Caccia e Fauna: Benevento, EPS Sannio esprime le proprie opinioni su immissioni di selvaggina “pronta caccia” e gestione venatoria.
“L’ATC di Benevento delibera di non dare seguito alle immissioni di fagiani “pronta caccia” a ridosso dell’apertura di stagione venatoria, ovvero, visti i tempi, nel periodo compreso dal 16 al 31 agosto 2015. Preso atto con “dolore” che questa per qualcuno è ancora gestione della fauna selvatica, riteniamo che il pronta caccia appartenga al “concetto” che sono meglio le cassette per ogni federtesserino venatorio che la gestione venatoria”, così esordisce una nota della segreteria di EPS Sannio. “Auspichiamo – si legge ancora nella nota – il tempo della gestione faunistica delle zone ripopolamento e cattura di fagiani e lepri nati sul territorio. Non vogliamo ritornare sull’argomento e sulle cause che hanno prodotto per quest’anno il ritardo delle immissioni di fagiani entro il periodo di febbraio-marzo, ma sull’argomento una nota va spesa. La pratica del cosiddetto “pronto caccia”, – spiega EPS – che consiste nel liberare selvaggina al solo scopo di esercitarne il prelievo venatorio durante la stagione venatoria in corso, è da ritenersi estranea alle finalità del PFV e della pianificazione venatoria regionale e provinciale, ed è praticabile solo nell’ambito delle Aziende Agri-Turistico–Venatorie, e non nei territori a caccia programmata, vale a dire quelli gestiti dagli Ambiti Territoriali di Caccia.
Sull’argomento “pronta caccia” gli indirizzi regionali emanati, – si legge nella nota – sono ispirati a principi generali di tutela e conservazione della fauna selvatica e della sua utilizzazione sostenibile, ritenendo appunto non praticabili le immissioni di “pronta caccia”. Il prelievo venatorio “pronta caccia”, inteso come pratica volta ad una fruizione venatoria svincolata dalla reale produttività delle popolazioni selvatiche, può influenzare negativamente lo sviluppo e la consistenza di dette popolazioni. Pertanto, al di fuori degli istituti destinati ad ospitare questo tipo di attività, si rende necessario migliorare l’equilibrio tra produttività naturale e prelievo venatorio, attraverso una razionale programmazione dei ripopolamenti ed un contenimento delle immissioni in stagione venatoria.
Su questi principi di gestione sostenibile delle risorse faunistiche di cui sia la politica che e i cacciatori stessi, – conclude la nota di EPS – spesso si riempiono tanto la bocca, a volte, bisogna assumersi delle scelte di buon senso. Sostenibile o insostenibile che sia, questa non è gestione faunistica: questo è solo un gioco, tanto più inaccettabile perché perpetrato ai danni di un patrimonio collettivo qual è la fauna selvatica e a danno di quei tanti appassionati cacciatori, che da anni sostengono, il principio: “meglio pochi e buoni…….. ma liberati nel periodo giusto”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Numerosi “svarioni” La regione Emilia-Romagna non ha perso tempo e ha deciso di cavalcare la sentenza del Tar che ha respinto il nostro ricorso. Peccato, però, che il comunicato diramato con grande enfasi sia incentrato quasi esclusivamente su due punti:...
Un interessante dibattito Si è tenuta lunedì sera, presso una sala dell’albergo Fiera a Brescia, l'assemblea dei delegati dell’ambito unico di Brescia, per la presentazione dei bilanci, consuntivo 2024 e preventivo 2025, e per la loro approvazione, oltre che della...
Una lenta cottura Federcaccia San Donà di Piave quest’anno ha voluto aggiungere un altro evento nel proprio calendario con l’intenzione di continuare a supportare il territorio. Domenica 27 aprile i lavori sono partiti prima dell’alba, quando i nostri amici spiedatori...
Soluzioni rapide ed efficaci Abbiamo appreso che il Tar dell’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso presentato da Libera Caccia in merito al piano di controllo sul colombaccio. Ribadiamo che il mancato coinvolgimento delle Associazioni Venatorie nella sua redazione rimane un...
Una bellissima giornata È stata una bellissima giornata quella trascorsa il 5 maggio, con i bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 8 di Olmo-Ferro di cavallo presso il museo naturalistico di Torre Colombaia a San Biagio della Valle. L’iniziativa era promossa e...
Coordinamento Cacciatrici Federcaccia Si è svolta il 4 maggio – nella splendida cornice offerta dalla Tenuta di Suvignano in provincia di Siena, l’iniziativa “Donne per il Sociale”, promossa dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con il Coordinamento Cacciatrici...
Territorio protetto Un nuovo Parco Nazionale è nato nel Matese, a cavallo tra Campania e Molise. Si è voluto ampliare il Parco Regionale già presente portando l’area protetta da 33000 a 80.000 ettari. Una decisione che lascia perplessi secondo Arci...
Telemetria satellitare Sono ben cinque i contributi scientifici accettati dal Comitato scientifico del XXII Convegno Nazionale di Ornitologia, che riguardano ricerche promosse dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale. Il Convegno si svolgerà a Lecce dal...
Dati insufficienti sulle rotte migratorie È arrivata la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che ha accolto il ricorso presentato dalla LAC (Lega Abolizione Caccia), disponendo la chiusura immediata con divieto di ogni forma di caccia nei 475 valichi individuati...
Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico di Umbriafiere, con l’obiettivo di raccontare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy