, la manifestazione.
Nel dettaglio, la Regione Lazio si è impegnata a concedere due giornate di preapertura, nella fattispecie il 2 e 6 settembre; a posticipare la stagione venatoria sino al 10 febbraio per la specie colombaccio e per tutti i corvidi; a confermare la chiusura della stagione alla beccaccia al 20 gennaio; a confermare momentaneamente la chiusura ai turdidi il 20 gennaio ma con l’impegno, preso in prima persona dall’assessore, di prolungare la stagione sino a fine mese in presenza di nuovi documenti; a rivedere infine, riguardo la caccia al cinghiale, il limite incomprensibile delle 41 giornate fisse, a fronte dei continui danni alle colture e di un calendario venatorio che ne consentirebbe una sessantina circa.
L’assessore Ricci si è inoltre scusata per aver riunito il coordinamento una sola volta nell’ultimo anno, ma in compenso ha annunciato l’imminente apertura di un tavolo tecnico-scientifico di confronto, le cui date di convocazione saranno concertate assieme alle associazioni venatorie. A questo punto, se la Regione manterrà gli impegni che si è assunta ieri di fronte al mondo venatorio, potrebbe non essere più necessaria la manifestazione annunciata per il 14 luglio; l’esecutivo regionale rimane ovviamente sotto la lente di ingrandimento dei rappresentanti dei cacciatori e, di conseguenza, permane lo stato di agitazione.
Tuttavia, Federcaccia Lazio, che con il suo presidente regionale Aldo Pompetti aveva lanciato l’idea del corteo, e che ieri era presente anche con i propri presidenti provinciali ed il suo consigliere di Presidenza nazionale Leandro Calzetta, può dirsi soddisfatta sia dell’adesione totale all’iniziativa da parte del mondo venatorio regionale sia, soprattutto, degli impegni strappati alla Regione Lazio, realtà fra le più difficili in Italia in materia di attività venatoria e gestione del territorio.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
I destinatari della lettera Con una lettera indirizzata al Presidente della Toscana Eugenio Giani, alla Vicepresidente Stefania Saccardi e al dottor Marco Ferretti la Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane (Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia) ha chiesto...
Tante segnalazioni Da tempo giungono agli Uffici Centrali della Federazione numerosissime segnalazioni da varie parti del territorio nazionale circa gli eccessivi ritardi da parte delle Questure nel rilascio o rinnovo dei porti d’arma. Una soluzione al problema Il Presidente Nazionale...
La lunga attesa Sergio Berlato (ACR), Giulia Sottoriva (CONFAVI), Umberto Venturini (ACV), Gianni Garbujo (Italcaccia Veneto) e Gianfranco Vezzaro (FCR) hanno diffuso un comunicato congiunto in merito a quanto sta avvenendo a livello venatorio in Veneto. Questa la nota: "Dopo...
Un'estate pazza In questa estate pazza, in cui la riforma della 157/92 ha innescato una canea in cui tutti parlano, spesso senza sapere di che, ogni giorno arriva qualcosa di nuovo. Una riforma che consideriamo sbagliata, che impone membri dell’Enci...
Le giornate di preapertura sono: 1-3-7-13-14 Settembre 2025. Nei giorni 1-3-7-13-14 Settembre le specie prelevabili sono: colombaccio, alzavola, germano reale, marzaiola, con i seguenti orari: dalle ore 05.30 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Nelle suddette...
Un vero e proprio mistero Che fine ha fatto la delibera della Giunta regionale del Veneto che dovrebbe consentire le cacce in deroga per la stagione venatoria 2025/2026? Se lo è chiesto oggi l'onorevole ed europarlamentare Sergio Berlato, numero uno...
Le ragioni dei cacciatori Non c’è niente da fare, noi della Libera Caccia siamo fatti così! E questo è il nostro orgoglio perché ci differenzia dagli altri. Alle chiacchiere inutili da “Bar dello sport”, che finiscono insieme all’ultimo sorso di...
Giornate e orari Federcaccia Toscana-UCT ha pubblicato in queste ore il vademecum con le principali norme da rispettare per lo svolgimento della pre-apertura della stagione venatoria 2025/2026, prevista nelle giornate di lunedì 1 e domenica 7 settembre 2025, dalle ore...
Le date L’attività di addestramento e allenamento dei cani di ogni età è consentita nell’ATC unico di Brescia da sabato 23 agosto 2025 e fino al 14 settembre 2025 compreso, per cinque giorni settimanali (esclusi martedì e venerdì), con un...
Piano straordinario per la gestione ed il contenimento In questi giorni alcune organizzazioni agricole regionali hanno chiesto di inserire il colombaccio tra le specie sottoposte a controllo, con conseguente possibilità di abbattimento per presunti danni alle coltivazioni. Una proposta che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy