Caccia e Fauna: Benevento, EPS Sannio esprime le proprie opinioni su immissioni di selvaggina “pronta caccia” e gestione venatoria.
“L’ATC di Benevento delibera di non dare seguito alle immissioni di fagiani “pronta caccia” a ridosso dell’apertura di stagione venatoria, ovvero, visti i tempi, nel periodo compreso dal 16 al 31 agosto 2015. Preso atto con “dolore” che questa per qualcuno è ancora gestione della fauna selvatica, riteniamo che il pronta caccia appartenga al “concetto” che sono meglio le cassette per ogni federtesserino venatorio che la gestione venatoria”, così esordisce una nota della segreteria di EPS Sannio. “Auspichiamo – si legge ancora nella nota – il tempo della gestione faunistica delle zone ripopolamento e cattura di fagiani e lepri nati sul territorio. Non vogliamo ritornare sull’argomento e sulle cause che hanno prodotto per quest’anno il ritardo delle immissioni di fagiani entro il periodo di febbraio-marzo, ma sull’argomento una nota va spesa. La pratica del cosiddetto “pronto caccia”, – spiega EPS – che consiste nel liberare selvaggina al solo scopo di esercitarne il prelievo venatorio durante la stagione venatoria in corso, è da ritenersi estranea alle finalità del PFV e della pianificazione venatoria regionale e provinciale, ed è praticabile solo nell’ambito delle Aziende Agri-Turistico–Venatorie, e non nei territori a caccia programmata, vale a dire quelli gestiti dagli Ambiti Territoriali di Caccia.
Sull’argomento “pronta caccia” gli indirizzi regionali emanati, – si legge nella nota – sono ispirati a principi generali di tutela e conservazione della fauna selvatica e della sua utilizzazione sostenibile, ritenendo appunto non praticabili le immissioni di “pronta caccia”. Il prelievo venatorio “pronta caccia”, inteso come pratica volta ad una fruizione venatoria svincolata dalla reale produttività delle popolazioni selvatiche, può influenzare negativamente lo sviluppo e la consistenza di dette popolazioni. Pertanto, al di fuori degli istituti destinati ad ospitare questo tipo di attività, si rende necessario migliorare l’equilibrio tra produttività naturale e prelievo venatorio, attraverso una razionale programmazione dei ripopolamenti ed un contenimento delle immissioni in stagione venatoria.
Su questi principi di gestione sostenibile delle risorse faunistiche di cui sia la politica che e i cacciatori stessi, – conclude la nota di EPS – spesso si riempiono tanto la bocca, a volte, bisogna assumersi delle scelte di buon senso. Sostenibile o insostenibile che sia, questa non è gestione faunistica: questo è solo un gioco, tanto più inaccettabile perché perpetrato ai danni di un patrimonio collettivo qual è la fauna selvatica e a danno di quei tanti appassionati cacciatori, che da anni sostengono, il principio: “meglio pochi e buoni…….. ma liberati nel periodo giusto”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...
Mancata pianificazione Questo il resoconto di Arci Caccia Viterbo in merito all'assemblea programmatica che si è svolta lo scorso 27 giugno: "Dal dibattito e dagli interventi degli ospiti si confermano le criticità relate alla gestione venatoria e faunistica del viterbese...
Un punto focale Finora abbiamo mantenuto la nostra Associazione fuori dalla bagarre che si è creata attorno alle varie bozze, ufficiali ed ufficiose, di riforma della 157/92. Abbiamo mantenuto una posizione improntata sulla serietà che ci ha sempre contraddistinto, tenendo...
Odio anticaccia Riportiamo di seguito il pensiero di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il fatto, di cui in molti ancora non si accorgono (o non vogliono accorgersi) è che ad essere presi per i fondelli non siamo solamente...
Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...
Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....
Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...
La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...
Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...
Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy