Caccia e Fauna: si è svolto con successo a Macerata il censimento delle Beccacce “svernanti”.
Dopo il successo ottenuto dal corso del censimento delle beccacce svernanti organizzato dagli Ambiti Territoriali di Caccia MC 1 e MC 2, in collaborazione con l’Associazione Amici di Scolopax, si è finalmente partiti con l’attuazione pratica. In piena collaborazione con il Comandante della Polizia Provinciale, Alberto Storani, e con i tecnici faunistici dei due ATC Felicetti Nicola e Brusaferro Andrea sono stati organizzati i censimenti nel mese di Gennaio e nei primi giorni del mese di Marzo nelle Zone di Ripopolamento e Cattura e nella Aree di Rispetto. Con grande entusiasmo, coloro che hanno partecipato al corso seguendo scrupolosamente le indicazioni dei due tecnici faunistici ed utilizzando due cani per ogni operatore, in due giornate dalle ore 8.00 alle ore 12.00 seguendo un apposito percorso , hanno potuto monitorare le varie zone riportando su una apposita planimetria tutti gli avvistamenti delle beccacce. Il tutto ha avvalorato quanto si presupponeva, ma ora si constata con i fatti: cioè l’importanza che hanno le Zone di Ripopolamento e Cattura e le Aree di Riaspetto per lo svernamento delle beccacce, in quanto specialmente nel mese di Gennaio è stata riscontrata una buona presenza delle stesse in ogni zona. A tal proposito l’ATC MC 2 ha stanziato dei contributi per dei miglioramenti ambientali in queste zone, finalizzati al ripristino di luoghi idonei per la sosta e la pasturazione delle beccacce.
Tutti i dati relativi agli avvistamenti effettuati verranno elaborati dai tecnici per gestire in modo idoneo la beccaccia nel territorio maceratese. Si ringrazia l’Amministrazione Provinciale di Macerata che ha subito creduto e sostenuto in questo progetto e ed in particolare il Comandante della Polizia Provinciale Alberto Storani che ha dato tutta la sua disponibilità per poi effettuare i censimenti all’interno delle Zone di Ripopolamento e Cattura e della Aree di Rispetto di tutta la Provincia.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...
Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy